Valsoia, la crescita dei ricavi e la sfida con la Nutella Veg
Il Ceo, Andrea Panzani, racconta i risultati della nuova crema alla nocciola e quelli del primo semestre 2024. L'azienda punta a rendere sempre più il marchio un riferimento per i consumatori
Innovazione Veg
Valsoia ha recentemente lanciato una nuova crema spalmabile senza latte e a base di cacao e nocciole, senza zuccheri aggiunti. Nonostante sia ancora presto per valutare il successo delle vendite, il prodotto ha ricevuto ottimi feedback dai retailer. "Valsoia è stata una pioniera nel settore delle creme spalmabili vegetali," ha sottolineato il Ceo Andrea Panzani, "e con questa nuova versione, puntiamo a rispondere alla crescente domanda di prodotti senza zucchero."
Risultati semestrali
Tra gennaio e giugno, Valsoia ha registrato un utile netto di 4,1 milioni di euro, in crescita dell'11,4% rispetto al semestre precedente. Questo incremento si è verificato nonostante l’aumento dei costi di produzione, che l’azienda ha compensato con una strategia di aumento dei listini e un focus su prodotti a maggiore valore aggiunto. Nel 2023, i volumi di vendita erano aumentati del 3,8% e i ricavi totali dell'11%.
Obiettivi per il futuro
Per il futuro, Valsoia intende consolidare tre pilastri strategici. In primis, la valorizzazione dei marchi: i brand di Valsoia, come Dietetic, Loriana, e Santa Rosa, rappresentano una difesa contro la potenziale concorrenza. La pubblicità e la comunicazione rimarranno al centro della strategia aziendale. Il secondo è l'innovazione di prodotto, puntando su trend come il "plant-based" e nuovi articoli nuovi articoli salutistici, anticipando le richieste dei consumatori. L'ultimo è la capacità di execution, per garantire una presenza continua e forte sugli scaffali.