Erredue - Autoproduzione di Gas Tecnici e Spinta sull'Idrogeno Verde
Erredue, azienda specializzata in impianti per la produzione di gas tecnici, vede nell'idrogeno verde un'opportunità strategica per contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità industriale.
Erredue: Leader nell’autoproduzione di gas tecnici per un’industria più sostenibile
Attiva dal 2000, Erredue si distingue nella produzione di macchinari per l’autoproduzione di gas tecnici come ossigeno, azoto e idrogeno, con un focus crescente sull'idrogeno verde. “L’idrogeno rappresenta il futuro della sostenibilità energetica,” afferma Francesca Barontini, CEO di Erredue, spiegando come l'azienda si sia posizionata come partner strategico per le industrie che desiderano ottimizzare l’approvvigionamento di gas, riducendo i costi e migliorando l’indipendenza logistica.
Il ruolo dell'idrogeno verde nella transizione energetica
Con la crescente attenzione verso l’idrogeno come energia pulita, Erredue si è impegnata a sviluppare tecnologie all'avanguardia per produrre idrogeno verde, utilizzando sia l’elettrolisi alcalina che PEM. “Siamo convinti che l'idrogeno sia il vettore energetico più sostenibile per affrontare il cambiamento climatico,” spiega Barontini, sottolineando l’importanza di incentivi per sostenere economicamente la sua adozione su vasta scala.
Il supporto del PNRR per la crescita dell’idrogeno
Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Erredue sta accelerando la sua crescita nel settore dell’idrogeno verde, mettendo a frutto la sua esperienza quarantennale con progetti concreti. L’azienda vede nel PNRR un sostegno vitale per rendere economicamente sostenibili le tecnologie legate all’idrogeno, spingendo l’Italia verso un futuro energetico più pulito e sicuro.