
Scarsità di liquidità vs i fondamentali
Settimana volatile: bene Nvidia e Walmart ma listini in calo con paura elevata. Dati lavoro e minute Fed riducono le chance di tagli. In Ucraina proposto piano USA; difesa e petrolio in rialzo.

Settimana volatile: bene Nvidia e Walmart ma listini in calo con paura elevata. Dati lavoro e minute Fed riducono le chance di tagli. In Ucraina proposto piano USA; difesa e petrolio in rialzo.

Finisce lo shutdown ma i listini correggono tra timori su spese tech e Fed. FTSE MIB ai massimi dal 2007. Trimestrali USA solide, ma segnali di debolezza da Cina e ritardi nei pagamenti auto USA.

Settimana di prese di profitto: pesa la scarsa liquidità USA, i licenziamenti eccessivi e le tensioni geopolitiche tra Venezuela e Cina. BoE ferma sui tassi, Big Tech sotto osservazione.

Settimana intensa: Fed taglia ma resta cauta, BCE ferma. Accordo momentaneo USA-Cina. Milei vince in Argentina. Tech USA solido, Nvidia a 5.000 mld $. PIL Italia piatto.

Inflazione USA di settembre in rialzo ma sotto le attese. Petrolio in aumento, oro in calo. Focus su rame e trimestrali USA, Tesla in evidenza. Italia positiva dopo upgrade DBRS e BTP Valore.

Tensioni geopolitiche tra USA e Cina e intesa Trump-Putin sull’Ucraina. Crescono i timori sul private credit USA e su una bolla AI, mentre ETF e banche centrali corrono verso l’oro.