Osai - Innovazione sostenibile e prospettive di crescita
Osai punta alla green economy con nuovi impianti per RAEE e fotovoltaico, mantenendo solide prospettive di crescita.
Osai protagonista a Ecomondo con soluzioni per la green economy
Mirella Ferrero, Presidente e CEO di Osai, azienda attiva nel settore dell’automazione e dei semiconduttori, ha annunciato la partecipazione di Osai alla fiera Ecomondo di Rimini ( 5-8 novembre 2024), evento chiave per la green economy. Ferrero ha invitato famiglie e stakeholder a visitare lo stand, sottolineando il valore dell'evento per promuovere la sostenibilità. Osai, tramite la sua partecipata al 100%, Osai Green Tech, intende presentare soluzioni innovative nel riciclo dei rifiuti elettronici (RAEE) e nel trattamento dei pannelli fotovoltaici.
Progetti innovativi: il ruolo di Osai Green Tech
Osai GreenTech sviluppa e commercializza Re4M, il sistema per l’estrazione e selezione automatizzata dei componenti elettronici ed il recupero dei metalli critici e preziosi. Tecnologia da cui è nata anche la partnership con Iren, nell'ambito della costruzione in Toscana di un impianto per il recupero delle terre rare dai cosiddetti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che sarà inaugurato a dicembre.
Miglioramento dell'EBITDA e strategie di crescita per il 2025
Dopo un 2023 e un inizio 2024 complessi, Osai prevede un recupero dell’EBITDA, grazie alla chiusura di ordini ereditati dal 2023. La svolta è iniziata a luglio 2024, con un incremento significativo degli ordini che ha consentito all’azienda di guardare a una fine d’anno e ad un 2025 in linea con le aspettative.
Impegno verso la riduzione dei costi e crescita sostenibile
Ferrero ha ribadito l’impegno di Osai nel contenimento dei costi e nel mantenimento dei posti di lavoro, elementi essenziali per garantire stabilità e sostenibilità a lungo termine. La visione di Osai si conferma orientata all’innovazione e alla crescita, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel settore.