Operatività multiday su Indici, Forex e Materie Prime con i Turbo24 di IG
Acquistare sulle debolezze
Se ti sei perso il nostro l'appuntamento settimanale sui mercati finanziari, puoi rivedere qui il video della diretta
Dopo un 2020 caratterizzato dal forte stress dato dalla pandemia, i passi verso un’integrazione di settore alla volta di una rete unica, sono sempre più fondamentali. Il Cash Collect con effetto Airbag, Isin NLBNPIT10WI9, studiato da Bnp su Telecom, Vodafone e Xiaomi, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere sicuramente in considerazione
Interessante il Cash Collect di Vontobel ad isin DE000VQ15YC1 che ha come sottostanti Eni, Enel e Unicredit. Il certificate fornisce ritorni attraenti che superano il 10% annuo ed una buona difesa grazie alla barriera posta al 70%. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 985 euro. Ai prezzi attuali in caso di autocall a dicembre l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa l’11,5%
Segnali su Indici, Forex e Materie Prime con i Turbo24 di IG
La diretta si terrà lunedì 25 gennaio h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Il certificate di Exane a codice ISIN FREXA0027237 punta su Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Bpm e stacca premi condizionati mensili dello 0,5% (6% annuo). Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. La forza del prodotto risiede nell'opzione One Star. Oggi quota a 974 euro.
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale sui mercati finanziari, puoi rivedere qui il video della diretta
La prossima diretta si terrà lunedì 18 gennaio alle ore 10.30. Ospite della puntata Renato Brunetti, Presidente di Unidata
Interessante il certificate di Bnp ad Isin XS2204172550 che punta su Air France e Lufthansa. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 93 euro e staccherà già a marzo una maxicedola del 10%. Si passa poi cedole dell’1% con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 18%
Valori in forte crescita per le vendite di semiconduttori al 2020, trainate dalla grande domanda di mercato di prodotti tech e di elettronica di consumo. Per scommettere sul settore, interessante il Cash Collect con Isin DE000VP984L9 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota a 1009 euro con i tre titoli ampiamente distanti dal livello di barriera.
Il rally del petrolio continua ed a fargli compagnia è una Maxicedola condizionata del 9,6% il prossimo 18 febbraio. Il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, punta su Eni, Saipem e Tenaris, e staccherà il super premio se i tre titoli non perderanno più del 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)
Il prodotto di bnp ad isin XS2204172634 punta su Leonardo, Airbus e Thales e oggi quota sotto la pari a 92 euro. Già a marzo staccherà una maxicedola del 13% per poi passare a cedole condizionate dell’1% (pari al 4% l’anno), effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 22%
Oltre a Tesla colossi nella produzione di batterie sono Varta e Schneider, i tre sottostanti del Maxicedola studiato da Exane con Isin FREXA0028870 che oggi quota intorno a 1080 euro. Il prezzo del prodotto sopra la parità (8%) non deve però trarci in inganno. Il Maxicedolone previsto al 24 di febbraio infatti, sarà pari a 200 euro, un super rendimento del 18,5% sul prezzo corrente del certificato
Il prossimo live si terrà lunedì 11 gennaio h 10.30. Ospite della puntata Pierluigi Ansuinelli, Portfolio Manager in Franklin Templeton Investment Solutions
Tutto lascia pensare che il comparto pharma continuerà ad essere protagonista. Per puntare sul settore abbiamo selezionato il Phoenix, Isin XS2121699511 con sottostanti Astrazeneca, Glaxosmith e Sanofi. Premi trimestrali del 2,7% (pari al 10,8% l’anno) con barriera europea al 70%, effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 91 euro.
In poche settimane, la società ha raccolto 500mila euro sulla piattaforma Extrafunding.it
Per investire sul rally petrolifero, è interessante il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, con sottostanti tre big di settore: Eni, Saipem e Tenaris. Aspetto di massimo interesse è un Maxicedolone condizionato del 9,6% previsto per il prossimo 18 febbraio se i tre titoli non avranno perso oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)
Tutto quello che vorresti sapere sui mercati finanziari nel tempo di un caffè, il prossimo appuntamento sarà lunedì 04 gennaio
Upside grafico fin verso 40/60mila usd
Tutto quello che vorresti sapere sui mercati finanziari nel tempo di un caffè, il prossimo appuntamento sarà lunedì 28 dicembre
Interessante il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VQ15YC1 che scommette sulla ripartenza del nostro paese. Il prodotto ha come sottostanti Eni, Enel e Unicredit e prevede la distribuzione di cedole trimestrali pari a 25,16 euro che superano il 10% annuo in funzione di una barriera posta al 70%. Effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Oggi quota sotto la pari a 961 euro.
Exane ha studiato un certificate ad isin FREXA0028888 che racchiude in un'unica soluzione tre titoli esposti a questo tema: Snam, Engie e Nel Asa. Il prodotto staccherà già a febbraio una maxicedola dell’8% se tutti e tre i sottostanti azionari saranno maggiori o uguali al 30% del livello iniziale. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1% e possibilità di rimborso anticipato.
Per chi crede nello spostamento del modello di business dei due leader del fast fashion verso il digitale e pensa che sia una mossa strategica vincente, il Cash Collect Step down emesso da Bnp, Isin NLBNPIT10NN8 con sottostanti Inditex, H&M e Adidas, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere sicuramente in considerazione
Protezione e rendimento insieme, per il certificate Esg di Leonteq con Isin CH0566282676, sottostanti i due ETF di Franklin Templeton che selezionano gli investimenti secondo criteri di sostenibilità. Capitale protetto all'85%, massimo guadagno +25% durata due anni.
Exane ha studiato un Maxicedola sulle batterie con Isin FREXA0028870 che oggi quota a 1006 euro. Di massimo interesse è il super premio condizionato del 20% previsto il 24 febbraio con barriera molto profonda che protegge quindi fino a cali del 70% dei sottostanti. Da maggio si passa a cedole condizionate trimestrali dell' 1% (4% p.a.) con barriera al 60% e possibilità di rimborso anticipato
Non perderti il prossimo live che si terrà lunedì 21 dicembre dalle 10.30 alle 10.45
In uno scenario di dividendi incerti per il settore bancario, interessante è il certificato di Vontobel ad Isin DE000VQ15YD9 che punta su tre big del comparto: Unicredit, SocGen e Deutsche Bank. Il prodotto prevede la distribuzione di una cedola condizionata pari a 2,642 (10,56% annuo) in funzione di una barriera europea che incorpora l’effetto step down. Oggi quota sotto la pari a 980 euro.
Una Fed più espansiva potrebbe favorirne il superamento
La Christmas Season 2020, inceppata dai lockdown, si giocherà per lo più a colpi di click con la grande sfida del digitale che dominerà la domanda. Interessante il certificato con Isin NL0014092058 e sottostanti Kering e Adidas emesso da Bnp, uno step down con effetto memoria che oggi quota sotto la pari a 96,85 euro
Non perderti il prossimo live che si terrà lunedì 14 dicembre dalle 10.30 alle 10.45
Il paese della grande muraglia non smette di regalarci record. Per scommettere sulla ripresa economica cinese è interessante il certificate emesso recentemente da Bnp, ad isin XS2191514111 con sottostanti Alibaba, Baidu e Tencent che tra qualche giorno staccherà una maxicedola del 10% compensabile con eventuali minus in portafoglio
Una ricerca condotta dalla società svizzera 21Shres dimostra che il valore della criptovaluta è sottovalutato
Se ti sei perso la diretta settimanale con i nostri esperti, qui puoi rivedere la puntata
Prendere posizione sulla rimonta del comparto petrolifero a fine anno, ci porta a selezionare un prodotto che offra una protezione per l’investitore, come il Cash Collect emesso da Vontobel Isin DE000VP984K1, che punta su tre big petroliferi: Total, Eni e Repsol. Il certificate oggi quota lievemente sopra la pari a 1021 euro con i sottostanti ampiamente distanti dai livelli di barriera
Interessante è il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VP7K3H8 che oggi quota sotto la pari a 965 euro. In caso di rimborso già a marzo l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa l’8,3%
Green fa rima con futuro, ma anche con crescita. Per prendere parte in questa corsa alla sostenibilità è interessante il certificato di investimento emesso da Exane Isin FREXA0027211 con sottostanti Snam, Engie ed Enagas. In caso di rimborso già ad aprile l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa il 12,4%.
Tutto quello che vorresti sapere sui mercati finanziari nel tempo di un caffè
Citigroup ipotizza addirittura target a 318.000 dollari
Guardare al 2021 con i fari puntati sulla sostenibilità. Il certificate di Leonteq con capitale protetto all’85% e sottostanti due tra i migliori Etf green di Franklin Templeton permette di compensare eventuali minus in portafoglio unendo la forza degli etf sostenibili. Un prodotto studiato ad hoc per affrontare l’alta volatilità dei mercati
Nasce il nano chip, l’unità di memoria da solo 1 millimetro e dalle enormi capacità di archiviazione. Per investire sul settore, interessante il nuovo certificato emesso da Vontobel, un Cash Collect con Isin DE000VP984L9 che punta su Nvidia, STM e Taiwan Semiconductor. Il certificate oggi quota sotto la pari a 988 euro
Interessante il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VP7K3H8 che punta su Veolia, E.ON ed Enel. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 971 euro e paga un bonus trimestrale di 23,57 euro (9,42% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria.
Non perderti il prossimo live che si terrà lunedì 30 novembre dalle ore 10.30 alle 10.45
Interessante il certificate emesso da Bnp, ad isin XS2191514111 con sottostanti tre big cinesi Alibaba, Baidu e Tencent. Il prodotto che oggi quota sotto la pari a 98,65 euro tra meno di un mese staccherà una maxicedola del 10% compensabile con evenuali minus in portafoglio
Rick Rieder, il CIO di BlackRock, ha dichiarato alla CNBC che il Bitcoin sostituirà l'oro, perché muovere la moneta elettronica è molto più semplice che spostare i lingotti
Il Maxicedola con Isin JE00BKYRSP79 punta su Amazon, IBM, e Microsoft. Il prodotto oggi quota lievemente sopra la pari a 1047 euro. Aspetto di massimo interesse è il maxipremio condizionato pari al 10%, con valutazione al 30 novembre (pagamento 07/12) che sarà staccato se i tre sottostanti non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Il maxipremio è compensabile con minus in portafoglio
Il Cash Collect di Vontobel Isin DE000VP984K1, punta su Total, Eni e Repsol. Il certificate oggi quota lievemente sopra la pari a 1015 euro con i sottostanti ampiamente distanti dai livelli di barriera. A partire da febbraio con cadenza trimestrale, il prodotto stacca cedole condizionate pari al 2,433%, (9,73% annuo al lordo delle imposte) con barriera al 70% e scadenza al 2022
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.