
La settimana di NVIDIA
Operatori divisi tra timori su eccessi di investimenti AI e incertezza sul taglio Fed di dicembre. Settimana chiave con trimestrale NVIDIA e possibile upgrade del rating italiano da Moody’s.

Operatori divisi tra timori su eccessi di investimenti AI e incertezza sul taglio Fed di dicembre. Settimana chiave con trimestrale NVIDIA e possibile upgrade del rating italiano da Moody’s.

Finisce lo shutdown ma i listini correggono tra timori su spese tech e Fed. FTSE MIB ai massimi dal 2007. Trimestrali USA solide, ma segnali di debolezza da Cina e ritardi nei pagamenti auto USA.

Terminato lo shutdown, il governo potrà spendere 1000 mld$. Attesa nuova liquidità da un possibile QE Fed. Cancellati i dati sull’inflazione USA di ottobre.

Accordo in vista sullo shutdown: possibile riapertura fino a gennaio 2026 e proroga annuale se approvati i sussidi sanitari. Attesa per l’inflazione USA di ottobre.

Settimana di prese di profitto: pesa la scarsa liquidità USA, i licenziamenti eccessivi e le tensioni geopolitiche tra Venezuela e Cina. BoE ferma sui tassi, Big Tech sotto osservazione.

La Corte Suprema Usa dubita della legittimità dei dazi di Trump, competenza del Congresso. Persistono tensioni sul mercato monetario e scarsità di liquidità per lo shutdown.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti