BORSA CINESE +0,77% Wall Street Journal: il giocattolo si è rotto. L'Analisi Tecnica di Websim
La borsa abbozza un timido rimbalzo, ma lo scenario resta profondamente incerto

Fatto
L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen ha chiuso in rialzo dello 0,77%.
Aveva aperto ieri la settimana con una perdita dell'1,44% che ha schiacciato i valori sui minimi da dicembre 2022, dopo il deludente taglio dei tassi di interesse da parte della Banca popolare. La mossa ha evidenziato un sostegno monetario limitato per l’economia cinese, alle prese con il peggior tasso di crescita degli ultimi anni.
Secondo quanto ha riportato il Wall Street Journal, alcuni economisti sono convinti che il boom della Cina sia finito.
Il modello economico che ha sollevato il Paese dalla povertà e lo ha portato ad essere un gigante mondiale è ormai rotto. La Cina per decenni ha alimentato la propria economia investendo in fabbriche, grattacieli e strade, ma ora sta "annegando nel debito ed è a corto di cose da costruire", mentre i segnali di difficoltà si avvertono anche nelle province più remote.
Senza aggressivi stimoli da parte del governo centrale di Pechino e ulteriori sforzi per sostenere il settore privato, il prolungato rallentamento potrebbe trasformarsi in una stagnazione simile a quella sperimentata dal Giappone dagli anni '90, quando lo scoppio della bolla immobiliare causò anni deflazione e crescita limitata.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.500 e 4.270 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.