BOND USA - Inflazione "core" USA ai minimi da maggio 2021
Tolte le componenti volatili, il dato è rallentato al +3,80%, dal +3,90% del periodo precedente. Anche se sopra le attese del +3,70%, si tratta comunque del ritmo più lento dal maggio 2021.

Fatto
L'inflazione USA di febbraio, mese su mese, vede un incremento del +0,4%, in linea alle attese. Il dato precedente era di +0,3%.
Escluse le componenti più volatili degli alimentari e dell'energia, è salita del +0,4%, in linea al dato precedente, ma sopra le attese di +0,3%.
Anno su anno, l'incremento è stato del +3,20%, sopra il +3,10% del periodo precedente e delle attese.
Tolte le componenti volatili, il dato è rallentato al +3,80%, dal +3,90% del periodo precedente. Anche se sopra le attese del +3,70%, si tratta comunque del ritmo più lento dal maggio 2021.
Sull'andamento di febbraio hanno inciso l'aumento dei costi della benzina e degli alloggi (affitti). Insieme hanno contribuito per oltre il 60% all'aumento mensile del CPI.
La reazione del mercato obbligazionario statunitense è stata composta, sebbene un'inflazione più "appiccicosa" del previsto potrebbe ritardare il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve previsto a giugno.
Il rendimento del Treasury decennale è salito a 4,11%, due punti base in più rispetto all'andamento di stamattina, il rendimento del Tbond biennale è salito di un punto base a 4,54%.
In questo contesto diventa sempre più interessante dirottare parte della liquidità destinata al mercato obbligazionario sui bond corporate, investiment grade (IG) e High Yield (HY).
Ci sono almeno due motivi per avere l’HY in portafoglio anche quest’anno:
1) la resilienza dell’economia USA. Il rallentamento in atto non dovrebbe sfociare in una recessione. E' probabile quindi un aumento, in misura moderata dei tassi di default delle aziende, peraltro a partire da livelli storicamente molto contenuti. I tassi di default dovrebbero perciò restare su livelli globali storicamente bassi;
2) l'elevato rendimento sul mercato HY offre uno zoccolo “difensivo” estremamente interessante, in grado di ammortizzare le eventuali perdite, anche in uno scenario molto avverso, in cui sia i tassi di riferimento che gli spread sul credito si dovessero allargare.
Effetto
E' disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione attiva cont…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.