
BORSE EMERGENTI - Il rally della Cina non convince gli investitori
Dal primo settembre, i due leader, Cina e India, hanno avuto performance molto diverse: +30% il primo e -10% il secondo.

Dal primo settembre, i due leader, Cina e India, hanno avuto performance molto diverse: +30% il primo e -10% il secondo.

L'indice CSI 300, da fine settembre ad oggi, ha messo a segno un rimbalzo superiore al +40%.

La Commissione UE deciderà se applicare dazi definitivi/finali entro il 2 novembre

Goldman Sachs ha anche fissato un obiettivo a sei mesi di 6.100 punti (+6%) e un obiettivo a 12 mesi di 6.300 (+9,050%), rispetto alla precedente previsione di 6mila

Il vice ministro Atsushi Mimura, l’incaricato della sorveglianza sullo yen, ha affermato di guardare al mercato "con un senso di urgenza".

Dopo le ultime indicazioni dalla Germania, il taglio tassi in ottobre è dato pressoché sicuro, la BCE può risponderà alla fiacca della crescita economica con un ciclo di allentamento importante
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti