
BITCOIN - Volumi di trading in forte calo nel secondo trimestre. L'Analisi Tecnica di Websim
I volumi di trading nei tre mesi terminati a giugno sono stati i più bassi dall'ultima frazione del 2019 con una contrazione del -40%

I volumi di trading nei tre mesi terminati a giugno sono stati i più bassi dall'ultima frazione del 2019 con una contrazione del -40%

E' ormai plebiscitaria l'aspettativa di un altro aumento dei tassi FED di 25 punti base a luglio, mentre secondo il FedWatch di CME, i futures sui Fed Funds di riferimento prevedono ora una probabilità del 48% di un aumento anche a novembre, rispetto a circa il 36% del giorno prima.

Cina e Occidente non si risparmiano gli attacchi sul fronte dei chip. I semiconduttori vengono utilizzati come nuove armi, anche geo-politiche, da sottrarre al nemico per mettere in difficoltà la sua economia.

Investire in azioni che pagano elevati dividendi, appartenenti al mondo delle Value stocks, si è rivelata una strategia non molto redditizia nel primo semestre di quest'anno, ma potrebbe tornare ad essere una strategia vincente se crescerà l'incertezza economica nei prossimi mesi a seguito del rigore delle banche centrali.

Il faro degli investitori si sposta ora ai dati sul mercato del lavoro, molto attenzionati dalla FED in chiave prospettica. Solo un rallentamento della crescita dell'occupazione superiore alle aspettative fornirebbe alla Fed il pretesto per rallentare la corsa dei tassi.

Una delle ultime mosse sferrate da Pechino riguarda il controllo delle esportazioni di due elementi essenziali in diversi ambiti: il germanio e il gallio
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti