![]() | Top 3 Certificati |
Taglio tassi in arrivo? Ecco il certificate dedicatoIl primo meeting del 2024 si chiude con tassi invariati. È la terza pausa dopo dieci rialzi consecutivi. Come spesso accade, è dalla conferenza stampa che arrivano gli spunti più interessanti per il mercato. Alla domanda del giornalista di Bloomberg se rimane l’impostazione di un primo taglio tassi probabile non prima dell’estate, la Lagarde ha dichiarato che rimane su questa posizione. Insomma, la strada sembra ormai segnata. Il mercato scommette su cinque/sei tagli già quest’anno. Noi siamo un po’ più conservativi a quattro tagli. Per chi vuole puntare sul calo dei tassi nel medio e lungo termine, in evidenza il certificato ISIN CH1314028635 di Leonteq che investe su quattro fondi high yield equipesati con protezione 100% e leva 2,3X a scadenza (durata 5 anni). Il prodotto vanta anche l’effetto look back, ovvero colloca lo strike definitivo (da cui calcolare la performance) sul livello più basso di prezzo e quindi più alto dei tassi, che verrà segnato nelle dodici date mensili di osservazione fino a gennaio 2025. Strumento perfetto per fissare lo strike su eventuali spike dei tassi al rialzo. Leggi l’approfondimento al link. Leggi attentamente il KID.
|
Premi incondizionati (11,16% annuo) per chi punta sull’ItaliaIl certificato di Vontobel ISIN DE000VM64YM7 si presenta molto bene, con una formula che evidenzia diversi punti di forza. Punta su Stellantis, STM e Banco BPM e paga cedole mensili incondizionate veramente alte, pari allo 0,93% (11,16% annuo, 22,32% nei due anni di vita se arriva a scadenza). Buona anche la protezione con la barriera al 50% a scadenza. Possibilità di richiamo anticipato con trigger decrescente dal 100% al 90% da settembre 2024. Durata 2 anni. Ricordiamo inoltre che la presenza di premi fissi rende più stabile il prezzo del prodotto durante la vita. Insomma, un ottimo mattoncino per chi vuole costruire un portafoglio a cedola. Leggi l’approfondimento al link. Leggi attentamente il KID.
|
| |||
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto sul sito di Websim. Se non vuoi più riceverla, puoi disiscriverti cliccando qui. |