Simone Editore: innovazione e crescita per la formazione giuridica
Il Gruppo Simone, leader nell'editoria giuridico-professionale, si distingue per contenuti specializzati e prodotti internamente. Con gli investimenti nell'intelligenza artificiale, Simone innova per sostenere studenti e professionisti.
Gruppo Simone e Core Business
Oggi a NextGems incontriamo Luca Misso, Amministratore Delegato del Gruppo Simone, una realtà italiana di rilievo nel settore editoriale giuridico e professionale. Con un'offerta che va dai manuali per concorsi pubblici e supporti accademici all’editoria scolastica e varia per ragazzi, il Gruppo si è costruito una posizione di leadership attraverso una produzione di contenuti interamente interna, garanzia di qualità e aggiornamento costante.
Produzione Interna e Specializzazione dei Contenuti
"Più che casa editrice, siamo produttori di contenuti altamente specializzati" ha affermato Misso, evidenziando l'importanza della produzione interna. Infatti, per il settore giuridico-professionale, vero fulcro delle attività del Gruppo Simone, il team redazionale produce e aggiorna i contenuti senza l’ausilio di autori esterni. Questa modalità consente di rispondere rapidamente alle nuove esigenze di mercato e alla domanda dei lettori, mantenendo un vantaggio competitivo.
Risultati Semestrali e Traino dei Concorsi Pubblici
Luca Misso ha descritto i risultati del semestre, segnato da una crescita significativa: l’EBITDA è aumentato del 24% e il risultato netto dell'11%. Il principale traino per i conti di Simone Editore è stato il grande momento della pubblica amministrazione, chiamata ad assumere su larga scala. La crescente domanda di manuali e supporti di studio per i concorsi ha dato impulso alle vendite, con un trend che Misso prevede in crescita anche nei prossimi anni. "Ci muoviamo da leader in un settore in pieno sviluppo," ha dichiarato.
Innovazione nell’Editoria: Intelligenza Artificiale e Formazione
Luca Misso ha illustrato il ruolo sempre più centrale dell'intelligenza artificiale nelle pubblicazioni Simone. Innovatori già negli anni ‘90 con il primo CD-ROM allegato a un codice civile, il Gruppo è oggi impegnato a implementare nuove tecnologie. Alcune pubblicazioni già disponibili integrano QR code che offrono “istant video” in cui avatar, creati tramite intelligenza artificiale, spiegano concetti complessi in modo accessibile.
"Siamo pronti a lanciare la prima banca dati italiana, con contenuti esclusivamente prodotti e gestiti dal nostro team," ha aggiunto Misso, sottolineando come l'azienda sia all’avanguardia nella creazione di strumenti avanzati per il supporto alla formazione.
Guardando al Futuro: Prospettive di Crescita e Innovazione
Il Gruppo Simone punta a consolidare ulteriormente la sua leadership nell’editoria professionale e a migliorare costantemente l’offerta per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.