Trawell Co. e l'espansione internazionale nei servizi aeroportuali

Edoardo Zarghetta di Trawell Co parla dell’accordo strategico con l’aeroporto di Madrid, le performance recenti e le aspettative di crescita per il 2025. 

Trawell Co: Un Nuovo Accordo con l’Aeroporto di Madrid e una Visione per la Crescita

Trawell Co, leader nella gestione dei servizi di deposito e protezione dei bagagli, ha recentemente firmato un accordo con l'aeroporto Adolfo Suárez di Madrid-Barajas, il quinto per dimensioni in Europa e il quindicesimo al mondo, con 60 milioni di passeggeri annui. Edoardo Zarghetta, Ir Advisor dell'azienda, ha commentato: "Questo accordo è di grande importanza per Trawell Co, poiché ci permette di rafforzare la nostra presenza in uno scalo strategico." L’operatività inizierà nel 2025, con il servizio di protezione bagagli a partire dal primo trimestre, mentre il deposito bagagli sarà disponibile dalla metà dell'anno.

Performance e Trend di Mercato

Il settore dei viaggi ha mostrato una robusta ripresa post-pandemia. “Il traffico turistico nel 2024 è stato sostenuto dagli stranieri, in particolare dagli americani,” ha spiegato Zarghetta, evidenziando la stabilità nei flussi di viaggiatori italiani. Nonostante la lieve contrazione nei ricavi semestrali, pari a 13,7 milioni di euro, i risultati sono in linea con le aspettative di mercato. La società ha dovuto affrontare una concorrenza in aumento a Miami e oscillazioni sfavorevoli nei tassi di cambio, in particolare nella regione asiatica.

Espansione e Nuove Acquisizioni

Trawell Co punta a consolidare il suo posizionamento a livello internazionale con nuove acquisizioni e accordi. Recentemente, l'azienda ha annunciato una possibile acquisizione nel Nord Europa, che dovrebbe aggiungere 3 milioni di euro di fatturato e contribuire ulteriormente ai risultati del 2025. Inoltre, l'espansione della presenza sul territorio nazionale, come la recente operatività a Napoli, è destinata a sostenere i ricavi per l’intero anno prossimo.

Prospettive per il 2025

Per il 2025, Trawell Co prevede di rivedere il piano industriale per integrare gli effetti positivi derivanti dall’accordo con Madrid e dalle acquisizioni previste. “Ci concentreremo sulla performance operativa di Miami e sulle sfide legate ai cambi sfavorevoli nelle nostre controllate estere,” ha concluso Zarghetta. La strategia di Trawell Co resta orientata alla crescita sostenibile, con un focus su innovazione e consolidamento nei principali scali aeroportuali.