A.B.P. Nocivelli, dove la Sanità pubblica incontra il privato
Nicola Turra, AD di A.B.P. Nocivelli, racconta l’importanza del nuovo progetto ospedaliero in Piemonte e la scelta strategica dell’azienda verso la sostenibilità.
A.B.P. Nocivelli: Sostenibilità e Innovazione nei Progetti Sanitari
A.B.P. Nocivelli si è recentemente aggiudicata un bando di rilevanza nazionale per la costruzione di un ospedale in Piemonte. Questo "jumbo project" è considerato il più importante in Italia nell’ambito della finanza di progetto sanitaria. L'azienda sarà responsabile della costruzione impiantistica e della gestione energetica della nuova struttura, consolidando il proprio ruolo nel settore sanitario.
Verso un Futuro Green: Addio ai Prodotti Petroliferi
A.B.P. Nocivelli ha inoltre annunciato la chiusura del segmento di business dedicato alla commercializzazione di prodotti petroliferi, una scelta motivata dall’impegno verso la sostenibilità. La divisione rappresenta ormai meno del 3% del fatturato e non rientra più nel core business orientato all’efficienza energetica e alla sostenibilità.
Un Asset Finanziario Solido a Supporto degli Investimenti
L’azienda possiede una cassa di quasi 50 milioni di euro, utilizzata per partecipare come investitore nei progetti di costruzione e gestione delle strutture sanitarie. Turra ha spiegato che questa liquidità rappresenta una risorsa fondamentale per sostenere i futuri investimenti nell'ambito dei progetti sanitari.
Il Modello di Collaborazione Pubblico-Privato
Nicola Turra ha ribadito l’importanza del partenariato pubblico-privato per la realizzazione di infrastrutture essenziali come gli ospedali. Questo modello permette di trasferire i rischi al settore privato, ottenendo maggiore efficienza e tempistiche certe.
Prospettive Future
A.B.P. Nocivelli punta a espandere il proprio portafoglio di progetti sanitari, mantenendo come obiettivi chiave l’innovazione e la sostenibilità. Con il nuovo progetto piemontese, l’azienda si posiziona come un pioniere nell’ambito delle infrastrutture ospedaliere moderne e sostenibili.