BORSA CINESE - Il settore servizi cresce più delle attese a luglio
Si tratta del 19esimo mese in espansione per i servizi.

Fatto
Stamattina, in Asia-Pacifico, vanno a picco i mercati azionari più esposti al tema dell’alta tecnologia come il TAIEX di Taipei -8%, mentre l'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen presenta una variazione negativa non così pesante: -1%. L'indice Hang Seng di Hong Kong si pone a metà strada e cede il -2,5%.
Mentre la discesa dei tecnologici è giustificata dalle anticipazioni dei future sul NASDAQ, in calo del -5%, le perdite della borsa cinese sono limitate da alcuni dati PMI positivi.
I dati dell'indice dei responsabili degli acquisti privati comunicati nella notte hanno mostrato che il settore dei servizi cinese è cresciuto leggermente più del previsto a luglio, mostrando una certa resilienza nell'economia.
A luglio la crescita nel settore dei servizi ha visto un'accelerazione favorita da nuovi ordini, a 52,1 punti da 51,2 di giugno, anche se la domanda estera ha registrato il ritmo più lento degli ultimi 11 mesi. Si tratta del 19esimo mese in espansione per i servizi.
La lettura ha contribuito a migliorare leggermente il sentiment nei confronti della Cina, dopo le letture deludenti sul settore manifatturiero della scorsa settimana.
Questa settimana sono attese una serie di letture economiche cinesi chiave, tra cui dati su commercio e inflazione.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di vanificar…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.