Giglio.com - Crescita e Innovazione Digitale nel Settore Moda e Lusso
Giuseppe Giglio, CEO di Giglio.com, descrive le sfide e le opportunità future dell’e-commerce di moda e lusso, il ruolo della digitalizzazione e l’innovativa iniziativa per supportare i negozianti.
Vision di Giglio.com
All'evento NextGems, Giuseppe Giglio, amministratore delegato di Giglio.com, ha condiviso la visione del gruppo nell’ambito dell’e-commerce di moda e lusso. Fondata come realtà familiare a Palermo, Giglio.com è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nell’e-commerce internazionale grazie alla continua attenzione all’innovazione e alla qualità dell’esperienza cliente.
Crescita e Trend nel Settore della Moda e del Lusso
Giuseppe Giglio ha descritto il mondo della moda come un settore dinamico, sempre in evoluzione, caratterizzato da una costante ricerca di novità e di stile. Questo settore è tornato a livelli più regolari rispetto all’impennata di vendite online registrata durante il periodo del Covid-19. Durante la pandemia, la vendita di moda online ha beneficiato della permanenza in casa, ma nel 2023 si osserva una normalizzazione, con un ritorno di interesse per negozi fisici e altre esperienze come viaggi e intrattenimento.
La Performance del Primo Semestre 2023
Nel primo semestre del 2023, Giglio.com ha registrato ricavi per 22,6 milioni di euro. Secondo Giglio, questa fase riflette il trend di stabilizzazione dopo la rapida crescita del settore e-commerce avvenuta negli ultimi anni. L’azienda, pur notando un lieve rallentamento rispetto ai picchi pandemici, si concentra sul consolidamento e sulla qualità dei servizi per affrontare questa fase di evoluzione del mercato.
L’Iniziativa Digital Gateway: Supporto al Commercio Digitale
Giglio.com ha recentemente lanciato la piattaforma Digital Gateway, un servizio che consente ai negozianti di sfruttare le competenze tecnologiche e di marketing di Giglio.com per espandere la propria presenza online.
Cos’è Digital Gateway?
La piattaforma Digital Gateway consente ai negozianti di accedere al marketplace di Giglio.com, che include più di 800 brand, con prodotti selezionati e catalogati grazie a un sistema di intelligenza artificiale avanzato. Inoltre, i negozianti possono avvalersi dei servizi di marketing digitale e supporto tecnico messi a disposizione da Giglio.com, facilitando così il processo di transizione digitale.
Prospettive future e Obiettivi
Giuseppe Giglio si dimostra fiducioso nel potenziale della digitalizzazione come strumento per rafforzare il settore della moda e del lusso, grazie a una strategia che valorizza tanto il marketplace quanto i partner che ne fanno parte. Giglio.com continuerà a investire nel digitale e a sostenere l’evoluzione dei negozi fisici nel mondo dell’e-commerce.