Lemon Sistemi - Le sfide del mercato fotovoltaico

L'ad, Maria Laura Spagnolo, racconta l'evoluzione della società, dall'impatto del superbonus alla strategia futura centrata sui parchi fotovoltaici

Una strategia in evoluzione

Lemon Sistemi è una società che si occupa di impianti fotovoltaici e parchi solari, con una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione nel settore delle energie rinnovabili. Maria Laura Spagnolo, ad della compagnia, ha spiegato che dopo la parentesi del superbonus il focus è sui parchi solari.

L'andamento del fatturato 

Il fatturato di Lemon Sistemi nel primo semestre 2023 si è attestato a 4,4 milioni di euro, un valore in calo rispetto all'anno precedente. Questo risultato è stato fortemente influenzato dalla fine del superbonus, una misura che aveva contribuito in modo significativo ai ricavi dell'azienda. L'ad ha però detto che l’azienda era ben consapevole che il superbonus sarebbe terminato. E per prepararsi al cambiamento, ha riorganizzato le sue risorse. "Abbiamo scelto di concentrare gli sforzi su una linea di business fondamentale: i parchi fotovoltaici e le centrali solari", ha aggiunto, sottolineando che i risultati di questa strategia saranno più evidenti a partire dal 2025, portando un prevedibile incremento dei ricavi.

Investire nei parchi fotovoltaici

L'azienda ha in corso un importante progetto relativo a un parco fotovoltaico da 2,2 MW. Il valore totale del progetto è di circa 2,8 milioni di euro, e si inserisce in una serie di impianti destinati alla produzione di energia elettrica per il mercato. "Si tratta di un progetto che segue il successo di un parco da 1 MW che abbiamo già realizzato e venduto", ha raccontato Spagnolo.

La sfida ora è quella di accelerare le fasi di progettazione, autorizzazione e costruzione, in modo da non perdere opportunità di mercato e poter vendere l'energia prodotta in tempi brevi. 

Un mercato con prospettive di sviluppo

Il mercato delle energie rinnovabili è in espansione, con la crescente domanda di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tuttavia, l'ad sottolinea che uno degli ostacoli principali per il settore in Italia è la burocrazia: "La mancanza di procedure standardizzate complica molto le autorizzazioni per i parchi fotovoltaici". Lemon Sistemi resta comunque confidente sulle prospettive e, per ampliare il proprio business, punterà sull’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di abitazioni e capannoni industriali.

Espansione oltre i confini nazionali

L’azienda, che ha iniziato la sua attività in Sicilia, sta espandendo il suo raggio d'azione su tutta Italia. "Abbiamo acquisito esperienza in un mercato complesso come quello italiano e siamo pronti ad affrontare anche altri mercati esteri", ha detto Spagnolo.