Kospi della borsa di Seul +2,4%, sui massimi da luglio
Lee Jae-myung, storico esponente di centro-sinistra del Paese, è stato dichiarato formalmente presidente dopo aver vinto le elezioni anticipate

Indice Kospi della borsa di Seul +2,4%, sui massimi da luglio dell’anno scorso.
Si apprezza anche lo won coreano.
L'effetto combinato porta la borsa coreana a un guadagno del +13% da inizio anno, miglior performance nell'area Asia-Pacifico.
Lee Jae-myung, storico esponente di centro-sinistra del Paese, è stato dichiarato formalmente presidente dopo aver vinto le elezioni anticipate.
Lee ha ottenuto una schiacciante vittoria sul conservatore Kim Moon-soo, membro del partito dell'ex presidente Yoon Suk Yeol.
Il suo mandato è iniziato subito, dopo che la commissione elettorale Nazionale ha certificato il conteggio dei voti.
In un'elezione presidenziale tradizionale, la Corea del Sud prevederebbe un periodo di transizione di mesi, ma poichè la vittoria di Lee è arrivata alle elezioni anticipate dopo l'impeachment di Yoon, il suo mandato è iniziato immediatamente.
I risultati elettorali di martedì hanno alimentato le speranze di stabilità politica e di maggiore chiarezza politica nel Paese, dato che hanno segnato un cambio di leadership dopo il fallito tentativo dell'ex presidente Yoon Suk Yeol di instaurare un regime militare alla fine del 2024.
Lee si è impegnato a sostenere la crescita economica locale e ad aumentare la cooperazione con Stati Uniti e Giappone.
Quadro macro
Gli ultimi dati hanno mostrato che l'inflazione dell'indice dei prezzi al consumo sudcoreano è cresciuta meno del previsto a maggio, una tendenza che, unita a una maggiore stabilità politica, potrebbe aprire la strada a ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca di Corea.
Quadro grafico Indice KOSPI
Maggio è stato il quarto mese positivo dei cinque portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione e una prima importante conferma è giunta grazie al superamento di area 2.700 punti. Rinnovati segnali di spinta saranno visibili con il superamento di area 2.900.
Operatività
Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step, alla chiusura sopra 2.700 punti. Prevediamo un secondo step al superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. E' corretto sfruttare le discese nel range 2.400/2.150 per comprare in ottica di lungo termine.
Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +11,20%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.

