Allcore - L'innovazione della consulenza fiscale per le PMI

Il gruppo punta a nuove acquisizioni e cresce al di fuori della sua attività core, nel settore immobiliare

Allcore lancia un bond per sostenere l'espansione

A NextGems, Gianluca Massini Rosati, Ceo di Allcore, ha discusso le strategie di crescita del gruppo, in particolare l’emissione di un bond da due milioni di euro. Questa iniziativa finanzierà nuove acquisizioni e lo sviluppo di una recente società immobiliare. 

Valore della produzione in crescita

Allcore ha registrato, nell'ultima semestrale, un valore della produzione di oltre 22 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al primo semestre del 2023. “I risultati ci soddisfano pienamente,” ha dichiarato il numero uno del gruppo.

Focus sul settore immobiliare

Oltre alla consulenza fiscale e alle PMI, Allcore è recentemente entrata nel settore immobiliare con un approccio innovativo. La società controllata e focalizzata sul real estate non si limita all’acquisto e vendita di immobili, ma adotta un modello di instant buying con un ciclo rapido di circa nove mesi. Concentrandosi su Roma, Allcore acquista, ristruttura e rivende immobili di piccolo taglio (tra i 120.000 e i 170.000 euro), garantendo così un elevato tasso di liquidità e rendimenti attorno al 25%.

Rosati ha spiegato che l’acquisizione è nata quasi per caso, in un contesto informale tra imprenditori. "È stata una scommessa che sta dando ottimi risultati", ha aggiunto. Nonostante l’apparente incongruenza con il core business di consulenza fiscale, l’incursione di Allcore nell’immobiliare ha un obiettivo ben preciso: far crescere la controllata per poi cederla nel 2027.

La spinta dell'AI

L’adozione dell’intelligenza artificiale ha trasformato il modello operativo della società immobiliare, ottimizzando la selezione degli immobili. Con l’uso di algoritmi per lo scouting, il team può individuare le migliori opportunità più rapidamente.