BANCHE ITALIANE - Probabili emendamenti sul DL Asset

Potrebbero esserci ritardi nell'approvazione della tassa sugli extraprofitti a causa degli emendamenti proposti da Forza Italia, che vorrebbero modificare il calcolo della base imponibile

Fatto

L'indice Ftse del settore bancario italiano si porta sui massimi da inizio agosto, ampliando l'enorme vantaggio rispetto alla media del settore europeo: +34% vs +14,60%.

Mediobanca ha raggiunto i massimi da 15 anni.

Unicredit , Banco BPM stamattina si sono spinti sui massimi da sette anni.

Credem ha toccato sempre stamattina i massimi da sei mesi.

Potrebbero esserci dei ritardi nell'approvazione della tassa sugli extraprofitti a causa degli emendamenti proposti da Forza Italia, che vorrebbero modificare il modo in cui viene calcolata la base imponibile.

In particolare, gli emendamenti suggeriscono di utilizzare gli RWA, cioè le attività ponderate per il rischio, anziché il totale delle attività, per determinare il limite massimo dell'imposta.

Allo stesso tempo, la Commissione Ambiente e Industria avrebbe respinto l'emendamento di Fratelli d'Italia che riguarda l'obbligo per le banche di pubblicare i prezzi dei singoli NPL venduti ai servicer. Questa manovra mira a consentire ai debitori in difficoltà di estinguere il proprio debito deteriorato pagando un premio del 20% sul prezzo di cessione.

Riteniamo giusta la decisione di spostare la base di calcolo della tassa sugli extraprofitti sugli RWA, poiché non tengono conto dei titoli di stato (che hanno un peso dello 0%).

Ci aspettiamo che vengano apportate modifiche sostanziali al DL in questo senso. S

econdo le nostre stime, le banche del nostro coverage potrebbero ottenere un gettito potenziale di circa 1,1 miliardi di euro complessivi, se si applicasse un tetto del 15% agli RWA.

Per quanto riguarda la manovra sugli NPL, riteniamo difficile che venga approvata, poiché avrebbe un impatto negativo sui servicer che acquistano NPL e stimano un valore di recupero molto più alto rispetto al prezzo pagato per ottenerli. Il rischio è che la macchina operativa si fermi o rallenti, facendo aumentare nuovamente lo stock di NPE posseduti dal sistema bancario.

Effetto

Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una fase correttiva una volta avvicinata la parte alta del canale crescente sotto e…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim