COMUNICAZIONE DI MARKETING

La selezione di 3 Fast Cash Collect ad alto rendimento

Una selezione di Fast Cash Collect, uno dei prodotti più diffusi sul mercato, diversificate per emittente e sottostanti per beneficiare al meglio del contesto di volatilità.

trading websim 3

Torna oggi sotto i riflettori il Fast Cash Collect uno degli strumenti più in voga degli ultimi periodi, capace di mettere in risalto tutti quelli che sono da sempre considerati come i punti di forza dei Certificati d’investimento: rendimento, protezione ed estrema flessibilità. Questi prodotti, grazie alla loro struttura flessibile e alla possibilità di costruire strategie che integrano protezione, rendimento condizionato e diversificazione, risultano particolarmente efficaci nel trasformare l’incertezza in potenziale valore.

In un momento in cui le tradizionali asset class faticano a trovare stabilità, complici anche e soprattutto scenari macro molto poco chiari, i Certificati si candidano prepotentemente come un’alternativa moderna, efficiente e redditizia. Analizziamo quindi oggi i Fast Cash Collect, Certificati pensati per offrire cospicui rendimenti condizionati e, al tempo stesso, opportunità di richiami anticipati a brevissimo termine, con a scadenza una protezione del capitale gestita tramite barriere europee. Da ricordare inoltre che tutti i flussi previsti da questa tipologia di strumenti d’investimento verranno fiscalmente considerati come “redditi diversi”, e quindi utili a compensare eventuali minusvalenze pregresse.

Di seguito una selezione di Fast Cash Collect diversificati per emittente e sottostanti:

 

ISIN

EMITTENTE SCADENZA SOTTOSTANTI COUPON RICHIAMO ANTICIPATO BARRIERE
XS2878504419 Societe Generale 31 luglio 2028 Unicredit - STMicroelectronics - Nexi - MPS 1,5% mensile, condizionato con memoria (18% annuo) mensile da ottobre 2025, step down -1% 55%
JE00BS6B2G28 Goldman Sachs 4 settembre 2028 Banco BPM - Barclays - MPS - Commerzbank 1,6% mensile, condizionato con memoria (19,20% annuo) mensile da dicembre 2025, step down -1% 55%
XS3062242717 BNP Paribas 8 luglio 2027 BBVA - Banco BPM - Prysmian - STMicroelectronics 1,65% mensile, condizionato con memoria (19,80% annuo) mensile da ottobre 2025, step down -1% 60%

Nuovo Fast ad alto rendimento su Italia: 18% annuo e barriere al 55%

Per chi è a caccia di certificati ad alto rendimento, Societe Generale mette sul piatto un Fast Cash Collect ad altissimo rendimento dedicato al mercato italiano. Il nuovo ISIN XS2878504419 costruito su un basket worst of composto da quattro blue chip italiane: STM, Nexi, Banca MPS e UniCredit paga infatti un premio mensile del 1,5% con memoria (18% annuo), condizionato ad una barriera al 55% degli strike (fissati il 22 luglio).

A scadenza, tra 3 anni, la barriera è sempre posta al 55%, ma come tutti i Fast il prodotto prevede la possibilità di essere rimborsato anticipatamente da ottobre 2025 con trigger al 100% e poi step down del 1% mensile fino al 68%.

Leggi l'approfondimento sul sito Websim al link Qui.

Come sempre si consiglia la lettura attenta della documentazione al link Qui.

Da Goldman Sachs il certificato sulle banche che paga il 19,2% annuo

Arriva da Goldman Sachs il Fast Cash Collect ISIN JE00BS6B2G28 su basket worst of di banche europee composto da Banco BPM, Barclays, Banca MPS e Commerzbank. Premi mensili con memoria del 1,6% condizionati ad una barriera posta al 55% e pari ad un rendimento annuo del 19,2%. Autocall possibile dal terzo mese (dicembre 2025) con trigger decrescente (step down) dal 100% al 68%. Scadenza a tre anni con barriera capitale al 55% degli strike. Nel complesso un prodotto ad altissimo rendimento con delle barriere di protezione in grado di attutire crolli dei sottostanti fino al 45%.

Leggi l'approfondimento sul sito Websim al link Qui.

Come sempre si consiglia la lettura attenta della documentazione al link Qui.

19,80% annuo sui grandi nomi europei con il Fast Cash Collect di BNP

Il Fast Cash Collect ISIN XS3062242717 emesso da BNP Paribas si caratterizza per uno dei rendimenti più alti mostrati di recente tra i Cash Collect su titoli europei. Stiamo infatti parlando di un ottimo 19,8% annuo, pagato tramite premi mensili con memoria del 1,65%.

Un rendimento monstre legato a quattro titoli dai buoni fondamentali: due banche europee, Banco BPM e BBVA, e due industriali italiani, Prysmian ed STM. Le barriere sono collocate al 60% sia per i premi che a scadenza. Garantiscono dunque un buffer protettivo fino a cali del 40% dei titoli citati. La struttura è quella tipica dei Fast Cash Collect e come tale prevede la possibilità di essere rimborsato anticipatamente già a partire dal terzo mese (ottobre 2025), con trigger autocall decrescente del 1% mensile dal 100%. Un prodotto dunque pensato con l’idea di offrire alto rendimento in pochi mesi.

Leggi l'approfondimento sul sito Websim al link Qui.

Come sempre si consiglia la lettura attenta della documentazione al link Qui.

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.

COMUNICAZIONE DI MARKETING