
Ottimismo alle stelle, cash nei portafogli ai minimi da 15 anni
Secondo un sondaggio di Bofa, gli investitori "bullish" hanno ridotto i livelli di liquidità al 3,5%, il minimo dal 2010, poiché sono andati long sulle azioni e short su tutto il resto

Secondo un sondaggio di Bofa, gli investitori "bullish" hanno ridotto i livelli di liquidità al 3,5%, il minimo dal 2010, poiché sono andati long sulle azioni e short su tutto il resto

Enel ha collocato sul mercato Eurobond un 'Sustainability-Linked bond in tre tranche per 2 miliardi, sono arrivate richieste per oltre 5,2 miliardi

Anche oggi sono Alibaba e Xiaomi, i due pesi massimi dell’indice a fornire il contributo più importante al movimento. Il primo è cresciuto del +50% da inizio anno, il secondo è cresciuto del +37%.

Il Tesoro degli Stati Uniti siede su una colossale plusvalenza, quella derivante da una rivalutazione delle riserve aurifere: i prezzi a bilancio sono quelli del 1973, solo 42 dollari l'oncia.

L'indice è cresciuto del +17% da inizio 2025 e sovraperforma l'indice globale Stoxx 600, fermo a +9%

L'indice MSCI Emerging Markets ha portato a termine venerdì la quinta settimana positiva di seguito, spingendosi sui massimi da due mesi. Dal primo gennaio è cresciuto del +4,6%.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti