COMUNICAZIONE DI MARKETING

Borsa della Corea sempre più su, tassi fermi

Arrestato l'ex presidente Yoon Suk-yeol con l'accusa di ostacolo a speciali funzioni ufficiali e per altri addebiti relativi alla sua breve imposizione di legge marziale dello scorso 3 dicembre

corea del sud websim 2

Indice Kospi di Seul +1,3%, nuovo massimo degli ultimi quattro anni. 

La performance da inizio anno supera il +25% in euro e si conferma la migliore al mondo.

Tassi invariati

La Banca Centrale della Corea ha lasciato invariato il tasso di riferimento e ha fatto sapere che osserva gli sviluppi di un'economia minacciata dall'aumento dei dazi statunitensi, tenendo d'occhio i prezzi immobiliari. Resta aperta la possibilità di ripartire con l’allentamento monetario. 

La banca centrale (BOK) ha mantenuto il tasso di riacquisto a sette giorni al 2,5%, come previsto da tutti i 19 economisti intervistati da Bloomberg.

La decisione riflette l'intenzione della BOK di mantenere una politica monetaria accomodante, pur rimanendo vigile nei confronti degli squilibri finanziari alimentati dal boom dei prezzi degli appartamenti nella capitale e dall'incertezza sulla politica commerciale degli Stati Uniti. 

Sebbene la decisione di mantenere il tasso invariato sia stata unanime, il governatore Rhee Chang-yong ha affermato che quattro membri del consiglio erano ancora favorevoli a un taglio dei tassi nei prossimi tre mesi, una posizione che mantiene viva la possibilità di una riduzione ad agosto. Rhee ha mantenuto aperte le sue opzioni.

"I restanti due membri hanno sottolineato che è necessario più tempo per garantire la stabilità finanziaria, sottolineando che è anche importante monitorare il crescente differenziale dei tassi con gli Stati Uniti“.

Arrestato l'ex presidente 

La procura speciale della Corea del Sud ha provveduto oggi all'arresto dell'ex presidente Yoon Suk-yeol con l'accusa di ostacolo a speciali funzioni ufficiali e per altri addebiti relativi alla sua breve imposizione di legge marziale dello scorso 3 dicembre. Yoon, arrestato una prima volta e incriminato a gennaio per aver guidato un'insurrezione, è stato rilasciato a marzo e rimosso in via ufficiale ali inizi di aprile con il via libera della Corte costituzionale al procedimento di impeachment

Quadro grafico Indice KOSPI 

Luglio potrebbe essere il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.

Operatività 

Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.900 punti, avvicinato da 2.700 precedente.

1007kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +25,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario