Dopo un 2020 caratterizzato dal forte stress dato dalla pandemia, i passi verso un’integrazione di settore alla volta di una rete unica, sono sempre più fondamentali. Il Cash Collect con effetto Airbag, Isin NLBNPIT10WI9, studiato da Bnp su Telecom, Vodafone e Xiaomi, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere sicuramente in considerazione
Interessante il Cash Collect di Vontobel ad isin DE000VQ15YC1 che ha come sottostanti Eni, Enel e Unicredit. Il certificate fornisce ritorni attraenti che superano il 10% annuo ed una buona difesa grazie alla barriera posta al 70%. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 985 euro. Ai prezzi attuali in caso di autocall a dicembre l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa l’11,5%
Interessante il certificate di Bnp ad Isin XS2204172550 che punta su Air France e Lufthansa. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 93 euro e staccherà già a marzo una maxicedola del 10%. Si passa poi cedole dell’1% con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 18%
Valori in forte crescita per le vendite di semiconduttori al 2020, trainate dalla grande domanda di mercato di prodotti tech e di elettronica di consumo. Per scommettere sul settore, interessante il Cash Collect con Isin DE000VP984L9 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota a 1005 euro con i tre titoli ampiamente distanti dal livello di barriera.
Il rally del petrolio continua ed a fargli compagnia è una Maxicedola condizionata del 9,6% il prossimo 18 febbraio. Il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, punta su Eni, Saipem e Tenaris, e staccherà il super premio se i tre titoli non perderanno più del 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)
Il prodotto di bnp ad isin XS2204172634 punta su Leonardo, Airbus e Thales e oggi quota sotto la pari a 92 euro. Già a marzo staccherà una maxicedola del 13% per poi passare a cedole condizionate dell’1% (pari al 4% l’anno), effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 22%
Tutto lascia pensare che il comparto pharma continuerà ad essere protagonista. Per puntare sul settore abbiamo selezionato il Phoenix, Isin XS2121699511 con sottostanti Astrazeneca, Glaxosmith e Sanofi. Premi trimestrali del 2,7% (pari al 10,8% l’anno) con barriera europea al 70%, effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 91 euro.
Oltre a Tesla colossi nella produzione di batterie sono Varta e Schneider, i tre sottostanti del Maxicedola studiato da Exane con Isin FREXA0028870 che oggi quota intorno a 1080 euro. Il prezzo del prodotto sopra la parità (8%) non deve però trarci in inganno. Il Maxicedolone previsto al 24 di febbraio infatti, sarà pari a 200 euro, un super rendimento del 18,5% sul prezzo corrente del certificato
Per investire sul rally petrolifero, è interessante il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, con sottostanti tre big di settore: Eni, Saipem e Tenaris. Aspetto di massimo interesse è un Maxicedolone condizionato del 9,6% previsto per il prossimo 18 febbraio se i tre titoli non avranno perso oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)
Per chi crede nello spostamento del modello di business dei due leader del fast fashion verso il digitale e pensa che sia una mossa strategica vincente, il Cash Collect Step down emesso da Bnp, Isin NLBNPIT10NN8 con sottostanti Inditex, H&M e Adidas, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere sicuramente in considerazione
Protezione e rendimento insieme, per il certificate Esg di Leonteq con Isin CH0566282676, sottostanti i due ETF di Franklin Templeton che selezionano gli investimenti secondo criteri di sostenibilità. Capitale protetto all'85%, massimo guadagno +25% durata due anni.
Exane ha studiato un Maxicedola sulle batterie con Isin FREXA0028870 che oggi quota a 1006 euro. Di massimo interesse è il super premio condizionato del 20% previsto il 24 febbraio con barriera molto profonda che protegge quindi fino a cali del 70% dei sottostanti. Da maggio si passa a cedole condizionate trimestrali dell' 1% (4% p.a.) con barriera al 60% e possibilità di rimborso anticipato
In uno scenario di dividendi incerti per il settore bancario, interessante è il certificato di Vontobel ad Isin DE000VQ15YD9 che punta su tre big del comparto: Unicredit, SocGen e Deutsche Bank. Il prodotto prevede la distribuzione di una cedola condizionata pari a 2,642 (10,56% annuo) in funzione di una barriera europea che incorpora l’effetto step down. Oggi quota sotto la pari a 980 euro.
La Christmas Season 2020, inceppata dai lockdown, si giocherà per lo più a colpi di click con la grande sfida del digitale che dominerà la domanda. Interessante il certificato con Isin NL0014092058 e sottostanti Kering e Adidas emesso da Bnp, uno step down con effetto memoria che oggi quota sotto la pari a 96,85 euro
Il paese della grande muraglia non smette di regalarci record. Per scommettere sulla ripresa economica cinese è interessante il certificate emesso recentemente da Bnp, ad isin XS2191514111 con sottostanti Alibaba, Baidu e Tencent che tra qualche giorno staccherà una maxicedola del 10% compensabile con eventuali minus in portafoglio
Prendere posizione sulla rimonta del comparto petrolifero a fine anno, ci porta a selezionare un prodotto che offra una protezione per l’investitore, come il Cash Collect emesso da Vontobel Isin DE000VP984K1, che punta su tre big petroliferi: Total, Eni e Repsol. Il certificate oggi quota lievemente sopra la pari a 1021 euro con i sottostanti ampiamente distanti dai livelli di barriera
Prendere posizione sulla rimonta del comparto petrolifero a fine anno, ci porta a selezionare un prodotto che offra una protezione per l’investitore, come il Cash Collect emesso da Vontobel Isin DE000VP984K1, che punta su tre big petroliferi: Total, Eni e Repsol. Il certificate oggi quota lievemente sopra la pari a 1019 euro con i sottostanti ampiamente distanti dai livelli di barriera
Interessante è il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VP7K3H8 che oggi quota sotto la pari a 965 euro. In caso di rimborso già a marzo l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa l’8,3%
Nasce il nano chip, l’unità di memoria da solo 1 millimetro e dalle enormi capacità di archiviazione. Per investire sul settore, interessante il nuovo certificato emesso da Vontobel, un Cash Collect con Isin DE000VP984L9 che punta su Nvidia, STM e Taiwan Semiconductor. Il certificate oggi quota sotto la pari a 988 euro
Interessante il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VP7K3H8 che punta su Veolia, E.ON ed Enel. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 971 euro e paga un bonus trimestrale di 23,57 euro (9,42% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria.
Interessante il certificate emesso da Bnp, ad isin XS2191514111 con sottostanti tre big cinesi Alibaba, Baidu e Tencent. Il prodotto che oggi quota sotto la pari a 98,65 euro tra meno di un mese staccherà una maxicedola del 10% compensabile con evenuali minus in portafoglio
Il Maxicedola con Isin JE00BKYRSP79 punta su Amazon, IBM, e Microsoft. Il prodotto oggi quota lievemente sopra la pari a 1047 euro. Aspetto di massimo interesse è il maxipremio condizionato pari al 10%, con valutazione al 30 novembre (pagamento 07/12) che sarà staccato se i tre sottostanti non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Il maxipremio è compensabile con minus in portafoglio
Il certificate emesso da Bnp ad isin NL0015448358 con sottostante Banco Santander a partire da gennaio stacca premi condizionati trimestrali del 4% (pari al 16% l’anno). Le cedole offrono l’effetto memoria. Durata un anno con possibilità di rimborso anticipato e opzione step down, ovvero con il passare del tempo il livello di autocall diminuisce. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 97 euro.
Il certificate di Exane con Isin FREXA0027237 il 20 novembre stacca una cedola del 5,5% se le tre banche non crollano del 70% dal livello iniziale, si passa poi a premi trimestrali del 6% annuo con memoria. A scadenza barriera al 65% ed Effetto One star per proteggere ulteriormente l’investimento
Interessante il certificato da Goldman Sachs Isin JE00BLS3KQ32 con sottostanti Amazon, Facebook e Microsoft. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 919 euro. Effetto memoria, possibile cedola trimestrale dell'1% e opzione autocall. Se a gennaio dovesse scattare il rimborso anticipato, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale dell'9,8%, oltre il 39% annualizzato
Maxipremio condizionato del 10%, Isin NL0015443409, e sottostanti due big italiani: Unicredit e Fca. A partire da marzo, con cadenza trimestrale, l’investitore riceverà premi dell’1% (4% p.a.) se i due titoli non caleranno più del 40% dal livello iniziale. Il prodotto ha una durata di tre anni e, dal sesto mese, godrà della possibilità di rimborso anticipato
Interessante il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VP8N235 che punta su Air France-Klm e Lufthansa. Da gennaio il certificate stacca premi condizionati trimestrali pari a 4 euro (16% annuo al lordo delle imposte) se alle date di valutazione le due compagnie non avranno perso oltre il 35% dal livello iniziale. Durata tre anni, con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria
Il certificate di Exane, con Isin FREXA0026445 su Fca, Psa e Volkswagen quota oggi sotto la pari a 982 euro, con Fca e Peugeot distanti rispettivamente del 30% e del 20% dal livello iniziale e Volkswagen del 2,5%. Dall’11 dicembre, con tutti e tre i titolo sopra al livello iniziale, scatta la possibilità di rimborso anticipato a 1.000 euro. Il guadagno è compensabile con minus in portafoglio.
Via al rimborso anticipato per il Maxicedola con Isin XS2067770011 che in sei mesi ha staccato coupon per il 9,3% e verrà rimborsato a 1.000 euro. Interessante passare al Certificate con Isin FREXA0027211 che staccherà già a novembre un maxicoupon del 10% se Snam, Engie ed Enagas non crolleranno del 70% dal livello iniziale. Durata tre anni, effetto memoria e opzione autocall.
Leonteq lancia un certificate con capitale protetto all’85% e sottostanti due tra i migliori Etf all’insegna degli investimenti sostenibili di Franklin Templeton. Uno strumento per sfruttare la forza dei certificate, protezione ed efficienza fiscale, con quella degli etf, costi di gestione limitati e ampia diversificazione. Un prodotto ad hoc per affrontare le turbolenze dei mercati
Interessante il Maxicedola di Goldman Sachs Isin JE00BLS3KQ32 e sottostanti Amazon, Facebook e Microsoft che già ad ottobre staccherà un super premio condizionato del 10%. Effetto memoria, possibile cedola trimestrale dell'1% e opzione autocall. Se a gennaio dovesse scattare il rimborso anticipato, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale dell'9,8% in 4 mesi oltre il 29% annualizzato
Il Memory Cash Collect studiato da Vontobel, Isin DE000VP7K7R8 su Activision Blizzard, Electronic Arts e UBISOFT Entertainment stacca premi condizionati trimestrali pari al 3% (12,00% p.a.) se i tre sottostanti non perdeono oltre il 30% dal livello iniziale. Dal sesto mese l’investitore godrà della possibilità di rimborso anticipato. La scadenza naturale è ad agosto 2022
Interessante il memory cash collect di Vontobel con isin DE000VP7HAE7 e sottostanti Generali, Axa e Allianz. Bonus trimestrale di 22,12 euro (8,84% p.a.) se alle date di valutazione le tre società non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 983 euro.
Un’interessante soluzione per approcciare il comparto approfittando di questa fase di transizione di settore, è il Cash Collect studiato da Unicredit, Isin DE000HV4G4R1 con sottostanti ASML Holding, Infineon Technologies e STMicroelectronics che già a novembre staccherà una maxicedola condizionata del 6,7% se i tre sottostanti non perderanno oltre il 50% dal livello iniziale.
Interessante è il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VP7K7S6 che punta su Alphabet, Facebook, Twitter. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 3,06euro (12,24% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 40% dal livello iniziale. Durata due anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Barriera a scadenza al 60%.
Con il nuovo Maxicedola isin FREXA0027211 di Exane gli investitori possono partecipare allo sviluppo di questo importante mega-trend. Maxicedola del 10%, effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1,125% e possibilità di rimborso anticipato da aprile 2021. Il prodotto quota leggermente sotto la pari a 988 euro.
Il certificate di Exane con effetto One Star a codice ISIN FREXA0027237 punta su Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Bpm. Il prodotto stacca una maxicedola del 5,5% a novembre se i tre titoli non avranno perso il 30% dal livello iniziale. Da dicembre si passa a cedole mensili pari a 5 euro. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Scopri l’effetto One Star
Emesso da poco, il prodotto isin FREXA0027211 ha come sottostanti Snam, Engie ed Enagas. Il certificate staccherà già a novembre una maxicedola del 10% se tutti e tre i sottostanti azionari saranno maggiori o uguali al 30% del livello iniziale. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1,125% e possibilità di rimborso anticipato da aprile 2021. La barriera a scadenza è pari al 70%.
Interessante il certificate emesso da Exane, con Isin FREXA0026445 che punta su Fca, Psa e Volkswagen, chi lo acquista fino al 31 luglio può beneficiare di un maxi premio del 13,4% che può essere utilizzato per compensare eventuali minusvalenze in portafoglio. Oggi il prodotto quota già sopra la pari a 1096 euro
Il certificate di Goldman Sachs con Isin JE00BLS3KQ32 e sottostanti Amazon, Facebook e Microsoft già ad ottobre staccherà una maxicedola condizionata del 10% se i tre titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1% e possibilità di rimborso anticipato da gennaio 2021. Il prodotto quota leggermente sotto la pari a 986 euro.
II Phoenix con Isin XS2121699511 ha come sottostanti Astrazeneca, Glaxosmith, Sanofi. A partire da agosto stacca cedole condizionate trimestrali del 2,70% (10,8% annuo) se i tre titoli, alle date di valutazione, non perdono oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da novembre 2020. Barriera a scadenza pari al 70%.
Interessante il Crescendo Maxicedola di Exane, Isin FREXA0024309 con sottostanti Eni, Bp ed Exxon Mobil. Ogni mese stacca premi condizionati pari a 4 euro se i titoli non perdono oltre il 35% del livello iniziale. Se a settembre il prodotto dovesse scadere anticipatamente, al prezzo di acquisto attuale di 783 euro, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale del 29,2%
Il prodotto studiato da Exane, Isin FREXA0026445 su Fca, Psa e Volkswagen staccherà, tra meno di un mese, un maxicoupon condizionato del 13,4% al lordo delle imposte se i tre sottostanti non registreranno un calo superiore al 60%. Ricordiamo che il premio può essere utilizzato per compensare eventuali minusvalenze in portafoglio.
Il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VP4K4Z1 ha come sottostanti Mediobanca e Generali. Se alla data di valutazione del 4 dicembre entrambi i sottostanti si troveranno a un livello pari o superiore al livello iniziale, il certificate verrà rimborsato a 104,46 euro (100 di rimborso +4,46 euro di premio) con un guadagno per l’investitore che lo compra oggi del 13,5%, il 27% annualizzato
Interessante il Certificate Athena di Vontobel con Isin DE000VP4K404 e legato ad Unicredit e Banco Bpm. Se il prossimo 7 dicembre, prima data di valutazione per il rimborso, i sottostanti si troveranno sopra al livello iniziale, il certificate verrebbe ritirato a 110,20 euro (100 di rimborso +10,20 di premio) con un guadagno per chi lo compra oggi a 96 euro del 14% in meno di sei mesi
Bnp ha emesso un Memory Cash Collect, ISIN XS2087072307 con sottostante Tenaris. Il prodotto aggiunge una protezione all'investimento fino a cali del 30% del sottostante, dando l’opportunità di incassare premi trimestrali con effetto memoria ed un rendimento del 5% annuo. Da maggio 2021 scatta anche la possibilità di rimborso anticipato. Il prodotto ha scadenza naturale nel 2025.
Interessante il Phoenix Isin XS2067770011 emesso da Bnp con sottostanti Enel, Snam e Terna. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 976 euro e stacca cedole dell’1,15% al trimestre. La forza del certificate è il possibile rimborso anticipato a 1.000 euro già a settembre. L’investitore in meno di tre mesi registrerebbe un guadagno di oltre il 3,15% che annualizzato supera il 12%
Il Maxicedola di Exane, Isin FREXA0024309 con Eni, Bp ed Exxon Mobil ogni mese stacca premi condizionati pari a 4 euro (48 euro annui al lordo delle imposte) se i sottostanti non perdono oltre il 35% del livello iniziale. Se a settembre il prodotto dovesse scadere anticipatamente, al prezzo di acquisto attuale di 794 euro, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale del 27,4%.
Il Maxicedola di Exane, Isin FREXA0026445 su Fca, Psa e Volkswagen scadrà a giugno 2023 e, già ad agosto, staccherà un maxipremio condizionato del 13,4%. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1,5% e rimborso anticipato da dicembre 2020. La barriera a scadenza è pari al 70%. Oggi il settore guadagna il +3,5% posizionandosi come il migliore d'Europa.
Per puntare sul settore è interessante il certificate Athena, emesso da Vontobel con isin DE000VP4K404 e sottostanti Unicredit e Banco Bpm. Ogni semestre matura premi condizionati di 10,20 euro (20,40% annuo) che vengono cumulati e distribuiti in caso di rimborso anticipato o alla scadenza con i due titoli sopra al livello iniziale. Il prodotto ha una durata di tre anni e gode dell'effetto memoria
Il certificate con Isin DE000VP4K420, ogni semestre matura premi condizionati pari a 8,12 euro (16,24% annuo al lordo delle imposte), che vengono cumulati e distribuiti in caso di rimborso anticipato o alla data di scadenza, con il sottostante sopra al livello iniziale. Il prodotto ha una durata di tre anni e gode dell'effetto memoria. La barriera a scadenza è pari al 70%.
Il certificate di Exane Isin FREXA0022154 offre cedole condizionate mensili pari a 5 euro con barriera al 65% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato da luglio ed effetto memoria. La barriera a scadenza è pari al 65%. Scopri il vantaggio dell'effetto ONE STAR. Oggi quota ampiamente sotto la pari con i sottostanti poco sopra il livello di barriera.
Bnp ha emesso un certificate sull'oro a capitale totalmente protetto in dollari. Il prodotto quota lievemente sopra la pari, a 101 dollari con una distanza dalla barriera di massimo guadagno del 16,9%. Rimborso minimo 100 dollari, massimo 140 con rischio o opportunità del cambio euro/dollaro. A scadenza, il 22 luglio 2022 tra poco più di un anno, avremo tre scenari possibili, scopriamoli insieme.
Interessante il certificate emesso da Vontobel su UniCredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo, con isin DE000VE8XJC0. Il prodotto paga un bonus mensile di 1,24 Euro (14,88% p.a.) se alla data di rilevazione i sottostanti non dovessero trovarsi oltre il -50% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato dal primo mese ed effetto memoria.
Un classico certificate steepner che rende 5 volte la differenza dei tassi Usa tra 10 e 2 anni. Con i tassi di oggi il certificate con ISIN XS1941750272 rende l’1,7% contro lo 0,3% di un analogo bond governativo a 5 anni in dollari.
Il Phoenix Maxicedola studiato da Bnp Paribas con Isin XS2067770011 punta su Enel, Snam e Terna. Da giugno stacca cedole condizionate dell'1,15% se i tre titoli, alle date di valutazione, non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Il certificate gode dell'effetto memoria e, da settembre, offre la possibilità di rimborso anticipato. Oggi quota sotto la pari a 904 euro.
Classica operazione di switch, vediamo quando spostarsi da un’azione a un certificate conviene. Il certificate con Isin DE000VE8XJC0 con sottostanti Unicredit, Intesa e Banco Bpm stacca cedole annualizzate del 14,88%, con barriera profonde fino al 50%. Effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato.
Il prodotto di Exane, Isin FREXA0024309 su Eni, Bp ed Exxon Mobil scadrà a marzo 2023 stacca premi mensili di 4 euro con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Il prezzo del prodotto quota sotto la pari a 733 euro e se non cadono ancora i sottostanti il certificate verrà ritirato a scadenza a 1000 euro.Tra cedole e capital gain la performance finale può superare il 50%.
Il certificate studiato da Exane a codice ISIN FREXA0023962 punta su Air France, Lufthansa e American Airlines. Oggi il prodotto quota 426 euro. Se alla scadenza tutti i sottostanti si troveranno sopra la barriera, il certificate verrà ritirato a 1000 euro, per l'investitore questo comporterebbe un guadagno del 134% sul capitale a cui si sommano le cedole dell'11,6 % l'anno
Il certificate ad Isin DE000VE85VR4 di Vontobel con sottostanti Intesa, Enel e Eni, stacca cedole semestrali del 3,73 euro, 7,4% annuo. Il prodotto offre una barriera del 50%, effetto memoria e opzione airbag che rafforza la protezione a scadenza. Durata tre anni e possibilità di rimborso anticipato.
Il Maxicedola di Exane, Isin FREXA0024309 su Eni, Bp ed Exxon Mobil venerdì 17 staccherà un maxicoupon condizionato pari a 67,5 euro se la media delle performance dei tre titoli non calerà più del 50% dal livello iniziale. Il prodotto quota sotto la pari a 780 euro, quindi ad oggi il maxipremio rende l'8,6%. Da maggio si passa a cedole condizionate mensili pari a 4 euro.
Il Phoenix studiato da Bnp Paribas con Isin XS2067769864 su Astrazeneca, Glaxosmith e Sanofi a partire da giugno stacca cedole condizionate trimestrali del 2,55% (10,2% annuo). Durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da settembre 2020.
Il Crescendo Maxicedola di Exane, Isin FREXA0024309 su Eni, Bp ed Exxon Mobil scadrà a marzo 2023 e, già il prossimo 17 aprile, rileverà un maxicoupon condizionato del 6,75%. Effetto memoria, cedola condizionata mensile dello 0,4% e possibilità di rimborso anticipato da settembre 2020. Il prezzo del prodotto è molto vantaggioso in quanto quota sotto la pari a 789 euro.
Il Phoenix Maxicedola con Isin XS2067770011 su Enel, Snam e Terna staccherà, il 20 aprile, una maxicedola condizionata del 7% se i tre sottostanti non perderanno oltre il 50% dal livello iniziale. Da giugno si passa a cedole condizionate trimestrali dell'1,15% se i tre titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da settembre.
Il certificato con Isin NL0014092058 e sottostanti Kering e Adidas emesso da Bnp è uno step down con effetto memoria. Scade nel 2023 ed un eventuale ripresa dei mercati, anche a livelli inferiori rispetto a quelli di partenza, renderebbero queste caratteristiche molto preziose.
La Cfm Dardo Air, società che ha testato per 5 anni il prototipo, adesso è pronta a produrlo e commercializzarlo. La campagna di equity crowdfunding, lanciata sulla piattaforma Extrafunding.it, servirà a finanziare i piani dell’azienda
Il certificate emesso da Vontobel su UniCredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo con isin DE000VE8XJC0 paga un bonus mensile di 1,24 Euro (14,88% p.a.) se alla data di rilevazione i sottostanti non dovessero trovarsi oltre il -50% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato dal primo mese ed effetto memoria.
Il Bonus Cap con sottostante Salvatore Ferragamo (Isin DE000HV447C6) può rendere fino al 6,7%, ed ha una barriera sempre attiva posta a 14,43 euro, il 28% più in basso del prezzo attuale....
Lo strumento a codice isin DE000HV42WL9 scade a dicembre 2019. La barriera, distante il 28% dai prezzi attuali...
Il certificate con Isin CH0442256217 può rendere fino al 54,88%, ha durata 4 anni ma è possibile disinvestire in qualsiasi momento. La valuta è il dollaro. La performance positiva è pari al doppio del rialzo di Enel, uno dei titoli più amato dagli analisti. Il capitale è protetto al 100%...
Maxicedola di Exane Isin FREXA0013039 [FREXA0013039.TX] rende fino al 20% in caso di ritiro anticipato: 6,9% di cedole annue e un altro 13% di plusvalenza del prodotto perché oggi si compra sotto la pari. Fino ad oggi è stato premiato l'investitore che ha scelto il certificate rispetto alle azioni. Leggi i rischi e benefici....
Vontobel propone al risparmiatore italiano uno strumento in grado di investire sul passaggio dagli elettrodotti agli smart grid di nuova generazione, quelli capaci di dosare senza sprechi l’energia prodotta in modo discontinuo da turbine eoliche e celle fotovoltaiche...
Il settore del credito è ripartito dopo la conferma del rating sull'Italia da parte di Fitch. Chi non si fida dei titoli, può puntare sul derivato a codice ISIN FREXA0013013. I tre sottostanti sono Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM. Scadenza tre anni...
Lo strumento a codice ISIN FREXA0013377 ha come sottostanti Eni, Fiat Chrysler, Glencore, Intesa. Rendimento 8,8%. Barriere al 50%.
L'emergenza è finita, le banche centrali si ritirano e i tassi tornano a salire. Il certificate doppia barriera DE000HV408V8, sottostante Generali, ai prezzi attuali punta ad un guadagno del 29% in 22 mesi...
Per puntare su un calo dello sconto holding, in alternativa al titolo, c'è il certificate Cash Collect Autocollable a codice Isin DE000HV40R41. La barriera è 43,68 euro (-21% dai prezzi attuali). Le prossime due cedole sono incondizionate...
La storica azienda fiorentina del Lusso, sempre più appannata e lontana dai gusti attuali della clientela, ha deciso di rilanciarsi, guccificandosi...
Il titolo rischia di essere penalizzato dal negoziato in corso con il fisco, in merito a tasse non pagate dalla filiale irlandese. Gli affari vanno bene e la società riesce come al solito a reggere bene le correzioni del mercato. Chi vuole protezione, potrebbe investire sul cash collect a cedola trimestrale a codice Isin DE000HV4CBU9
Lo strumento a codice Isin DE000HV40RL3 è stato emesso a 100 euro in aprile, si acquista oggi a 94,3 euro, la scadenza è fine 2019. La barriera è posta a 129,87 euro, ai prezzi di oggi -15%. Se Volkswagen è sopra lo strike (173,16 euro), scatta il richiamo anticipato, a 100 euro, più la cedola..
Il certificate con Isin DE000HV40TD6 promette un rendimento potenziale del 18% se in un anno nessun dei tre campioni internazionali che battono bandiera italiana: Exor, Stm e Cnh Industrial toccano la barriera, distanti tra il 25% e il 36%....
Il certificate con Isin DE000HV40QP6 promette un rendimento potenziale del 6,3% oltre il 12% annualizzato se da qui al 12 dicembre, il leader mondiale nel settore cavi non perde il 18%. Analisti ottimisti sul titolo con un target price sopra il 50% del livello barriera. Titolo penalizzato senza motivo dalla situazione politica: solo il 15% dei ricavi in Italia.
Chiudiamo il Reverse su Banco Bpm, +12,8% in poco più di due settimane e puntiamo al raddoppio con un Top Bonus doppia barriera. Se atra 16 mesi Bpm avrà guadagnato il 6% il certificate verrà ritirato a 106 euro (guadagno potenziale del 32%). Alla seconda barriera 2,946 euro, la perfomance potenziale sale oltre il 50%. A scadenza, si perde il 10% se il titolo rimane fermo a questi livelli...
Il certificate promette un rendimento annualizzato del 24%, se il titolo non mette a segno un rally di oltre il 21% da qui a fine anno. Ci aspettiamo che prosegua la fase di stallo delle quotazioni in uno scenario italiano e internazionale di consolidamento delle posizioni...
Lo strappo di Trump sull'Iran spinge il greggio sui massimi dal 2014. Ottime notizie per l'oil service italiano. Il certificate promette un rendimento annualizzato del 24%, se il titolo non perde oltre il 19% da qui a dicembre...
Il titolo del primo produttore di chip europeo si è quadruplicato negli ultimi due anni, arrivando a multipli poco giustificabili. Chi riflette anche sulle valutazioni, secondo noi esagerate, ha a disposizione il Cash Collect autocollable a codice Isin DE000HV40RE8...
Il prodotto rende il 7,6% in circa otto mesi se il titolo del colosso assicurativo francese non tocca mai la barriera, distante il 20,9%...
Il prodotto rende il 7,2% in poco meno di sette mesi (11,1% annuo) se l'Eurostoxx50 non crolla di oltre il 17,1%. Rendimento elevato e profilo di rischio basso. Un'ottima occasione cresciuta all'ombra delle tensioni commerciali tra Usa e Cina. ..
La scadenza è metà dicembre 2018, il codice Isin del Bonus Cap è DE000HV40AW6. I sottostanti sono Fiat Chrysler, Renault e Volkswagen, le barriere, di tipo continuo, sono a quasi il 40% dai prezzi attuali...
Il certificate che rende il 16% annualizzato e scommette sulla guerra al vertice per la guida del gruppo delle tlc. Vivendi contro il fondo Elliott, entrambi i contendenti affilano le armi in vista dell'assemblea. Tra i due litiganti, l'investitore gode…
Il certificate che rende il 14% annualizzato, in poco più di 3 mesi, se il sottostante non perde il 25%. Buona la trimestrale e la raccolta, mentre la holding di controllo Timone punta a salire al 25% dal 16% …
Il certificato a codice Isin DE000HV409K9 è da preferire all’azione, perché in questo momento le eccellenze industriali della società del Lusso sono appannate, ma le dimissioni dell'amministratore delegato potrebbero anticipare un cambio di proprietà...
Chi non si vuole impegnare sulle lunghe scadenze, trova una via relativamente riparata nel derivato a codice Isin DE000HV40AU0. I sottostanti sono Fiat Chrysler, Eni e Stm, tre grandi nomi di Piazza Affari. La barriera è di tipo continuo, protegge fino ad un calo del 30%...
Il certificate che rende il 7,3% annualizzato, in poco più di 10 mesi, se Unicredit non crolla del 42%. All'indomani della trimestrale del gruppo è arrivata una raffica di rialzi di target sul titolo da parte dei broker, ora il prezzo obiettivo medio è sopra il 20,3 euro, il doppio della barriera...
Petrolio in calo, Borse in fase di correzione. Interessante il certificate Reverse cap su Saipem con un rendimento annualizzato del 17% se il titolo non supera i 4,392 euro da qui a metà dicembre....
Ottime notizie sul titolo. 2017 da record, dividendo raddoppiato e azionisti pronti ad arrotondare la propria quota...
Un buon compromesso tra prudenza e rendimento, è il Bonus Cap a codice Isin DE000HV40CQ4, la barriera dista oltre il 30%. La scadenza è 21 dicembre 2018. Il Bonus è 112 euro. Si punta ad un rendimento di quasi il 9%...
Il derivato a codice Isin DE000HV40AR6 si acquista oggi a 103,6 euro, ha per sottostanti tre big di Piazza Affari, Eni, Fca e Intesa con barriere di circa il 30% sotto le attuali quotazioni. Scadenza: 14 dicembre 2018. Con l'arrivo della fine d'anno i mercati riscoprono la prudenza...
Il derivato a codice Isin DE000HV401Y7 si acquista oggi a 99,8 euro, garantisce una protezione dal ribasso del sottostante pari ad oltre un quinto del capitale, scade tra sei mesi. Nell'ultimo mese Peugeot ha perso circa il 15% perché si temono grane nell'integrazione con Opel...
Lo strumento a codice ISIN DE000HV40AR6 viene rimborsato a 128,5 euro se Eni, Intesa e Fiat Chrysler, i tre sottostanti, non toccheranno le barriere, ovvero, perderanno tra il 25,7% e il 28,8% del loro valore...
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.