Ecco il link per registrarsi e partecipare ai prossimi appuntamenti del portafoglio certificate
Il portafoglio certificate, con un'asset allocation pensata per resistere in uno scenario di incertezze e colpi di scena, con un occhio anche alle opportunità...
Riparte il portafoglio certificate, con un'asset allocation pensata per resistere in uno scenario di incertezze e colpi di scena, con un occhio anche alle opportunità...
La performance a febbraio sale al 3,2%, reinvestiamo la liquidità nel portafoglio One certificate 2.0
Le performance delle ultime variazioni hanno un impatto negativo pari al 4,786% portando il risultato finale a +1,19% dal 5,96% dello scorso mese
La performance migliora dal 4,44% al 5,96%
Da inizio anno +4,44%, con la chiusura di quattro posizioni, di cui due Bonus Cap, un Reverse Bonus Cap e un Top Bonus doppia barriera.
La performance da inizio anno passa a +3,83%, con la chiusura di una posizione sul top bonus doppia barriera sul Banco Bpm...
La performance da inizio anno sale al +7,36%, grazie alla chiusura di una posizione sul top bonus doppia barriera sull’Eurostoxx50...
La performance da inizio anno sale al + 6,94%, grazie alla chiusura di una posizione dello stock bonus certificate sull’indice Dax...
La performance da inizio anno sale al + 6,21%, grazie alla chiusura di due posizioni su Azimut e STM
La performance da inizio anno sale al + 5,09%, grazie alla chiusura di tre posizioni sui Reverse bonus cap. Reinvestiamo la liquidità generata su due nuovi Stock Bonus e un Doppia barriera su Fca
La performance da inizio anno sale al + 3,35%, grazie alla chiusura di due posizioni. Modifichiamo il portafoglio dopo l'ottimo rally delle Borse ribilanciandolo con due posizioni reverse
Forte pulizia di portafoglio con l'uscita di 4 certificate. La performance scende dal 7,5% all'1,5%. Quattro nuovi suggerimenti per il 2019..
La performance da inizio anno è pari al 7,4% ma soffriamo su alcuni sottostanti, scesi sotto la barriera. Investiamo parte della liquidità su un top bonus doppia barriera con sottostante Atlantia...
Il portafoglio resiste a un agosto difficile per Piazza Affari, e mette a segno un piccolo incremento della performance grazie allo stacco di due cedole garantite, quella sul cash collect di Renault (75 euro) e quella su Volkswagen (98) che permettono di incassare 173 euro portare il guadagno da inizio anno a +7,43% dal 7,08% di agosto.
In vista di una seconda parte dell'anno più complicata, alziamo il livello di protezione del portafoglio: escono due Bonus Cap, entrano un Cash Collect ed un Top Bonus doppia barriera. A seguito dell’aggiornamento, la performance da inizio anno è 7,1%...
Esce il Bonus Cap su Axa a codice Isin DE000HV400W3. Entra il Cash Collect DE000HV40RL3 con sottostante Volkswagen. Incassiamo la cedola dal Cash Collect su Renault. Da inizio anno il guadagno è del 7,4%...
Usciamo dal Worst of su Eni, Fca, Stm ed entriamo su un cash collect con sottostante Renault..
Balzo della performance ad aprile grazie ai capital gain su 5 certificate . Entrano 5 bonus cap su Saipem, Axa, Prysmian, Mediaset e Bper
Cediamo il Cash Collect su Bper e acquistiamo un Worst of su Eni, Fca e Stm e Bonus cap su Telecom Italia. Forte recupero del Reverse su Vallourec...
Ottimo tenuta del portafoglio nonostante la forte volatilità dei mercati, grazie alla scelta di inserire i Top Bonus riducendo l'esposizione sui Bonus Cap. Stacca un euro per certificate il cash collect doppia cedola su Bper. Forte recupero del Reverse su Vallourec...
Ottimo avvio del portafoglio certificate nel 2018. Ereditiamo un +9,9% dal 2017. A gennaio incrementiamo la performance dell’1,68% Tra plusvalenze da trading e cedole, raccogliamo 883 euro, più di due terzi arrivano dal capital gain su Buzzi. Bene anche le cedole del cash collect su Bper.
Tra plusvalenze da trading e cedole, raccogliamo 927 euro, circa la metà arrivano dalla strategia di investimento su Deutsche Bank. Vendiamo tre Bonus Cap, al loro posto entrano due Top bonus doppia cedola ed un altro bonus cap...
Tra plusvalenze da trading e cedole, raccogliamo 560 euro, di cui 190 euro dal Reverse Bonus Cap su Air France KML: il vettore aereo ha lanciato un allarme sugli utili. Il rendimento da inizio anno sale dal 6,09 a oltre l'8%...
Aggiorniamo il portafoglio per ridurre l’esposizione sul reverse cap con sottostante Vallourec e inseriamo un Bonus cap worst of su Eni, Fca e Intesa...
Escono due Bonus Cap per take profit: entrano due Reverse. Tra cedole e capital gain la performance da inizio anno sale al 7,7% dal 6,2% del mese precedente
Escono due Reverese Bonus Cap per take profit: entra un cash collect doppia cedola e un Top Bonus doppia barriera...
Per chi non avesse seguito il nostro consiglio di prendere profitto sul reverse di Fiat Chrysler segnaliamo che il derivato è vicino alla barriera e consigliamo di venderlo...
Sostituiamo due certificate da cui abbiamo estratto buoni rendimenti e prendiamo la cedola sul cash collect Unipol, in totale, questo mese incassiamo 559 euro...
Sostituiamo ben cinque certificate, due perché arrivati a scadenza naturale e gli altri tre perché vicini al cap, ovvero al loro rendimento massimo...
Incassiamo 498 euro (0,96%) tra cedole e capital gain e applichiamo una strategia di roll over con i Bonus Cap su Intesa Sanpaolo...
Sostituiamo due cash collect rimborsati in anticipo, quelli su UnipolSai e Leonardo, entrambi sono andati molto bene. Entra un bonus cap su Deustche Bank, rientra il Reverse Bonus Cap su Fiat Chrysler...
Vendiamo il Reverse Cap su Fiat Chrysler con un guadagno del 2,7% in tre mesi e usciamo anche dal Top Bonus su Generali con un +1,5%. Entrano due Bonus Cap con rendimenti maggiori. Ritiro anticipato per due Cash Collect. PROSSIMO AGGIORNAMENTO GIOVEDI 27 APRILE...
Abbiamo venduto in profitto il cash collect su Tod's, al suo posto abbiamo inserito un cash collect con l'indice Ftse Mib come sottostante...
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.