BORSA CINESE - Inflazione al ritmo più lento dal 2009
Alibaba crolla in ribasso del -7%, esodo dei consumatori verso i concorrenti. Annuncia un aumento del buyback per 25 miliardi di dollari

Fatto
L'indice CSI 300 guadagna lo 0,50% e si porta sui massimi dal 5 gennaio
prima dell’avvio della lunga vacanza della fine dell’anno lunare.
Grazie a quella che, sui livelli attuali, potrebbe essere la settimana migliore dallo scorso novembre (+5,80% il bilancio provvisorio), la perdita del 2024 si è ridotta a poco meno dell'1%.
Ieri è stato rimosso il presidente dell’ente di regolazione dei mercati finanziari.
L’indice Shenzhen Composite è in rialzo del +3,4% dopo che le autorità della città del Sud della Cina ha rivisto la regolamentazione per l’acquisto della prima casa.
L’indice Hang Seng di Hong Kong perde l'1,4%, piegato dal crollo di Alibaba .
La società dell'e-commerce perde il -7% dopo aver annunciato utili e ricavi trimestrali che hanno deluso le attese a causa soprattutto della performance inferiore alle aspettative della sua attività principale di e-commerce nazionale.
L'annuncio di un aumento del buyback per 25 mld di dollari non è bastato a invertire la tendenza negativa del titolo.
La debolezza della spesa dei consumatori cinesi e l’esodo degli acquirenti cinesi verso i rivali di Alibaba rappresentano un problema per l’azienda e hanno portato all’annuncio della rivitalizzazione del segmento dell’e-commerce. L'azienda ha affermato che si concentrerà sul rilancio della crescita nel settore dell'e-commerce e del cloud.
Quadro macro
Il mese scorso l’inflazione cinese è scesa al ritmo più veloce dalla crisi finanziaria globale, un calo superiore alle aspettative che dovrebbe spingere il governo a intervenire in modo ancora più incisivo a favore della ripresa economica
L'indice dei prezzi al consumo è sceso del -0,8% a gennaio rispetto a un anno fa, la rilevazione più debole dal settembre 2009.
L'indice dei prezzi alla produzione è sceso del -2,5%, rispetto alle previsioni di un calo del -2,6%. I costi di fabbrica sono in deflazione da 16 mesi consecutivi.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend della borsa cinese continua ad essere piuttosto "tormentato" con continui alti e bassi e una impostazione di fondo rib…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.