
CINA - Goldman Sachs e Morgan Stanley chiedono maggiore trasparenza
La Banca Popolare Cinese è pronta a decidere il suo tasso di riferimento primario sui prestiti più avanti questa settimana

La Banca Popolare Cinese è pronta a decidere il suo tasso di riferimento primario sui prestiti più avanti questa settimana

Negli ultimi 30 giorni post-elezioni USA, calano le attese di tagli Fed, mentre tassi e dollaro salgono. Si ampliano gli spread USA/Euro, azioni USA sovraperformano e il Bitcoin continua a crescere.

Nel terzo trimestre l'espansione è stata del 3% anno su anno, da +2,2%, il consensus era +2,4%, merito degli investimenti pubblici, cresciuti per la prima volta in sei trimestri.

Gli ultimi 30 giorni post-elezioni USA hanno visto meno attese di tagli Fed, tassi e dollaro in rialzo, spread USA/Euro più ampi, azioni USA in sovraperformance e Bitcoin in crescita.

Secondo Bloomberg, la prossima amministrazione Trump stabilirà un quadro federale per veicoli completamente autonomi e ne farà una priorità assoluta per il Dipartimento dei Trasporti

Le due parti hanno esplorato un accordo sugli impegni sui prezzi, un meccanismo per controllare i prezzi e i volumi delle esportazioni, utilizzato per evitare i dazi.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti