Novamarine - Innovazione e Gommoni Made in Italy per l'estero
Novamarine, azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza, continua a rivoluzionare il mercato dei gommoni grazie a tecnologie avanzate e a un nuovo piano di espansione negli Stati Uniti.
Novamarine: Innovazione e tecnologia nei gommoni made in Sardegna
Fondata nel 1983 a Olbia, in Sardegna, Novamarine è un’azienda pionieristica nel settore dei gommoni e delle imbarcazioni professionali. “Siamo stati i primi a introdurre carene in vetroresina e tubolari pieni, tecnologie che oggi sono standard nel settore,” afferma Francesco Pirro, CEO di Novamarine, ricordando come l'azienda abbia innovato profondamente il design e la robustezza delle sue imbarcazioni, utilizzate in ambito professionale e militare.
Crescita internazionale e il nuovo accordo negli Stati Uniti
Recentemente, Novamarine ha annunciato un’importante partnership con un distributore americano per espandersi negli Stati Uniti, un mercato strategico. Pirro spiega che “l’America offre un potenziale enorme, e solo il mercato della Florida è quasi equiparabile a quello europeo.” Grazie al partner locale, l’azienda riuscirà a gestire le stagionalità, consegnando imbarcazioni anche quando la domanda in Europa cala.
Bilancio semestrale e crescita
Nel semestre, Novamarine ha registrato ricavi di 15 milioni di euro, segnando una crescita del 20% rispetto all’anno precedente. “Tutti i nostri indicatori sono in crescita e ci aspettiamo che questo trend continui,” ha dichiarato Pirro, spiegando che la leggera flessione nella posizione finanziaria netta è dovuta al posticipo di alcune consegne. Le prospettive per il 2024 e il 2025 restano positive, con un piano industriale che prevede una costante crescita.
Espansione della capacità produttiva per rispondere alla domanda
Per rispondere alla crescente domanda di gommoni professionali, Novamarine sta investendo i fondi raccolti durante l’IPO nell’ampliamento della sede produttiva di Olbia, con un nuovo sito dedicato ai mezzi professionali. Questa divisione sarà completamente orientata a soddisfare le esigenze del mercato professionale, che richiede mezzi altamente performanti e resistenti.