eVISO - Ricavi trimestre +67%, Sorasio: "Continueremo a crescere"

eVISO punta a una crescita composta del margine lordo tra il 30% e il 40% nei prossimi tre anni, con target massimo di conversione del Gross Margin in EBITDA al 71%, dall'attuale 61%

eVISO e SmartMele: crescita sostenuta e ambizioni internazionali

eVISO, azienda tech specializzata in commodities, ha recentemente cambiato la frequenza di aggiornamento dei propri risultati economici da semestrale a trimestrale, evidenziando con maggiore frequenza la propria performance di mercato. In questo articolo, ripercorriamo i punti chiave della prima relazione trimestrale, analizzando i principali indicatori di crescita e le prospettive internazionali dell’azienda, inclusa l'espansione della piattaforma SmartMele nei Paesi del Golfo.

eVISO: margini e crescita dei ricavi

Il primo punto chiave del trimestre di eVISO, che copre il periodo da luglio a settembre, è la crescita dei margini, un dato significativo per l’azienda. Nel primo trimestre dell'anno fiscale, eVISO ha registrato un margine lordo tra 5,1 e 5,6 milioni di euro, segnando un incremento di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A livello di ricavi complessivi, la società ha raggiunto 86 milioni di euro, una cifra che equivale quasi a un milione di euro di fatturato al giorno.

"Un milione al giorno è un traguardo psicologico importante per un’azienda nata solo dieci anni fa", afferma Gianfranco Sorasio, amministratore delegato di eVISO.

Velocità di crociera e stagionalità dei consumi

L’AD spiega che i consumi energetici sono stagionali e tendono a intensificarsi nei mesi invernali, rendendo il periodo luglio-settembre meno indicativo per la proiezione dei ricavi annui. Tuttavia, eVISO punta a mantenere una crescita costante e a consolidare la propria presenza in mercati strategici.

KPI e scalabilità della piattaforma

eVISO ha raggiunto un nuovo traguardo: la piattaforma serve oltre 220.000 punti di consumo, con una capacità di scalabilità già predisposta grazie alla struttura tecnologica dell’azienda. Questa infrastruttura permette a eVISO di gestire numeri crescenti di utenze senza incrementare proporzionalmente i costi operativi. Attualmente, la piattaforma automatizzata supporta quasi mezzo milione di utenti, confermando la validità dell'investimento tecnologico per la gestione di elevati volumi di dati e transazioni.

Espansione internazionale: l’accordo con Dubai per SmartMele

Oltre ai settori dell'energia elettrica e del gas in Italia, eVISO ha avviato un’importante collaborazione per portare la piattaforma SmartMele, dedicata alla commercializzazione di mele e altri frutti freschi, nel mercato del Golfo. Con un accordo siglato in ottobre con l'ufficio privato della famiglia reale di Dubai, eVISO si prepara ad entrare in un mercato strategico da 100 miliardi di euro, puntando a rendere Dubai un hub globale per l’Agritech e il food trading.

"La partnership con Dubai è un’opportunità unica per portare il nostro modello di trading in un mercato in forte espansione," ha dichiarato Sorasio.

Prospettive future: obiettivi di crescita e incremento dell’EBITDA

Per il futuro, eVISO punta a una crescita composta del margine lordo tra il 30% e il 40% nei prossimi tre anni. Inoltre, la società si è posta come obiettivo l’aumento della conversione del Gross Margin in EBITDA fino al 71%, grazie all'efficienza della piattaforma e alle potenzialità offerte dalle nuove partnership.

Verso una visibilità a lungo termine

Con un posizionamento solido e ambizioni internazionali, eVISO sta dimostrando di essere in grado di affrontare la transizione verso una fase industriale avanzata, pronta ad attrarre investitori anche sul lungo periodo. L’azienda conferma il proprio impegno per la trasparenza e intende condividere, tramite comunicazioni trimestrali, una strategia mirata per i prossimi anni.