COMUNICAZIONE DI MARKETING

Borsa della Corea in forte calo, ma il bilancio settimanale è positivo

Gli investitori stranieri hanno acquistato azioni sudcoreane per il sesto mese consecutivo, sono andati a ruba soprattutto quelli dei semiconduttori 

borsa-corea_websim

Indice Kospi di Seul -3,5% nel finale di seduta, ma il bilancio della settimana, per effetto dei guadagni dei quattro giorni precedenti, resta molto positivo, +2%.

Il bilancio del 2025, +50%, è tra i migliori al mondo.

SK Hynix perde il -6% ma si avvia a chiudere la sesta settimana consecutiva di rialzo. In ottobre il guadagno del titolo del produttore di chip di memoria collegati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale è stato del 60%.

Afflussi costanti dall'estero

Gli investitori stranieri hanno acquistato titoli sudcoreani per il sesto mese consecutivo, sono andati a ruba soprattutto quelli dei semiconduttori, secondo i dati diffusi oggi dall'autorità di vigilanza finanziaria.

Gli acquirenti offshore hanno comprato per un valore netto di 4,21 trilioni di won (2,9 miliardi di dollari USA) nel mese di ottobre, rimanendo acquirenti netti da maggio, si legge nella nota del Financial Supervisory Service (FSS).

Il mese scorso il governo ha rivisto le leggi e i regolamenti a sostegno del mercato azionario.

Le partecipazioni straniere in titoli quotati locali ammontavano a 1.248,9 trilioni di won (851,6 miliardi di dollari) alla fine di ottobre, rappresentando il 30,1% della capitalizzazione di mercato totale.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto, a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. 

Operatività. Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura di area 3.400 punti. Un primo target, raggiunto nelle ultime settimane, è posizionato a 4mila punti. Questo livello potrebbe avviare una fase di fisiologico assestamento. Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

10112025corea Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +65,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

1411corea Websim
 
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario