BORSE EMERGENTI - World Bank alza le stime sull'Asia Meridionale

La revisione al rialzo conferma l'Asia meridionale come la regione economica emergente in più rapida crescita monitorata dalla Banca Mondiale.

india websim 4

Fatto

Grazie alla ripartenza della borsa cinese e al rally della Borsa di Hong Kong, la performance del 2024 dell'indice MSCI Emerging Markets (+12,20%) ha avvicinato quella dell'indice MSCI World (+17,20%), che raccoglie solo le borse sviluppate.

La Banca Mondiale (World Bank) ha alzato le previsioni di crescita per l'Asia meridionale al +6,4% grazie alla prevedibile spinta dell'India. La stima precedente era del +6,0%.

Gli esperti hanno citato la forza della domanda interna in India e le riprese più rapide nei paesi colpiti dalla crisi come Sri Lanka e Pakistan.

Le previsioni di crescita economica dell'India per l'attuale anno fiscale, che si concluderà a marzo 2025, sono state riviste al +7% anno su anno, in aumento rispetto alla stima di aprile del +6,6%, aiutate da una ripresa della produzione agricola e da un aumento dei consumi privati.

"In India c'è una classe emergente di consumatori che sta guidando l'economia, ci sono riprese dalle crisi in Sri Lanka e in Pakistan, e c'è anche una ripresa guidata dal turismo in Nepal e Bhutan", ha detto a Reuters Martin Raiser, Vicepresidente della Banca Mondiale per l'Asia meridionale.

La revisione al rialzo conferma l'Asia meridionale come la regione economica emergente in più rapida crescita monitorata dalla Banca Mondiale.

La World Bank prevede che l'Asia meridionale vedrà una solida crescita annua del +6,2% per i due anni successivi.

Mercoledì, la banca centrale indiana ha mantenuto le sue previsioni di crescita del PIL al +7,2% per l'attuale anno fiscale e ha spostato la sua posizione politica monetaria verso la neutralità.

La Banca Mondiale ha previsto che l'economia del Pakistan crescerà del +2,8% nell'attuale anno fiscale, iniziato a luglio, un aumento rispetto alla precedente stima del +2,3%, aiutata da una ripresa nel settore manifatturiero e dall'allentamento della politica monetaria.

Lo Sri Lanka, che sta cercando di uscire da un default del debito sovrano e dalla sua peggiore crisi economica da decenni, ha visto la più grande revisione al rialzo, con una crescita prevista del +4,4% quest'anno e del +3,5% nel 2025.

Le previsioni di crescita del Nepal sono state aumentate dal 4,6% al +5,1% per l'anno fiscale 2024/25 a partire da metà luglio, e quelle del Bhutan dal +5,7% al +7,2%.

Al contrario, le previsioni di crescita del Bangladesh sono state abbassate dal +5,7% al +4,0% per l'anno fiscale 2024/25, che va da luglio a giugno, riflettendo un rallentamento delle esportazioni di abbigliamento in mezzo ai recenti disordini sociali.

Effetto

Composizione MSCI Emerging Markets. L'indice MSCI Emerging Markets comprende in totale 24 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Repubb…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim