
Indici Usa di nuovo vicini ai massimi storici
Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.
Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.
Dazi USA, delocalizzazioni e traffico Cina in calo. Nvidia traina l’AI ma cresce la sfida cinese. Tensioni sullo yen, BTP in rialzo dopo upgrade Moody’s. Focus sui mercati e prospettive.
Aggiornamento di maggio 2025.
Documento pratico e operativo con gli ISIN in linea con la nostra view.
Una Corte USA boccia parzialmente i dazi di Trump: il deficit non basta per l’emergenza. Nvidia vola (+5%) con ricavi oltre le attese. Domani attesi i dati inflazione UE e USA.
I dazi USA restano centrali: sospesi per 90 giorni, accordo parziale con la Cina e minaccia di dazi UE al 50%. Intensa anche l’attività del Congresso su tasse e stablecoin (GENIUS Act).
Nessuna variazione sul portafoglio, composizione già ben bilanciata pronta a cogliere gli effetti di ulteriori tagli tassi da parte della BCE e possibile momentaneo deprezzamento del dollaro.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti