Valica - Il Martech che Valorizza il Turismo e l’Enogastronomia
Valica, martech leader nel settore turistico-enogastronomico, unisce innovazione digitale ed eventi fisici per promuovere i borghi italiani e le loro eccellenze
Valica: Innovazione nel Turismo con un Approccio "Phygital" ai Borghi Italiani
Valica, fondata e guidata dal CEO Emiliano d'Andrea, è una martech che si posiziona come un ibrido tra marketing digitale e promozione territoriale. Quotata da un anno, Valica ha trovato nel modello “phygital” — una combinazione di fisico e digitale — una strategia vincente per promuovere turismo e cultura enogastronomica, con un focus sui borghi italiani. D'Andrea spiega che “la quotazione in borsa ci ha permesso di ampliare la nostra credibilità e di attrarre partner e investitori, facilitando il nostro percorso di crescita.”
L’Innovazione Phygital: dalla Creazione di Community agli Eventi Locali
Valica si distingue per la capacità di creare community digitali con una forte passione per i piccoli centri italiani e l’enogastronomia. Dopo aver aggregato utenti online, Valica li coinvolge in eventi reali sul territorio, come Borgo DiVino, una manifestazione che nel 2024 ha toccato 20 borghi italiani. Gli utenti possono scaricare un'app per accedere all'evento, assaggiare vini di 40 cantine e, contemporaneamente, condividere dati utili alle cantine per perfezionare le proprie strategie di marketing. “Il nostro approccio figital consente un’interazione completa e una maggiore valorizzazione delle tradizioni locali,” aggiunge d'Andrea.
La Valorizzazione dei Borghi e il Turismo Sostenibile
Perché concentrarsi sui borghi? Valica ha scelto questa strada per contrastare l’over-tourism e per valorizzare i piccoli centri. “Abbiamo iniziato con PaesiOnline.it, raccontando le perle nascoste del nostro territorio,” spiega d'Andrea. “Oggi, grazie a format come Borgo DiVino, contribuiamo a far riscoprire questi luoghi, offrendo un turismo più sostenibile e autentico.”
La Crescita e le Sfide del Mercato Italiano e Internazionale
Valica, che opera principalmente in Italia, mantiene anche rapporti con clienti esteri. Uno dei suoi partner storici, l’Ente del Turismo della Giordania, ha vissuto delle sfide recenti legate al contesto geopolitico, che hanno temporaneamente frenato la valorizzazione della destinazione. Tuttavia, il turismo resta un settore resiliente: “Notiamo che, nonostante le difficoltà economiche, il turismo è un’esperienza a cui pochi sono disposti a rinunciare,” afferma d'Andrea, ribadendo il potenziale di crescita del settore.