Il prodotto Esg emesso da Leonteq, con Isin CH0590645005 ha come sottostanti due ETF: il Franklin Liberty Euro GreenBond ETF e il Franklin LibertyQ Global Equity SRI ETF. Durata due anni, capitale protetto all'85% e partecipazione all’85% all'andamento dei due sottostanti
Appuntamento in compagnia di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim e Demis Todeschini, ETF Sales Specialist Italy di Franklin Templeton
Appuntamento per lunedì 19 aprile h 10.30. Ospite della puntata Alberto Mori, Risk manager e Direttore Tecnico di Finital SpA
Per investire sul gioiellino di Elon Musk, con il vantaggio di incassare premi trimestrali garantiti, UniCredit ha strutturato un prodotto, Isin DE000HV4K4B9, che prevede cedole trimestrali incondizionate da 3,45 eu (13,8% p.a.) previste a partire dal 21 aprile 2021 fino ad ottobre 2023. La barriera a scadenza protegge il capitale fino a cali del 40% del sottostante...
Il certificate di Goldman Sachs isin JE00BGBB8J82 scommette sulla ripartenza del nostro Paese e ha come sottostanti: Unicredit, Telecom e Generali. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 977 euro e tra poco più di due mesi staccherà una maxicedola condizionata pari al 10%. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1,5% e possibilità di rimborso anticipato da settembre.
Appuntamento per giovedì 15 aprile h 14.30
Se vi siete persi l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, potrete rivedere qui la diretta. Ospite della puntata Laura Nateri, Managing Director, Head of Italy Lazard Fund Managers
La prossima diretta si terrà lunedì 12 aprile alle ore 10.30. Ospite della puntata Laura Nateri, Managing Director, Head of Italy Lazard Fund Managers
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4KYV2 e sottostanti Eni, Repsol e Tenaris offre all’investitore un Maxicedolone incondizionato del 14,4%, previsto tra soli due mesi, con pagamento al 24 di giugno. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato trimestrale a partire da settembre e scadenza naturale a marzo 2024. Oggi il prodotto quota lievemente sopra la pari a 101 euro.
Il certificate di Exane con Isin FRELU0001185 scommette sul comparto bancario e ha come sottostanti Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Santander. Il prodotto staccherà già a giugno una maxicedola dell’8%, da settembre si passa a cedole condizionate trimestrali pari a 8 euro. Durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato trimestrale.
Se vi siete persi il webinar del 31 marzo, potrete rivedere qui la diretta. Ospite speciale Giovanni Tamburi, che ci racconta la sua TIP
Protezione e rendimento insieme per il prodotto Isin CH0590645005 emesso da Leonteq con sottostanti due ETF di Franklin Templeton a prova di sostenibilità; il Franklin Liberty Euro GreenBond ETF e il Franklin LibertyQ Global Equity SRI ETF. Capitale protetto all'85% e partecipazione all’upside del basket all’85%, durata due anni.
Per chi crede in un'imminente ripresa del settore delle compagnie aeree, abbiamo selezionato un prodotto della gamma di Maxi Cash Collect di ultima emissione di Bnp Paribas, codice Isin NLBNPIT11LK6, con sottostanti Air France Klm e EasyJet, che oggi quota in sconto a 99 euro
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa puntata Piergiacomo Braganti, Research director di WisdomTree
Appuntamento per mercoledì 31 marzo h 14.30
Operatività multiday su Indici, Forex e Materie Prime con i Turbo24 di IG
ETPs che amplificano la performance di strategie LONG/SHORT su azioni quotate a Wall Street
Il certificato di Exane con Isin FRELU0000484, spicca per la super cedola del 19,75% in arrivo tra poco più di un mese al 05 maggio. Nel momento in cui scriviamo, il prodotto quota poco sopra la parità a 1005 euro, il che porta l’investimento ad essere ancora molto interessante...
La prossima diretta si terrà lunedì 29 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Piergiacomo Braganti, Research director di WisdomTre
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Grande fermento nel settore. Interessante il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VQ15YD9 che punta su Unicredit, SocGen e Deutsche Bank. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 2,642 (10,56% p.a.) in funzione di una barriera europea step down. Durata due anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. A questi prezzi lo scenario di autocall è molto probabile.
Appuntamento per lunedì 22 marzo h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Per chi crede nel grande boom 2021 dell’industria della moda, il Cash Collect di Bnp, Isin XS2249239372, con sottostanti Ferrari, LVMH e Moncler , può rappresentare una soluzione di investimento da prendere in considerazione. Oggi il prodotto quota leggermente sopra la pari a 101 euro
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Eugenio de Blasio, Fondatore & CEO di Green Arrow Capital
Interessante il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VQ5FYD6 che punta su Facebook, Twitter e Alphabet. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 2,98 euro (11,92% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 40% dal livello iniziale. Durata due anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Oggi quota sotto la pari a 96 euro
Un mondo a caccia di semiconduttori. Per scommettere sul settore in attesa di una ripartenza economica post pandemia, interessante il Cash Collect con Isin DE000VQ42NP0 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota molto sotto la pari a 910 euro, con i tre titoli ancora distanti dal livello di barriera.
Appuntamento per lunedì 15 marzo h 10.30. Ospite della puntata Eugenio de Blasio, Fondatore & CEO di Green Arrow Capital
Siamo lieti di invitarvi all'appuntamento di oggi 10 marzo h 17.30 in cui saremo ospiti del webinar di Bnp Paribas. Focus saranno i macro trend di mercato e i certificati Maxicedola Cash Collect su panieri di azioni
Lo strumento emesso da Unicredit identificato con il codice Isin DE000HV4KYV2 è legato a tre grandi nomi dell’industria dell’energia mondiale, paga in giugno una super cedola di 14,4 euro, qualsiasi siano i prezzi dei sottostanti. A seguire, premi condizionati di un euro ogni tre mesi
Se l'8 marzo i sottostanti Air France/KLM e Lufthansa non crolleranno di circa il 40% dal livello iniziale, il prodotto Isin XS2204172550 staccerà un super premio del 10%, utili per compensare eventuali minus in portafoglio
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa puntata Riccardo Staglianò, inviato del Venerdì di Repubblica
Appuntamento in compagnia di Filippo La Ganga, Analista Tecnico di Intermonte Sim e di Marco Medici, Private Investor Products Italy di UniCredit. Non perdere la registrazione!
La prossima diretta si terrà lunedì 08 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Riccardo Staglianò, inviato del Venerdì di La Repubblica
Bnp offre un’opportunità di investimento molto interessante. E’ il certificate a codice Isin XS2221235422 e con sottostante Eni. Il prodotto è stato emesso a un valore nominale di 100 euro e lo si compra sul mercato a 71,7 euro. Al momento dell’emissione è stato fissato un prezzo di riferimento di Eni di 14 euro con una barriera al 70%. Possibile un rendimento del 38% in meno di due anni.
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa settimana Marco Olivetti, Professore di Diritto Costituzionale alla Lumsa di Roma
La prossima diretta si terrà lunedì 01 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Marco Olivetti, Professore di Diritto Costituzionale ed editorialista del quotidiano Avvenire
Per chi crede che il boom 2020 dell’industria del food consumer & delivery continui anche al 2021, il Memory Cash Collect di Bnp, Isin NLBNPIT118T5 con sottostanti Carrefour, Just Eat e Tesco, può rappresentare una valida soluzione di investimento. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 93 euro
Appuntamento per giovedì 4 marzo h 17.00. L'evento gratuito è offerto in collaborazione con Unicredit
Boris Johnson: "dal 21 giugno il Regno Unito torna alla normalità". La nazione più colpita dal Covid in Europa è la prima a rialzare la testa. Ecco un certificate studiato da Mediobanca per puntare sulla sterlina.
Se il prossimo 24 febbraio, mercoledì, i sottostanti in tre giorni non crolleranno di circa il 70% dal livello iniziale allora il certificate ISIN FREXA0028888 staccherà un maxipremio dell’8%, utili per compensare eventuali minus in portafoglio.
Il certificato di Exane con Isin FRELU0000484, spicca alla luce degli attuali prezzi di mercato e della super cedola del 19,75% in arrivo tra meno di tre mesi al 05 maggio. Nel momento in cui scriviamo, il prodotto quota sotto la parità a 974 euro, il che porta l’investimento ad essere ancora più interessante...
Appuntamento per lunedì 22 febbraio h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4J3R0 serve su un piatto dorato all’investitore un Maxicedolone da 9,6 euro, previsto domani 18 febbraio, a condizione che i tre titoli non perdano oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%). Ai prezzi attuali dei sottostanti, l’investitore ha elevatissime possibilità di incassare il maxipremio...
Interessante è il certificate di Exane con Isin FRELU0000559 che racchiude in un unico prodotto una selezione azionaria costruita sulla base di tre titoli il cui business è più esposto a tale mercato: Tesla, Schneider e Varta. Emesso da poco, il certificate oggi quota sotto la pari a 991 euro e staccherà a maggio una maxicedola condizionata del 23% compensabile con eventuali minus in portafoglio.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Luca Abatello, CEO & Owner di Circle SpA
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4J3R0 serve su un piatto dorato all’investitore un Maxicedolone da 9,6 euro, previsto la prossima settimana al 18 febbraio, a condizione che i tre titoli non perdano oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%). Ai prezzi attuali dei sottostanti, l’investitore ha elevate possibilità di incassare il maxipremio
Finora nessuno scricchiolio, ma i rischi salgono...
Appuntamento per lunedì 15 febbraio h 10.30. Ospite della puntata Luca Abatello, CEO & Owner di Circle SpA
Per scommettere sul settore turistico è interessante il certificate di Vontobel ad Isin DE000VP960L9 che ha come sottostanti Expedia e Tripadvisor. Il prodotto prevede la distribuzione di cedole trimestrali pari a 38,24 euro che superano il 15% annuo, in funzione di una barriera posta al 65%. Oggi quota sopra la pari a 1085 euro, ma il prezzo non deve trarci in inganno. Analizziamo il perché.
Per chi crede nel grande boom 2021 dell’industria della moda, l’Airbag Cash Collect di Bnp, Isin NLBNPIT10WG3, con sottostanti Kering e Ferragamo e Adidas, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere in considerazione. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 98,8 euro
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa settimana Luca Tobagi, Investment Director di Invesco
2020 anno record per Tesla, che continua la sua corsa con importanti novità al 2021. Per investire sulla società con premi trimestrali garantiti, UniCredit ha strutturato un prodotto, Isin DE000HV4K4B9, che punta sul gioiellino californiano dell'elettrico. Aspetto interessante sono le cedole trimestrali garantite da 3,45 eu (13,8% p.a.) che saranno previste da aprile 2021 fino ad ottobre 2023
La prossima diretta si terrà lunedì 08 febbraio alle ore 10.30. Ospite della puntata Luca Tobagi, Investment Director di Invesco Asset Management
Interessante il Phoenix, Isin XS2121699511 con sottostanti Astrazeneca, Glaxo e Sanofi che permette di ricevere una protezione sul capitale investito fino a cali del 30% dei singoli sottostanti e nel frattempo di godere di premi condizionati trimestrali del 2,7% (pari al 10,8% l’anno). La forza di questo prodotto risiede nella possibilità del rimborso anticipato. Oggi quota sotto la pari a 91 euro
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.