Premi mensili incondizionati dello 0,95% (11,4% annuo) per investire sulla Cyber Security, uno dei temi caldi del momento. Si presenta così il nuovissimo Fixed Cash Collect di UniCredit ISIN DE000HB5DEW8. A scadenza la barriera per il rimborso del capitale è profonda al 60% dello strike.
In uno scenario difficile per i mercati azionari globali stretti tra iperinflazione e ciclo restrittivo delle Banche Centrali, i certificati a capitale protetto rimangono una valida alternativa. L'ISIN XS2358501414 su basket worst of composto da Cac 40, Dax e Ftse Mib quota a 93,5 euro, promettendo a scadenza una performance massima del 44% e una massima perdita del 14%.
Interessante la combinazione di performance e difesa dalla volatilità di mercato che caratterizza il nuovo certificato d'investimento firmato Credit Suisse. Il prodotto ISIN XS2292453508 replica il paniere composto da STM, Stellantis e Nexi e offre all'investitore un buon rapporto tra rischio e rendimento, grazie a barriere profonde (50%) e un rendimento cedolare annuo a doppia cifra (12%).
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha riportato l'attenzione sulla necessità dell'Europa di investire sulla Difesa. Proprio su questo tema d'investimento è dedicato il certificato di BNP Paribas ISIN NLBNPIT1CN94 su basket worst of composto da Boeing, Rheinmetall e Safran. Paga lo 0,95% mensile senza possibilità di autocall.
Guerra, rischio recessione e tensione sugli spread pesano sul comparto bancario che però oggi è più solido. Investire sulle banche si può, meglio se con prodotti in grado di smussare volatilità di breve. Il certificato di Cirdan Capital ISIN IT0006751009 su Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM fornisce barriere al 50% e premi mensili con memoria del 1,17% (14% annuo).
In una congiuntura di mercato particolarmente difficile, diversificare il proprio portafoglio inserendo strumenti a capitale protetto può fare la differenza. In evidenza il nuovissimo certificato ISIN IT0005497133 di Mediobanca che investe su basket worst of di Enel e Snam. Protezione del capitale al 100% e premi annui crescenti dal 3,5 al 5,5%. Maturity 5 anni.
Il Maxi Cash Collect Certificate ISIN XS2387962611 di BNP vanta due punti di forza: il primo è il maxipremio incondizionato del 12% del valore nominale del certificato (100eu) pagato a settembre indipendentemente dall'andamento dei tre sottostanti, il secondo è livello barriera molto profondo fissato al 50% dello strike per il pagamento dei premi trimestrali e del rimborso del capitale a scadenza.
Le banche centrali sono totalmente concentrate nel combattere l'iperinflazione. Un contesto veramente difficile con cui confrontarsi per gli investitori. Nell'articolo proponiamo una selezione di certificati a capitale protetto 100% o che addirittura presentano un payoff a scadenza assimilabile a quello di uno zero coupon. Infatti, il prezzo attuale è sotto il livello di protezione.
Investire sui big del settore sportwear è possibile con la nuova soluzione d'investimento firmata Vontobel. Il certificato codice ISIN DE000VV2SZS4 replica il paniere composto da Nike, Adidas e la multinazionale di vendite online di scarpe, abbigliamento e accessori Zalando. Il rendimento potenziale del prodotto è a due cifre grazie ai premi mensili condizionati dell'1,42% del valore nominale.
Il certificato ISIN CH1180750163 su basket composto da Tesla, Meta e Apple paga premi mensili con memoria del 1,168%, pari ad un premio annuo del 14%. Considerando anche la quotazione attuale a sconto a 887 euro, il rendimento medio annuo promesso è di oltre il 20%. A fronte di questo, il certificato sfoggia barriere profonde al 50% valida sia per i premi che a scadenza.
Credit Suisse lancia sul mercato il nuovissimo Memory Phoenix ISIN XS2292453508 su basket worst of composto da STM, Stellantis e Nexi. Premi mensili con memoria dello 0,95% (annuo del 11,4%) condizionati ad una barriera al 50% (valida anche a scadenza). Possibilità di autocall da maggio 2023 per un certificato con un profilo di rischio rendimento interessante.
Lunedì 6 giugno è l'ultimo giorno utile per acquistare il certificato emesso da Leonteq ISIN CH1180755691 beneficiando del maxipremio del 13% del valore nominale. Meglio giocare d'anticipo e non aspettare le emissioni di fine anno perchè sia il maxipremio, sia tutti i premi che vengono riconosciuti durante la vita del certificato possono essere compensati con le minusvalenze in portafoglio.
Il certificato ISIN CH1180750155 di Leonteq su basket worst of composto da Baidu, Netflix e Tesla rappresenta una valida alternativa all'investimento diretto sui titoli tech. Barriere profonde al 50% sia per i premi che a scadenza. Premi mensili dello 0,83% e airbag di protezione. Ottima combinazione di performance e protezione.
La Cina è la terra delle grandi opportunità ma in questa congiuntura anche il Paese del Dragone sta evidenziando, al pari dell'Occidente, una fase di rallentamento economico. Il certificate ISIN JE00BLS35J19 di Goldman Sachs su Alibaba, Baidu e JD.com permette di investire sui colossi cinesi con una forte protezione del capitale e partecipazione alle performance con cap al 180% dello strike.
Il maxipremio del certificato d'investimento ISIN JE00BLS39Y40 di Goldman Sachs è stato pagato, ora è tempo di incassare i premi trimestrali di 20 euro a partire da luglio 2022. L'unica condizione che deve essere soddisfatta, il prossimo 25 luglio 2022, è che i sottostanti Tesla, Volkswagen e Mercedes-Benz non perdano oltre il 60% dal loro livello di strike.
I titoli del settore oil&gas rimangono favoriti in questo contesto di iperinflazione. Secondo gli analisti il prezzo medio del petrolio rimarrà elevato ancora per diversi anni. Per investire sui petroliferi italiani in evidenza il certificato ISIN XS2339158664 su Eni, Tenaris e Saipem. Il certificato paga premi trimestrali del 2,45% e vanta la protezione One Star a scadenza.
Il rischio di un forte rallentamento in Europa pesa sul comparto bancario che però si presenta oggi più solido ed efficiente. Investire sulle banche si può, meglio se con prodotti in grado di smussare volatilità di breve. Il certificato di Cirdan Capital ISIN IT0006751009 su Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM fornisce barriere al 50% e premi mensili con memoria del 1,17% (14% annuo).
Il conflitto in Ucraina ha cambiato l'atteggiamento di molti investitori istituzionali nei confronti del settore Difesa, per investire su questo comparto suggeriamo il Certificate Cash Collect DE000VX7J1V0 di Vontobel che punta su Airbus, Leonardo, Lockheed Martin e Safran. Al momento il prodotto quota a sconto e potrebbe offrire un rendimento medio annuo a doppia cifra.
In questo scenario particolarmente difficile, gli investitori dovrebbero valutare tutti gli strumenti d'investimento disponibili sul mercato, tra cui i certificati d'investimento a capitale protetto. Il certificato emesso da Mediobanca ISIN IT0005484180 sull' EURO STOXX Select Dividend 30 Index è interessante perchè al momento quota a sconto e la perdita massima a scadenza si riduce all'1,7%.
In un contesto macroeconomico difficile, risulta interessante il certificato a capitale protetto al 85% emesso da BNP Paribas codice ISIN XS2317920234 che investe sull'indice S&P NextGenerationEU Recovery Equity 5% Decrement (EUR) NTR. Al momento il prodotto quota a sconto e la perdita massima in cui andrebbe incontro l'investitore a scadenza si riduce circa al 3,40%.
L'oro attraversa una fase correttiva ma rimane un asset class interessante in questa difficile congiuntura. Giusto accumulare, ancor di più se lo si fa con un certificato a capitale protetto (ISIN XS2348150595) che attualmente quota anche sotto il livello di protezione.
Per chi continua ad essere attratto dalle potenzialità del settore bancario suggeriamo il nuovo certificato ISIN DE000VV1UQY9 su basket composto da Intesa San Paolo e UniCredit. Il prodotto ha una maturity di un anno e prevede il pagamento di due premi semestrali incondizionati da 4,92% l'uno, offrendo all'investitore un rendimento annuo del 9,84%.
Nel contesto difficile in cui stiamo vivendo, la scelta dei certificati a capitale protetto risulta vincente perchè permette di salvaguardare il capitale investito in caso di picchi di volatilità. Il nuovo certificato di Goldman Sachs codice ISIN JE00BLS38Q90 replica linearmente lo STOXX Global Select Dividend 100 Index e offre una protezione del 100% del capitale.
Le energie rinnovabili rappresentano un megatrend divenuto, con lo scoppio della guerra in Ucraina, ancora più forte. Il certificato ISIN XS2358509078 su EDP, Iberdrola e Plug Power paga premi mensili incondizionati del 1,2% permettendoci d'investire sul tema anche durante fasi volatili come quella attuale.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Andrea Mossetto, Head of Investment Specialists, CPR Asset Management
BNP Paribas ha lanciato una nuova gamma di quattro tracker certificate per cavalcare alcuni dei megatrend con le migliori prospettive. Tra questi, il certificato ISIN XS2348171161 permette di investire sulla tecnologia.
In tale contesto difficile, risulta interessante prendere in considerazione il nuovo certificato d'investimento emesso da Leonteq che punta sui campioni italiani d'eccellenza: Stellantis, Enel e Unicredit. Il prodotto, identificato con codice ISIN CH1180750171, prevede lo stacco di premi mensili di importo pari a euro 10,50 con il livello barriera fissata al 50% dallo strike iniziale.
Sono due le proposte di Leonteq per investire sui titoli FANG: ISIN CH1180750163 su Apple, Meta Platforms e Tesla e CH1180750155 su Baidu, Netflix e Tesla. Entrambi Memory Cash Collect con barriere al 50% per i premi mensili e a scadenza, entrambi con rendimenti annui a doppia cifra. Ma c'è molto di più.
Per chi volesse investire sull'Europa, proteggendo il capitale a scadenza senza però limitare la partecipazione ai rialzi del mercato, suggeriamo il nuovo certificato capitale protetto al 95% emesso da Mediobanca codice ISIN IT0005484180 sull' EURO STOXX Select Dividend 30 Index. Il prodotto oggi quota a sconto e la massima perdita che l'investitore potrà subire a scadenza è del 4%.
Per chi crede e investe nel megatrend delle auto elettriche è arrivato il momento di portare a casa il maxi premio del 9% del certificato ISIN IT0006749508 su Lucid, Tesla e Volkswagen. Il Maxi Cash Collect di Cirdan Capital ha data di osservazione del primo dei due maxi premi il 28 aprile 2022 con barriera al 50%. A scadenza il certificato propone anche la doppia protezione One Star.
Parte il countdown per lo stacco del maxipremio del 10% del valore nominale del certificato d'investimento ISIN JE00BLS39Y40 di Goldman Sachs, lo strumento punta sul settore automotive. L'unica condizione che deve essere soddisfatta, il prossimo 25 aprile 2022, è che i sottostanti Tesla, Volkswagen e Mercedes-Benz non perdano oltre il 50% dal loro livello di strike.
Per investire sul settore delle rinnovabili suggeriamo il nuovo certificate ISIN XS2348170940 che replica l'indice BnpParibas Global Renewable Energies Total Returnl, composto da 50 principali società attive nel settore scelte da BnpParibas con Solactive sulla base di tre criteri: i fondamentali economici, la capitalizzazione di mercato e la correlazione delle attività al settore idrico.
Il nuovo certificato d'investimento codice ISIN CH1150257876 firmato Leonteq che punta su tre campioni italiani combina le esigenze di protezione e profitto. Il profitto è dato da un rendimento cedolare potenziale di circa il 12% annuo e la protezione a scadenza del capitale è offerta dall'effetto One Star inserito nella strutturazione del prodotto.
La forte inflazione rimane una costante, come dimostrato anche dai dati IPC di marzo. Per contrastarla sui mercati finanziari, BNP Paribas ha lanciato l'Athena Up ISIN XS2348175402 su un basket equipesato di dieci titoli che non temono contesti con rincari dei prezzi. Il certificato quota a sconto a 93 euro proponendo un profilo di rischio rendimento ancora più vantaggioso.
BNP Paribas ha lanciato una nuova gamma di quattro tracker certificate per cavalcare alcuni dei megatrend con le migliori prospettive. Tra questi, il certificato ISIN XS2348171245 permette di investire sui titoli collegati all'oro blu.
Le quotazioni sacrificate del comparto bancario attirano l'attenzione di molti investitori, ma lo scenario di fondo rimane incerto. È possibile investire sul settore con il nuovo certificato d'investimento emesso da BNP Paribas ISIN XS2358172505 su Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Unicredit, che offre una protezione al 90% del capitale e permette di partecipare linearmente ai rialzi del mercato.
È possibile investire sull'oro senza preoccuparsi della volatilità di breve e medio termine della commodity grazie allo Shark Fin ISIN XS2348150595. Il certificato attualmente quota sul valore minimo di rimborso a 95 usd e promette la partecipazione lineare fino al 145% del valore iniziale con protezione praticamente del 100%.
Si avvicina la prima data di osservazione del Maxi Cash Collect ISIN JE00BLS39Y40 firmato Goldman Sachs che investe su Volkswagen, Daimler e Tesla. Il certificato promette infatti un maxi premio del 10% con data di osservazione 25 aprile e barriera al 50%.
Nuova soluzione d'investimento che punta sul settore clean energy firmata BNP che offre un rendimento annuo incondizionato del 14,40%. Il certificato Premi Fissi Cash Collect codice ISIN XS2358509078 emesso sul mercato in data 22 marzo 2022, pagherà 23 premi mensili fissi del 1,20% sul valore nominale (100eu) a partire dal 28 aprile 2022.
Il nuovo Equity protection certificate codice ISIN XS2358501414 di BNP offre un'interessante possibilità di guadagno con un rischio perfettamente controllato. Il prodotto è stato emesso il 22 marzo a un valore nominale di 100 euro e ha come sottostanti gli indici delle tre principali Borse della zona euro: il tedesco Dax 30, il francese Cac40 e l'italiano FtseMib.
Societe Generale ha recentemente lanciato il nuovo ETN ISIN XS2425316713 sul Solactive Metaverse Select Index. Un prodotto che replica linearmente l'andamento di un paniere di 30 titoli legati al metaverso.
In questo momento difficile è opportuno valutare tutti gli strumenti d'investimento offerti dal mercato. Oggi parliamo del certificato a capitale protetto emesso da Goldman Sachs codice ISIN JE00BLS3G540 che replica linearmente l'indice iSTOXX® Global ESG Dividend Trend Index, senza alcun limite ai guadagni e limitando le perdite al 10% del valore nominale (1000 euro).
Ci sono aziende in grado di sopportare bene il caro vita, in quanto dotate di una corazza naturale. Con i prezzi al consumo al galoppo anche in Europa, può essere saggio affidarsi a loro, in modo da vivere senza troppi stress una prima parte del 2022 ad alto rischio di correzione. Nell'articolo una soluzione che investe su un basket equi pesato di dieci titoli con queste caratteristiche.
Per scommettere sui principali protagonisti della mobilità elettrica suggeriamo il certificate codice ISIN IT0006749508 emesso da Cirdan su paniere composto da Tesla, Volkswagen e l'americana Lucid. Nei prossimi quattro mesi il prodotto pagherà due maxi-cedole da 90 euro l'una a condizione che alle date stabilite nessuno dei tre sottostanti accusi un ribasso superiore al 50% del valore iniziale.
Il settore dell'aerospazio e difesa assume ora un ruolo strategico visto la necessità di tanti Paesi NATO di incrementare la spesa per la difesa. Su questo investe il nuovissimo certificato ISIN DE000VX7J1V0 di Vontobel che paga premi trimestrali con memoria del 2,55%, condizionati ad una barriera del 65%. Possibilità di autocall e barriera capitale al 60% completano il profilo del prodotto.
Nel contesto difficile che stiamo vivendo, i certificati a capitale protetto possono rappresentare uno dei migliori strumenti offerti agli investitori per la protezione del capitale investito e la partecipazione ai rialzi del mercato. Oggi parliamo del nuovo certificato a capitale protetto al 95% emesso da Mediobanca codice ISIN IT0005484180 sull' EURO STOXX Select Dividend 30 Index.
Per chi vuole investire sul comparto bancario senza troppo preoccuparsi della volatilità di breve periodo, UniCredit propone il nuovo Fixed Cash Collect su banche italiane. Il certificato ISIN DE000HB3LXT2 su Banco BPM, Banca Mediolanum, BPER e Intesa Sanpaolo paga premi mensili incondizionati dello 0,85% e prezza a forte sconto evidenziando un rendimento medio annuo potenziale intorno al 20%.
Superata la contrazione causata dal Covid, il settore del lusso si trova a fare i conti con la guerra in Ucraina. Per poterlo fare con un certo grado di tranquillità suggeriamo il nuovo certificate emesso da Vontobel identificato dal codice Isin DE000VX60SD3 con sottostanti Kering, Porsche SE e Richemont.
L'escalation di tensioni in Ucraina aggrava il quadro già debole dei mercati finanziari e contribuisce a tenere alti i prezzi di energia e delle diverse materie prime di cui la Russia è tra i principali produttori. Nell'articolo una soluzione che investe su un basket equi pesato di dieci titoli in grado di sovraperformare in contesti iper-inflattivi.
BNP ha emesso sul mercato 15 Certificate Fast Coupon che consentono di guadagnare un potenziale premio a scadenza, affinché la quotazione del worst of sia pari o superiore il livello barriera. In questa emissione, emerge la soluzione d'investimento codice ISIN NLBNPIT17XQ5 adatta a chi vuole investire sulle società web economy cinesi su paniere composto da Alibaba, Baidu e JD.com.
Mancano pochi giorni alla data di osservazione del premio trimestrale del certificato Express emesso da Leonteq codice ISIN CH1148256915 su paniere composto da Nvidia, STM e TSM. Al momento il prodotto quota fortemente a sconto offrendo la possibilità all'investitore di incassare un rendimento potenziale medio annuo a doppia cifra del 11%, al lordo delle imposte.
Per chi intende investire sul settore viaggio e tempo libero suggeriamo il certificato emesso da Cirdan Capital identificato dal codice ISIN IT0006749250 su paniere composto da Roku, Carnival Corp, International Consolidated Airlines Group e Accor. Attualmente il prodotto propone un rendimento medio annuo potenziale del 12% e barriera a scadenza al 50% dello strike.
Nella gara a chi protegge meglio, la criptovaluta è una concorrente diretta dell'oro. Il prezioso, molto spesso in passato, ha beneficiato della discesa dei rendimenti delle obbligazioni. In un mondo di inflazione al galoppo e strette monetarie in arrivo, queste relazioni si ricompongono ed a volte si invertono. Puntare direttamente sull'oro, senza protezioni, potrebbe essere un azzardo.
Premi trimestrali condizionati del 2% (8% annuo) con effetto memoria, possibilità di rimborso anticipato con step-down e barriera al 60%. Sono queste le caratteristiche sfoggiate dal certificato Leonteq ISIN CH1158659925 su Generali, AXA e Zurich. Un prodotto costruito su titoli dai fondamentali solidi e a bassa volatilità: una valida alternativa all'investimento diretto sul settore.
Nuovo certificato d'investimento codice ISIN JE00BLS39Y40 emesso da Goldman Sachs che punta su tre campioni del settore auto: Mercedes-Benz Group, Volkswagen e Tesla. Caratteristica principale è il maxipremio del 10% del valore nominale del certificato, che verrà pagato a condizione che alla data di osservazione (25 aprile 2022) i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dal livello di strike.
Per chi volesse puntare su tre campioni della web economy cinese suggeriamo il certificato codice ISIN DE000HR9UH44 emesso da UniCredit su paniere composto da Alibaba, JD.com e Baidu. Al momento il prodotto quota a forte sconto con un rendimento annuo potenziale di circa il 19%.
Il nuovo certificato d'investimento codice ISIN CH1150257876 emesso da Leonteq che punta su tre campioni italiani: UniCredit, Intesa Sanpaolo ed ENI è interessante perchè combina le esigenze di protezione e profitto. Il profitto è dato da un rendimento cedolare potenziale di circa il 12% annuo e la protezione a scadenza del capitale è offerta dall'effetto One Star.
Doppio maxi premio del 9% con memoria (condizionato ad una barriera al 50%) ed effetto One Star a scadenza. E' questa la formula proposta da Cirdan Capital con il certificato ISIN IT0006749508 su auto elettriche: Tesla, Volkswagen e Lucid. Il certificato promette poi premi del 1% con effetto memoria e possibilità di autocall da gennaio 2023.
Il Cash Collect Express emesso da Vontobel codice ISIN DE000VX46SA8 con sottostanti Banco BPM, Mediobanca e Unicredit è interessante perchè offre contemporaneamente una buona redditività e una forte protezione sul capitale: infatti, all'investitore verrà restituito il 100% del capitale anche se le azioni dovessero subire una perdita, fino a un ribasso massimo del 40%.
Per chi volesse investire sul settore dei chip suggeriamo il certificato emesso da Leonteq codice ISIN CH1148256915 su paniere composto da Nvidia, STM e TSM. A partire da febbraio il prodotto prevede lo stacco di 12 premi trimestrali da 10 euro a condizione della tenuta della barriera fissata al 65% dello strike. Il certificato presenta un rendimento annuo potenziale è a doppia cifra.
Maxi Cash Collect codice ISIN JE00BLS39Y40 emesso da Goldman Sachs che punta su tre campioni del settore auto: Daimler, Volkswagen e Tesla. Caratteristica principale di questo prodotto è il maxipremio del 10% del valore nominale del certificato (1000eu), che verrà pagato a condizione che alla data di osservazione (25 aprile 2022) i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dal livello di strike
Goldman Sachs ha emesso il nuovo certificato ISIN JE00BLS3CJ07 che ci permette d'investire su un tema futuristico ma dalle ottime prospettive, il Metaverso, con una struttura che rende i Cash Collect più efficienti. Il certificato paga infatti premi mensili del 1,05% (12,6% annuo) con memoria e vede la barriera premio scendere dal 60 al 30% durante la vita del certificato.
BNP Paribas ha emesso una nuova gamma di Premi Fissi Cash Collect. Evidenziamo l'ISIN NLBNPIT172F1 su basket composto da UniCredit, Mediobanca, Stellantis e STMicroelectronics. Il certificato paga premi trimestrali incondizionati del 2,7% (10,8% p.a.) e possibilità di rimborso anticipato con effetto step-down. La barriera a scadenza è al 60% dello strike.
Tra le migliori performance settoriali europee a 1 mese troviamo quelle dell'indice Travel&leisure, che sembra aver già archiviato le paure da Omicron. Per chi volesse investire sul settore limitando errori di timing tipici dell'investimento azionario ricordiamo il certificato di Cirdan ISIN IT0006749250, che propone un rendimento medio annuo del 11% e barriera a scadenza al barriera al 60%
Leonteq ha emesso sul mercato un nuovo certificato d'investimento della tipologia One Star Express, codice isin CH1150257876 su un paniere composto da campioni italiani: ENI, UniCredit e Intesa San Paolo. Al momento il prodotto quota a sconto e potrebbe offrire un rendimento medio annuo potenziale a doppia cifra di circa l'11,50%
Nel 2021 l'economia italiana ha recuperato la caduta del 2020 e posizionato molti indicatori economici oltre i livelli precrisi. Per chi volesse investire sul nostro Paese, BNP ha emesso sul mercato un nuovo certificato d'investimento codice isin XS2011487589 che punta sui tre campioni italiani d'eccellenza: Tenaris, STM e UniCredit
Per tutti coloro che volessero investire nel nostro Paese esiste sul mercato una soluzione d'investimento firmata Intermonte. Ci riferiamo al certificato d'investimento Tracker emesso da Goldman Sachs che replica l'indice Solactive Intermonte Le Eccellenze del Made in Italy codice isin JE00BLS39334. Questo indice ha come componenti 15 titoli azionari Eccellenti scelti da Intermonte
Oggi, 13 dicembre, è la data di osservazione del Maxi premio del 12% del certificato emesso da BNP ISIN XS2304447571 su basket composto da Panasonic Corporation, Schneider Electric e Tesla. Il maxi premio verrà pagato se tutti i sottostanti non perderanno oltre il livello barriera fissato al 50% dello strike.
Cirdan Capital ha lanciato un nuovo certificato sul settore viaggi e tempo libero ISIN IT0006749250 che paga un maxi premio del 13% già nell'anno, con barriera al 50%. Successivamente, il prodotto paga premi trimestrali con memoria del 1% e possibilità di rimborso anticipato.
Bnp Paribas ha emesso un nuovo Maxi Cash Collect Certificate su settore green energy isin XS2320988996 su paniere composto da Ballard Power Systems, Sunrun e Iberdrola. I punti di forza di questo certificato sono due: il maxipremio del 15% del valore nominale del certificato (100eu) e il tema d'investimento.
È il prodotto pensato per chi ha bassa propensione al rischio o guarda ai mercati con un misto di preoccupazione ed interesse. Il nuovo capitale protetto di BNP scommette sulla ripartenza dell'Europa, garantendo una protezione all'85% del valore nominale, senza alcun limite ai guadagni. Anzi, il certificato propone un fattore di partecipazione del 150%.
Il certificato ISIN DE000VQ7BWT1 di Vontobel permette d'investire su tre colossi del fintech e pagamenti digitali: PayPal, Square e Adyen. Il certificato paga premi condizionali trimestrali del 2,3% per un rendimento medio annuo potenziale di oltre il 14%, essendo il certificato attualmente a sconto.
I tech sono stati i vincitori durante la crisi scatenata dalla pandemia, in parte continuano ad esserlo. Ma, l'ambiente in cui si sono mossi e sviluppati finora potrebbe cambiare radicalmente. Data l'incertezza su questo settore suggeriamo una soluzione d'investimento con il certificate codice isin DE000VQ5FYD6 emesso da Vontobel su paniere composto da Facebook, Alphabet e Twitter
Interessante il certificate di Vontobel ISIN DE000VQ9RLJ7 su Unicredit, Eni ed Enel acquistabile oggi sotto la pari a 99 euro. Con scadenza trimestrale, il prodotto stacca cedole condizionate del 2,39 euro se i tre sottostanti, alle date di valutazione, non perderanno più del 30% dal livello iniziale. Effetto memoria, scadenza naturale nel luglio 2024 ma con possibilità di rimborso anticipato.
La corsa verso l'obbiettivo di zero emissioni entro il 2050 spinge tutti i paesi del mondo a velocizzare e aumentare la propria produzione di batterie.Per chi volesse investire in questo settore suggeriamo il certificato d'investimento emesso da BNP codice isin XS2304447571 su paniere composto da Panasonic, Schneider e Tesla.
Goldman Sachs lancia sul mercato un nuovo certificato a capitale protetto 90%, senza alcun limite ai guadagni e con replica lineare dell'indice iSTOXX® Global ESG Dividend Trend. Il certificato ha una maturity di soli quattro anni e possibilità di richiamo da parte dell'emittente a condizioni comunque interessanti per l'investitore.
Nuovo Express con Maxi Premio firmato Leonteq. Il certificato ISIN CH1143297997 investe su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit e promette un maxi premio del 9% con pagamento nell'anno, barriera al 35% e successivi premi trimestrali con effetto memoria. Barriera a scadenza al 60%.
Il petrolio rimane nei pressi dei massimi di periodo, ma le prospettive sono più incerte dato l'indebolimento della crescita globale già in atto. Qual sarà il futuro del petrolio e dei titoli petroliferi? Suggeriamo una strategia di equity substitution con il nuovo certificato d'investimento emesso da Vontobel isin DE000VX2D9E0 su ConocoPhillips, Repsol, Tenaris e TotalEnergies.
Oggi, 29 ottobre 2021, è l'ultimo giorno per acquistare il certificate beneficiando del premio mensile dello 0,75% sul valore nominale. Premio pagato perché alla data di osservazione (25 ottobre) tutti i sottostanti si trovavano sopra il livello barriera
Per tutti coloro che pensano che il momento roseo che l'Italia sta vivendo possa continuare, esiste sul mercato una soluzione d'investimento firmata Intermonte. Ci riferiamo al nuovo certificato d'investimento Tracker emesso da Goldman Sachs che replica l'indice Solactive Intermonte Le Eccellenze del Made in Italy codice isin JE00BLS39334
I certificati d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato
Premio annuo condizionato del 8%, barriera al 60% sia per i premi che a scadenza ed effetto step down sul livello di rimborso anticipato. Sono queste le caratteristiche sfoggiate dal nuovo certificato Express di Leonteq ISIN CH1134500037 che ci permette di investire sui tre colossi europei del settore utilities EDF, Enel e RWE.
Per chi volesse investire nel settore green suggeriamo il certificate emesso da Exane codice isin FRELU0001656 su paniere composto da Siemens Gamesa, Orsted e Vestas. Il prodotto paga cedole mensili dello 0,75% sul valore nominale, a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il 35% dal valore iniziale. Il 25 ottobre sarà la prossima data di osservazione della cedola mensile.
Societe Generale ha emesso una nuova gamma di Maxi Cash Collect con primo premio incondizionato. Diversi i basket tematici proposti tra cui il Clean Energy. Il certificato ISIN XS2347868577 su Plug Power, Sunrun e Nordex pagherà un maxi premio del 12% e successivi premi lordi bimestrali condizionati dello 0,9% con effetto memoria.
Per chi crede nella ripresa dei settore automotive, ottima soluzione è quella di prenderne posizione con il nuovo Cash Collect Step down emesso da Bnp, Isin NLBNPIT14P76 su Ford, Nio, Stellantis e Tesla. Punti di forza del prodotto sono i premi condizionati mensili dell' 1,3% (15,6% p.a. al lordo delle imposte), di cui l'investitore potrà beneficiare dal prossimo mese
Per Goldman Sachs NIO è un buy, il titolo può crescere del 60%: il lancio della nuova ET7 può essere un punto di svolta per la rivale cinese di Tesla. Come sfruttare la combinazione favorevole con il certificato di Goldman Sachs ISIN JE00BLS3C234 su Tesla, Nio e Xpeng. Prezzo a forte sconto per un rendimento medio annuo del 13%.
Il certificate di Mediobanca isin IT0005458879 punta su Novavax, BioNTech e Moderna. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 998 euro e tra poco staccherà una maxicedola incondizionata del 15%. Si passa poi a cedole trimestrali condizionate dell'1,5%. Effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Alle condizioni attuali in caso di autocall a luglio 2022 il guadagno sarebbe pari al 18,24%
Ultimo giorno per comprare il Certificate ISIN JE00BLS3C234 ed aver diritto al maxi premio del 10% promesso dal prodotto finanziario di Goldman Sachs su basket composto da Tesla, Nio e Xpeng. Oggi 7 ottobre è infatti l'ultima data utile per assicurarsi il primo delle due maxi cedole, la seconda è a dicembre di quest'anno.
Per chi vuole investire nel settore delle costruzioni suggeriamo il certificate emesso da Bnp Paribas identificato con codice Isin XS2268678211 su paniere composto da Vinci, ACS e Hochtief. Venerdì 8 ottobre sarà la data di osservazione del premio trimestrale dell'1% del valore nominale, a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il 30% dallo strike
E' il certificato pensato per chi vuole investire sui titoli tecnologici cinesi, con una struttura coriacea quando sale la volatilità. Il certificato Fixed Cash Collect ISIN DE000HR9UH44 di UniCredit con basket composto da Alibaba, Baidu e JD.com paga premi mensili incondizionati dello 0,8%, per un totale del 18,4%.
Per chi vuole investire indirettamente nel settore delle batterie suggeriamo il certificate ISIN XS2304447571 su paniere composto da Panasonic, Schneider e Tesla. Punto di forza del prodotto è il Maxicoupon del 12% del valore nominale (100eu), data di osservazione il 13 dicembre 2021, che sarà distribuito a condizione che i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dai rispettivi livelli iniziali
Per chi vuole investire nel settore lusso suggeriamo il certificate emesso da Goldman Sachs codice ISIN JE00BLS39Q65 su paniere composto da LVMH, Ferrari, Burberry e Farfetch. Punto di forza è il Maxipremio pari al 10% del valore nominale, con data di osservazione il 9 dicembre 2021, a condizione che i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dal prezzo di riferimento iniziale
Per investire sulla società, fari puntati su certificato di Goldman Sachs, Isin JE00BGBB8J82 che ha come sottostanti Unicredit, Tim e Generali. A partire dal 27 settembre e con scadenza trimestrale, il prodotto staccherà cedole condizionate dell'1,5% se i tre sottostanti, alle date di osservazione, non toccheranno il livello barriera fissato al 70% dello strike.
Per investire sull'automotive elettrica, interessante il prodotto emesso da Exane che scommette su Stellantis, General Motors e Tesla, Isin FRELU0000484 e premi trimestrali condizionati dell'1,5% (6% p.a.) . La barriera cedola è posta al 70%. Oggi inoltre il prodotto quota in sconto a 925 eu
E' possibile utilizzare i certificati d'investimento per recuperare posizioni in perdita in portafoglio? Certo. In questo articolo vediamo con un esempio pratico come utilizzare i Recovery Certificate
Per chi volesse investire sul settore auto elettriche suggeriamo il certificato di Goldman Sachs Worst of memory Phoenix autocallable ISIN JE00BLS3C234 su paniere composto da Tesla, Nio e Xpeng. Il certificato vanta due maxicoupon del 10% pagati a ottobre e dicembre e successivi premi trimestrali del 2,5% (effetto memoria valido su tutti i premi) con livello barriera al 50% dello strike
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.