L'ottimismo va oltre i ritardi nei piani di vaccinazione
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha guadagnato il +10,70%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha guadagnato il +4,0%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 5,40%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 6,50%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 12,0%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 17,50%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 16%
Nello stesso periodo l'indice FtseMib ha perso il 18,0%
L'indice FtseMib ha perso il 19,60% da inizio anno
L'indice FtseMib ha perso il 23% da inizio anno
L'indice FtseMib ha perso il 290 da inizio anno
L'indice FtseMib ha perso il 23,0 da inizio anno
L'indice FtseMib ha perso il 19,50% da inizio anno
Piazza Affari ha perso il 10% in quattro sedute
Il 2019 è stato un anno da "rialzisti", lo sarà anche il 2020?
Manteniamo l'attuale assetto in vista dell'ultima parte dell'anno
Proponiamo un cambio in vista dell'ultima parte dell'anno
L'indice FtseMib delle nostre blue chip ha recuperato le perdite di agosto grazie a nuovo governo e aperture sui dazi
L'indice FtseMib delle nostre blue chip ha dimezzato il guadagno annuale in tre settimane, colpa di guerra commerciale e crisi di governo
Giugno positivo per le borse grazie alla ripresa delle trattative sui dazi, ma c'è sempre qualcosa da vendere ...
Maggio ha dimostrato che combinare strategie Long con strategie Short spesso si rivela la soluzione ideale per difendere i risparmi
E' importante gestire i propri investimenti azionari puntando anche al ribasso. Ciò aiuta a compensare le eventuali perdite sulle posizioni LONG in caso di successo...
E' molto importante, non solo per gli investitori istituzionali ma anche per gli operatori retail, imparare a gestire i propri investimenti azionari puntando anche al ribasso. Ciò aiuta quantomeno a compensare le eventuali perdite sulle posizioni LONG in caso di successo.
E' molto importante, non solo per gli investitori istituzionali ma anche per gli operatori retail, imparare a gestire le fasi complicate come questa puntando al ribasso su qualche azione. Ciò aiuta quantomeno a compensare le probabili perdite sulle posizioni LONG.
Sei azioni da evitare/shortare al ribasso...
Cinque azioni da evitare/shortare al ribasso...
Sette azioni da evitare/shortare al ribasso...
Ridiscende a sette il numero delle azioni da evitare/shortare ...
Aumenta a otto il numero delle azioni da evitare/shortare ...
Aumenta il numero delle azioni da evitare/shortare ...
Creval ha perso il 60% da quando è stato inserito nel portafoglio, è giunto il momento di prendere profitto ...
Gran parte delle azioni in portafoglio ha registrato performance nettamente peggiori della borsa ....
Tutte le azioni in portafoglio hanno registrato performance nettamente peggiori della borsa ....
Tutte le azioni in portafoglio registrano performance nettamente peggiori della borsa ....
I risultati deludenti di Yoox hanno fatto cadere la quotazione ... e di riflesso hanno fatto volare la performance del portafoglio
Ricompriamo Esprinet e Recordati e riduciamo l'esposizione short complessiva ...
Esprinet e Trevi hanno fortemente deluso con risultati molto sotto le attese
La società, che distribuisce computer, server e software con presenza in Italia e Spagna, ha deluso fortemente le attese del mercato chiudendo il secondo trimestre con utile netto e ricavi a parità di perimetro in calo e tagliando gli obiettivi di redditività per l'anno in corso.
Scende a SETTE il numero totale delle azioni da shortare
sale a OTTO il numero totale delle azioni da shortare
Risale a SEI il numero totale delle azioni da shortare
Risale a cinque il numero totale delle azioni da shortare
Riduciamo a quattro il numero totale delle azioni da shortare
Non era facile guadagnare nei primi mesi del 2017 andando al ribasso su Piazza Affari, anche se la nostra Borsa resta il fanalino di coda dell'Europa e forse del mondo intero. Eppure ci siamo riusciti. Il fattore vincente è stato non cedere al canto delle Sirene.
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.