ASSICURAZIONI - Indice Stoxx Insurance Sui massimi da 23 anni

Unipol è il miglior titolo assicurativo a livello europeo con un +85% da inizio 2024

Simboli di protezione e sicurezza: Icone di scudo e mani che rappresentano protezione finanziaria e supporto delle polizze assic

Fatto

L'indice Stoxx del settore assicurativo europeo ha toccato giovedì il livello più elevato degli ultimi 23 anni, posizionandosi al terzo posto tra i migliori performer del 2024 con un guadagno del +13,80%.

Meglio hanno saputo fare solo Farmaceutici (+20,50%) e Banche (+18,60%). L'indice globale Stoxx 600 si è fermato a +9,50%. 

A livello di singole azioni, al primo posto c'è la nostra Unipol con un +85%. Generali è quarta con un +30% e Poste Italiane figurano al nono posto con un +22%.

Secondo le indicazioni del regolatore del settore IVASS, il premio medio delle polizze RC auto si è incrementato del +7,4% YoY a luglio a 416 euro. Il trend di crescita del premio medio risulterebbe quindi in ulteriore accelerazione rispetto agli ultimi mesi.

A giugno, infatti, aveva registrato una crescita YoY pari al 6,2% e nel 1H 2024 un incremento complessivo YoY del 6,3%.

Ci aspettiamo che i rialzi tariffari implementati nel corso del 2023, che in parte continuano ad interessare il 2024, possano avere un effetto positivo importante sulla crescita dei premi auto e sulla redditività del segmento assicurativo italiano.

Tra i maggiori beneficiari vediamo Unipol ed, in misura minore, Generali.

Entrambe le compagnie hanno riportato i risultati 1H 2024 lo scorso 9 agosto da cui sono emerse indicazioni positive in termini di andamenti tecnici anche grazie alla minore incidenza dei sinistri causati da eventi naturali che avevano impattato negativamente il 2023.

I dati sugli incrementi tariffari RC Auto, spiegati da Ania (Associazione delle imprese assicurative) con gli aumenti dei listini dei pezzi di ricambio e i maggiori costi per risarcire i danni alla persona, stanno destando l’attenzione delle associazioni dei consumatori che non ritengono giustificabili né in termini di incidentalità né in termini di costo dei sinistri il trend di aumenti degli ultimi mesi.

Ciò pone l’attenzione su possibili decisioni da parte del governo sul settore da includere nella prossima legge finanziaria, con il Ministro del Tesoro che si è espresso in diverse occasioni in favore di misure a carico delle imprese assicurative che ritiene abbiano beneficiato di uno scenario particolarmente favorevole.

Tra le azioni possibili, come in passato il settore potrebbe subire manovre legate all’aumento della tassazione delle riserve.
 

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro di fondo dell'indice Stoxx Insurance è strutturalmente rialzista a partire dal crollo provocato dallo shock del fallimento …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim