MOBILITA' EV - Il governo giapponese finanzia lo sviluppo di batterie

Per la precisione, il governo sosterrà 12 progetti per le batterie di accumulo o per le loro parti, materiali o attrezzature di produzione con un importo fino a  circa 2,44 miliardi di dollari

Borsa giapponese_websim3

Fatto

Il governo del Giappone finanzierà la produzione di batterie per veicoli elettrici con 2,4 miliardi di dollari destinati ai progetti di Toyota Motor e di altre importanti aziende, con l'obiettivo di rafforzare la catena domestica di fornitura di batterie.

Per la precisione, il governo sosterrà 12 progetti per le batterie di accumulo o per le loro parti, materiali o attrezzature di produzione con un importo fino a  circa 2,44 miliardi di dollari, ha detto ai giornalisti il Ministro dell'Economia, del Commercio e dell'Industria Ken Saito.

L'iniziativa contribuirà a espandere la capacità produttiva annuale del Paese per le batterie di accumulo di circa il 50%, portandola a 120 gigawattora (GWh), rispetto agli 80 GWh attuali.

L'appoggio del governo comprende il sostegno agli investimenti di Toyota, Nissan Motor e ai progetti congiunti che l'unità energetica di Panasonic gestirà rispettivamente con le case automobilistiche Subaru e Mazda Motor, ha detto Saito.

Toyota investirà un totale di circa 245 miliardi di yen con le sue sussidiarie Prime Planet Energy & Solutions e Primearth EV Energy per aumentare la capacità produttiva di batterie allo stato solido e prismatiche di 9 GWh, ha detto il Ministero dell'Industria. Toyota inizierà a fornire le batterie a partire dal novembre 2026. Secondo il quotidiano Yomiuri, il piano prevede la costruzione di impianti di batterie nelle prefetture di Hyogo e Fukuoka.

Nissan ha detto di aver ricevuto la certificazione dal governo per un piano di produzione di batterie al litio-ferro-fosfato. La casa automobilistica intende installare tali batterie nei mini-veicoli a partire dall'anno commerciale 2028, puntando a una capacità di produzione nazionale di 5 GWh all'anno per la quale otterrà un sostegno fino a 55,5 miliardi di yen.

Panasonic, fornitore di batterie di Tesla , e Subaru hanno detto in un comunicato congiunto che costruiranno un impianto nella prefettura di Gunma, a nord di Tokyo, per la fornitura di batterie cilindriche agli ioni di litio a partire dall'anno commerciale 2028. Panasonic Energy fornirà a Subaru tali batterie da un impianto nella prefettura di Osaka a partire dall'anno commerciale 2027. L'investimento totale di 463 miliardi di yen è finalizzato alla produzione di 16 GWh all'anno dall'impianto di Gunma entro il 2030, mentre altri 4 GWh all'anno saranno forniti dall'impianto di Osaka.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim