COMUNICAZIONE DI MARKETING

Kospi di Seul a un punto percentuale dal nuovo record

La performance da inizio anno, intorno a +56% in euro, ha reso la borsa coreana una delle più gratificanti del mondo.

corea del sud websim 2

L’indice Kospi guadagna lo 0,8% e si porta a circa un punto percentuale di distanza da un nuovo record.

La performance da inizio anno, intorno a +56% in euro, ha reso la borsa coreana una delle più gratificanti del mondo.

Nel frattempo, lo won si indebolisce su dollaro, il cross si sta avvicinando ai massimi dal 2009.

Ieri il governatore della Banca di Corea Rhee Chang Yong ha dichiarato che le autorità sono disposte a intervenire se dovessero riscontrare un’eccessiva volatilità del cambio.

Export di prodotti tech a gonfie vele

Le esportazioni sudcoreane di prodotti tecnologici per l'informazione e la comunicazione (ICT) hanno registrato una crescita a doppia cifra nel mese di ottobre grazie alla forte domanda di semiconduttori, secondo i dati diffusi giovedì dal governo.

Le spedizioni di prodotti ICT sono aumentate del +12,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 23,33 miliardi di dollari USA nel mese di ottobre, mantenendo un trend positivo iniziato a febbraio, secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e delle Risorse.

L'aumento a doppia cifra è stato attribuito alla crescente domanda di chip che ha compensato l'incertezza nel contesto commerciale globale.

Le esportazioni di chip hanno registrato un picco del 25,4%, raggiungendo i 15,74 miliardi di dollari, grazie alla forte domanda di prodotti di fascia alta, come i chipset DDR5 (double data rate 5) e HBM (high bandwidth memory) utilizzati nei chipset di intelligenza artificiale generativa (AI).

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto, a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. L'approdo sulla parte alta del canale sotto evidenziato potrebbe favorire questo processo.

Operatività. Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. Il raggiungimento del target, da noi  indicato in area 4mila punti, potrebbe avviare una fase di fisiologico assestamento. Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.800 punti per acquisti sulla debolezza. Obiettivo finale in area 4.500.

1311corea Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +67,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario