BORSA CINESE -1,30% Il mercato chiama a gran voce nuovi stimoli

I dati arrivati tra sabato e stanotte mostrano che il colosso economico asiatico è in stallo, sempre più bisognoso di un aiuto governativo 

borsa cinese websim_2 oib

Fatto

L'indice CSI 300 apre il mese di settembre in calo dell'1,3%, annullando i progressi dell'ultima seduta di agosto.

L'indice Hang Seng cede l'1,5%.

L'indice Taiex di Taiwan perde lo 0,3%. 

I dati arrivati tra sabato e stanotte mostrano che il colosso economico asiatico è in stallo, sempre più bisognoso di un aiuto governativo per poter arrivare ai tassi di crescita previsti dalle autorità di Pechino.

L’indice PMI manifatturiero ufficiale è sceso a 49,1 punti da 49,4 a luglio, secondo l'Ufficio nazionale di statistica.

La lettura è stata al di sotto del valore di 50 che separa la crescita dalla contrazione per tutti i mesi, tranne tre, a partire dall'aprile 2023.

In una dichiarazione di sabato, l'analista della NBS, Zhao Qinghe, ha attribuito l'ultima contrazione alle alte temperature, alle forti piogge e al rallentamento stagionale della produzione in alcuni settori.

L'istituto di statistica ha dichiarato che la misura non manifatturiera dell'attività nel settore delle costruzioni e dei servizi è salita a 50,3, sostenuta dai consumi durante la stagione delle vacanze estive.

Anche l'indice privato dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero Caixin - che tende a mostrare risultati più solidi - ha mostrato segnali di allarme, nonostante sia risalito a 50,4 punti il mese scorso dopo essere scivolato in contrazione a luglio.

Il costo dei materiali di produzione è sceso per la prima volta in cinque mesi, mentre i produttori hanno tagliato i prezzi di vendita per rimanere competitivi.

"Le sfide e le difficoltà per stabilizzare la crescita nei prossimi mesi saranno sostanziali", ha dichiarato Wang Zhe, economista senior del Caixin Insight Group.

Mentre le borse cinesi languono, in agosto si è messo in luce luce lo Yuan.

La valuta locale si è portata sui massimi dal maggio 2023 contro Dollaro USA, guadagnando circa il +2% nell'arco del mese, miglior bilancio da novembre 2023. Lo Yuan è stato sostenuto da un maggiore interesse da parte delle aziende nel convertire le entrate in valuta estera sulla scia della recente debolezza del dollaro. 

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Non si possono ancora escludere nuovi minimi di periodo in mancanza di una reazione…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim