Preatoni porta l'italianità nel turismo mondiale, Cuba tra i target
Il gruppo punta a creare una catena alberghiera "made in Italy" globale, espandendosi in Europa, Egitto e mercati emergenti
Il gruppo Preatoni è una realtà dall'anima italiana (con azionista di riferimento l'omonima famiglia) ma con vocazione internazionale (ha sede in Francia ed è quotata a Parigi). La società, specializzata in turismo e sviluppo immobiliare, è conosciuta soprattutto per aver contribuito allo sviluppo di Sharm El Sheik come importante meta turistica. Tra le sue controllate c'è Domina International, attiva nel settore hotellerie da quasi quarant’anni.
Domina International e l’evoluzione del turismo
Il gruppo è stato tra i pionieri in Italia della multiproprietà turistica, modello oggi in declino in favore di un interesse crescente verso l’uso flessibile dei servizi piuttosto che alla proprietà. Di conseguenza, Preatoni sta orientando la propria strategia verso la creazione di una catena alberghiera made in Italy riconosciuta a livello globale.
Presenza in Italia, Egitto e nuovi mercati
Pur mantenendo una forte vocazione internazionale, il gruppo ha un piano di espansione nel territorio italiano e, al di là dei confini nazionali, guarda con interesse a mercati emergenti come Cuba, dove ha già attivato canali governativi per la gestione di strutture alberghiere e lo sviluppo immobiliare, puntando anche a interventi socialmente rilevanti per le comunità locali.
Strategie di crescita e sviluppo
La recente riorganizzazione ha migliorato l’efficienza operativa, favorendo economie di scala e sostenendo piani di crescita ambiziosi. L’andamento positivo del mercato ha accelerato l’incremento dell’Ebitda.