BORSA CINESE +2,60% Miglior seduta dell'anno, il Politburo promette sostegno alla crescita
La borsa cinese è in ritardo rispetto ai principali listini del globo con una performance annuale in rosso di quasi il -6%

Fatto
CSI 300 +2,60% nel finale di seduta, miglior seduta dell'anno. La borsa di Hong Kong è in rialzo di oltre il +3%, quella di Shanghai di circa il +2%. Taiex di Taipei +2%.
L’indice Hang Seng Tech guadagna il +4,7%, il CSI 300 Properties dove si trovano i principali nomi dell’industria cinese della residenza privata, sale del +7%.
Il mercato azionario cinese reagisce con vigore alle anticipazioni sulle prossime mosse delle autorità politiche di Pechino, ma la sua performance annuale resta in grave ritardo rispetto al resto del mondo con una perdita intorno al -6%.
La Cina intensificherà gli aggiustamenti di politica economica, concentrandosi sull'espansione della domanda interna, sul rafforzamento della fiducia e sulla prevenzione dei rischi, ha comunicato ieri pomeriggio l'agenzia di stampa statale Xinhua, citando il Politburo, massimo organo decisionale del Partito Comunista al potere.
"Attualmente l'economia cinese sta affrontando nuove difficoltà e sfide, che derivano principalmente dall'insufficiente domanda interna, dalle difficoltà di funzionamento di alcune imprese, dai rischi e dai pericoli nascosti in settori chiave, nonché da un contesto esterno cupo e complesso", ha reso noto il Politburo dopo una riunione presieduta dal presidente Xi Jinping.
La Cina attuerà i suoi aggiustamenti macro "in modo preciso e vigoroso" e rafforzerà le misure anticicliche, mentre il governo si atterrà a una politica monetaria prudente e a una politica fiscale proattiva, ha detto il Politburo. Xinhua ha citato il presidente Xi che, nel corso di un'altra riunione, ha detto che la Cina si impegnerà a raggiungere gli obiettivi di sviluppo annuali.
Il rally di oggi segna una ripresa dei principali titoli immobiliari, dopo che le preoccupazioni per una crisi del debito hanno innescato forti perdite nelle ultime due sessioni. Il settore immobiliare cinese, che è un motore economico chiave per il paese, è stato colpito da un mix di politiche restrittive e vendite deboli durante l'era della pandemia negli ultimi tre anni.
Nel frattempo, lo Yuan cinese è salito dello 0,4% contro Usd, recuperando bruscamente dal livello di 7,20 toccato all'inizio di questa settimana. I resoconti dei media hanno segnalato che le banche statali cinesi stanno ancora una volta vendendo dollari per sostenere lo yuan. Il sentiment nei confronti della Cina è migliorato dopo che i funzionari del Politburo, il massimo organo decisionale del Partito Comunista, hanno promesso nuovi sforzi per stabilizzare lo yuan, dopo che la valuta è crollata di oltre il -4% rispetto al dollaro quest'anno.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.800 e 4.200 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.