COMUNICAZIONE DI MARKETING

Federated Hermes ribadisce il Buy sulle azioni coreane

Le revisioni della governance contenute nel Commercial Act rappresentano “un significativo passo avanti, che rimuove una delle principali ragioni strutturali dello sconto" 

corea_websim_4

L'indice KOSPI della Corea del Sud si avvia a chiudere la seduta in lieve rialzo. Il -0,2% di settimana scorsa ha interrotto una serie di dodici ottave positive di seguito. Da inizio anno ad oggi è cresciuto del +22% circa in euro, rimanendo nella hit parade dei listini mondiali.

Gli investitori attendono di capire quali saranno gli sviluppi delle trattative commerciali arrivate ormai al "redde rationem".

Broker ottimisti

Federated Hermes mantiene una posizione di "sovrappeso" significativo sui titoli coreani, considerando il mercato come uno dei più sottovalutati al mondo, secondo il responsabile di Asia ex Giappone della società di gestione del risparmio, Jonathan Pines.

Le revisioni della governance contenute nel Commercial Act rappresentano “un significativo passo avanti, che rimuove una delle principali ragioni strutturali dello sconto" e potrebbe sostenere un graduale cambiamento della cultura aziendale.

L’impatto del nuovo quadro legislativo dipenderà secondo Pines dall'interpretazione giudiziaria, in attesa dell’applicazione nel concreto, da parte della magistratura, la prossima riforma importante è la tassazione differenziale basata sul rapporto di distribuzione dei dividendi, quest’ultima potrebbe "sbloccare ulteriormente il valore se attuata in modo efficace".

Tuttavia, permangono dei rischi, precisa il broker, tra cui la resistenza degli azionisti di controllo a riforme più approfondite, in particolare in materia di gestione del capitale. Gli stessi Potrebbero continuare a "sopprimere i dividendi con il pretesto del conservatorismo o di future fusioni e acquisizioni".

Quadro grafico Indice KOSPI 

Giugno è stato il quinto mese positivo dei sei portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.

Operatività 

Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.900 punti, avvicinato da 2.700 precedente.

0407corea Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +23,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario