
BANCHE ITALIANE - JPMorgan alza i target di BPM, Intesa, Unicredit
L'indice Ftse Italian Banks è in rialzo dell'1,3%, confermando l'ottima performance annuale: +41% da inizio 2024 vs +10,40% del FTSEMIB e +17% dell'indice Stoxx Banks

L'indice Ftse Italian Banks è in rialzo dell'1,3%, confermando l'ottima performance annuale: +41% da inizio 2024 vs +10,40% del FTSEMIB e +17% dell'indice Stoxx Banks

FED. Il board si riunirà il 18 settembre. La previsione prevalente del consenso è per un taglio di 25 punti base nel range 5,0/5,25%. Sarebbe il primo taglio dal 2020

Gli ultimi dati alimentano ancora di più i timori che le forze deflazionistiche si stiano radicando nella seconda economia del pianeta, alla base dei maggiori fattori di rischio per la ripresa

Accelera la forza relativa delle società che producono e distribuiscono energia alla luce della prospettiva di un calo dei tassi di interesse

Il petrolio ha portato a termine la peggior settimana dal ottobre 2023 con una perdita vicina al -10%, che ha portato il bilancio dell'anno in rosso dell'8%

Il titolo perde oltre il 7% nel preborsa perché le indicazioni sul trimestre mostrano una ripresa lenta dei segmenti non legati all'IA: banda larga, server storage e telecomunicazioni
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti