BOND USA - Lo status quo sui tassi della Fed rafforza gli High Yield

Goldman Sachs e JP Morgan hanno ridotto il numero dei tagli dei tassi da qui a fine anno, in un contesto di crescita meno forte ma solida, T Rowe Price consiglia i bond a alto rendimento (HY)

bond_websim

Fatto

Il Federal Open Market Committee (FOMC) manterrà domani invariati i tassi di interesse. 

Tra i tanti a pensarla in questo modo c’è anche François Rimeu, Strategist di La Française Asset Management. Di seguito le sue previsioni.

“L'intervallo di riferimento per il benchmark rate della Fed rimarrà invariato tra il 5,25% e il 5,50%; l'ultimo aumento dei tassi di interesse è avvenuto nel luglio 2023.

Il presidente Powell confermerà che i tassi di interesse dovrebbero scendere nel corso dell'anno, forse in estate, se l'inflazione continuerà a diminuire come previsto dalla Fed. Powell sottolineerà, inoltre, che il ritmo dei tagli dipenderà dai dati. 

La Federal Reserve continuerà il suo programma di quantitative tightening (QT) come previsto (a 95 miliardi di dollari al mese) in quanto ritiene che l'eccesso di liquidità sia ancora complessivamente confortevole. 

Non ci aspettiamo che il FOMC indichi quando la Federal Reserve inizierà a rallentare la riduzione del proprio bilancio. 

In linea con gli ultimi commenti dell'influente funzionario della Fed Christopher Waller, il presidente Powell sottolineerà che la politica di bilancio sarà indipendente dalle decisioni sui tassi d'interesse e che il bilancio sarà reimpostato verso i Treasury a più breve termine. 

La crescita sarà rivista significativamente al rialzo nel 2024, dall'1,4% al 2%, ma le proiezioni rimarranno invariate nel 2025 e nel 2026, rispettivamente all'1,8% e all’1,9%.

Le proiezioni per l'inflazione PCE (spesa per consumi personali) sia headline che core rimarranno sostanzialmente invariate dal 2024 al 2026 rispetto alle proiezioni di dicembre 2023.

Le proiezioni dei tassi di interesse mediani alla fine del 2024, 2025 e 2026 dovrebbero rimanere invariate, ma nel lungo periodo le posizioni di alcuni membri del FOMC potrebbero superare il 2,5%.

In vista della riunione del 20 marzo della Federal Reserve, Goldman Sachs ha tagliato a tre, da quattro, i tagli dei tassi d’interesse attesi entro la fine dell’anno. L’economista Jan Hatzius se li aspetta in giugno, a settembre e a dicembre. La ragione del ripensamento è l’inflazione, in discesa per buone parte del 2023 e negli ultimi mesi rimbalzata.

Hatzius si corregge sull’inflazione ma resta convinto del fatto che l'economia statunitense sia “ancora sulla buona strada per un atterraggio morbido, definito come un ritorno dell'inflazione al 2% senza recessione”. Ci sono a suo avviso importanti segnali del rallentamento. Goldman Sachs stima una crescita del PIL del 1° trimestre dell'1,6%, in calo rispetto al 4% del secondo semestre. Inoltre la disoccupazione sta risalendo e il divario tra posti di lavoro e lavoratori alla ricerca di occupazione, ha continuato ad attenuarsi.

In questo contesto di rallentamento della crescita e inflazione in risalita, c’è chi, nel segmento del reddito fisso, consiglia continua a sovrappesare le obbligazioni high yield.

A indicare questa opzione, in un report della settimana scorsa era Ritu Vohora, Investment Specialist, Capital markets, T. Rowe Price.

Intanto l’indice Bloomberg US Corporate High Yield rimbalza dopo il calo dello 0,2% della scorsa settimana. Il rendimento è poco mosso a 7,70% e lo spread tocca di nuovo i minimi degli ultimi due anni a 301 punti base. Lo strategist di JP Morgan, Nelson Jantzne scriveva venerdì in una nota che i fondamentali del credito US restano robusti in quanto sono solidi i bilanci aziendali delle società emittenti. Jantzne ha rivisto al ribasso il target di spread a fine anno a 425 punti base, da 450 punti base. 

Effetto

E' disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione attiva cont…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim