Appuntamento per mercoledì 6 luglio alle ore 17:00
La nuova soluzione d'investimento firmata Vontobel permette di investire sul settore dell'abbigliamento informale e per lo sport. Il certificato codice ISIN DE000VV2SZS4 che replica il paniere composto da Nike, Adidas e Zalando offre un rendimento potenziale del 17% grazie ai premi mensili condizionati dell'1,42% del valore nominale.
Premi mensili incondizionati dello 0,95% (11,4% annuo) per investire sulla Cyber Security, uno dei temi caldi del momento. Si presenta così il nuovissimo Fixed Cash Collect di UniCredit ISIN DE000HB5DEW8. A scadenza la barriera per il rimborso del capitale è profonda al 60% dello strike.
Appuntamento per lunedì 4 luglio h 10.30. Ospite della puntata: Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
Ospite: Casta Diva Group, società di comunicazione che opera nel branded content. Negli anni il Gruppo è cresciuto costantemente in termini di fatturato e ha ottenuto numerosi riconoscimenti in tutto il mondo. Dal 2016 è quotata sull'Euronext Growth Milan
Per chi volesse investire su questo settore, c'è il certificate di Marex ISIN IT0006751215 su Unicredit, Banco Bpm e Mediobanca. Il prodotto tra meno di quattro mesi staccherà un maxi cedolone incondizionato del 15%, qualsiasi sia il valore dei tre sottostanti, utile anche a compensare minus. Si passa poi a premi trimestrali condizionati del 1%, effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato
In uno scenario difficile per i mercati azionari globali stretti tra iperinflazione e ciclo restrittivo delle Banche Centrali, i certificati a capitale protetto rimangono una valida alternativa. L'ISIN XS2358501414 su basket worst of composto da Cac 40, Dax e Ftse Mib quota a 93,5 euro, promettendo a scadenza una performance massima del 44% e una massima perdita del 14%.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Riccardo Teodori, Chairman di Abalone Asset Management LTD
Il certificate di Vontobel codice ISIN DE000VX60SD3 con sottostanti Kering, Porsche SE e Richemont oggi quota sotto la pari a 79 euro. Il prodotto stacca mensilmente cedole condizionate di 0,80 euro se i tre sottostanti, alle date di valutazione, non perderanno più del 35% dal livello iniziale. Si aggiungono effetto memoria e rimborso anticipato con formula Step-down.
Interessante la combinazione di performance e difesa dalla volatilità di mercato che caratterizza il nuovo certificato d'investimento firmato Credit Suisse. Il prodotto ISIN XS2292453508 replica il paniere composto da STM, Stellantis e Nexi e offre all'investitore un buon rapporto tra rischio e rendimento, grazie a barriere profonde (50%) e un rendimento cedolare annuo a doppia cifra (12%).
Ospite: Digital Magics, acceleratore e incubatore di startup e scaleup innovative che propongono contenuti e servizi ad alto valore tecnologico. Dal 2013, la società è quotata in Borsa su AIM Italia.
Appuntamento per lunedì 27 giugno h 10.30. Ospite della puntata: Riccardo Teodori, Chairman di Abalone Asset Management LTD
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha riportato l'attenzione sulla necessità dell'Europa di investire sulla Difesa. Proprio su questo tema d'investimento è dedicato il certificato di BNP Paribas ISIN NLBNPIT1CN94 su basket worst of composto da Boeing, Rheinmetall e Safran. Paga lo 0,95% mensile senza possibilità di autocall.
Evento organizzato in collaborazione con BNP Paribas. Ci vediamo il 30 giugno a Milano.
Guerra, rischio recessione e tensione sugli spread pesano sul comparto bancario che però oggi è più solido. Investire sulle banche si può, meglio se con prodotti in grado di smussare volatilità di breve. Il certificato di Cirdan Capital ISIN IT0006751009 su Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM fornisce barriere al 50% e premi mensili con memoria del 1,17% (14% annuo).
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Antonella Manganelli, Amministratore Delegato e Responsabile Investimenti in Payden & Rygel Italia
Interessante vista la sua quotazione a sconto il certificato a capitale protetto al 100% emesso da Goldman Sachs ISIN JE00BLS38Q90 sullo STOXX Global Select Dividend 100 Index. Ai prezzi attuali qualsiasi sarà il livello dell'indice a scadenza, l'investitore non subirà nessuna perdita perché il capitale è protetto al 100%, ma avrà la possibilità di incrementare il possibile rendimento a scadenza
In una congiuntura di mercato particolarmente difficile, diversificare il proprio portafoglio inserendo strumenti a capitale protetto può fare la differenza. In evidenza il nuovissimo certificato ISIN IT0005497133 di Mediobanca che investe su basket worst of di Enel e Snam. Protezione del capitale al 100% e premi annui crescenti dal 3,5 al 5,5%. Maturity 5 anni.
Appuntamento per lunedì 20 giugno h 10.30. Ospite della puntata: Antonella Manganelli, Amministratore Delegato e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia
Il Maxi Cash Collect Certificate ISIN XS2387962611 di BNP vanta due punti di forza: il primo è il maxipremio incondizionato del 12% del valore nominale del certificato (100eu) pagato a settembre indipendentemente dall'andamento dei tre sottostanti, il secondo è livello barriera molto profondo fissato al 50% dello strike per il pagamento dei premi trimestrali e del rimborso del capitale a scadenza.
Le banche centrali sono totalmente concentrate nel combattere l'iperinflazione. Un contesto veramente difficile con cui confrontarsi per gli investitori. Nell'articolo proponiamo una selezione di certificati a capitale protetto 100% o che addirittura presentano un payoff a scadenza assimilabile a quello di uno zero coupon. Infatti, il prezzo attuale è sotto il livello di protezione.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Giorgia Ventura, Responsabile Business Development in International Care Company
Per chi volesse investire su questo settore, consigliamo il derivato emesso da BNP ISIN XS2372821590 su AirFrance, Carnival e Tripadvisor che oggi quota sotto la pari a 86 euro. Il certificate ad agosto staccherà un maxi cedolone incondizionato del 15%, qualsiasi sia il valore dei tre sottostanti, utile anche a compensare eventuali minusvalenze in portafoglio e in scadenza quest'anno
Investire sui big del settore sportwear è possibile con la nuova soluzione d'investimento firmata Vontobel. Il certificato codice ISIN DE000VV2SZS4 replica il paniere composto da Nike, Adidas e la multinazionale di vendite online di scarpe, abbigliamento e accessori Zalando. Il rendimento potenziale del prodotto è a due cifre grazie ai premi mensili condizionati dell'1,42% del valore nominale.
Ospite: IDNTT, MarTech Content Factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel e quotata su AIM Italia
Appuntamento per lunedì 13 giugno h 10.30. Ospite della puntata: Giorgia Ventura, Responsabile Business Development di International Care Company
Il certificato ISIN CH1180750163 su basket composto da Tesla, Meta e Apple paga premi mensili con memoria del 1,168%, pari ad un premio annuo del 14%. Considerando anche la quotazione attuale a sconto a 887 euro, il rendimento medio annuo promesso è di oltre il 20%. A fronte di questo, il certificato sfoggia barriere profonde al 50% valida sia per i premi che a scadenza.
Credit Suisse lancia sul mercato il nuovissimo Memory Phoenix ISIN XS2292453508 su basket worst of composto da STM, Stellantis e Nexi. Premi mensili con memoria dello 0,95% (annuo del 11,4%) condizionati ad una barriera al 50% (valida anche a scadenza). Possibilità di autocall da maggio 2023 per un certificato con un profilo di rischio rendimento interessante.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Antonio Cesarano, Chief Global Strategist presso Intermonte Sim
Lunedì 6 giugno è l'ultimo giorno utile per acquistare il certificato emesso da Leonteq ISIN CH1180755691 beneficiando del maxipremio del 13% del valore nominale. Meglio giocare d'anticipo e non aspettare le emissioni di fine anno perchè sia il maxipremio, sia tutti i premi che vengono riconosciuti durante la vita del certificato possono essere compensati con le minusvalenze in portafoglio.
Il certificato ISIN CH1180750155 di Leonteq su basket worst of composto da Baidu, Netflix e Tesla rappresenta una valida alternativa all'investimento diretto sui titoli tech. Barriere profonde al 50% sia per i premi che a scadenza. Premi mensili dello 0,83% e airbag di protezione. Ottima combinazione di performance e protezione.
Appuntamento per lunedì 06 giugno h 10.30. Ospite della puntata: Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Giandomenico Sica, Direttore di DHH
Appuntamento per mercoledì 8 giugno ore 17:30
Il certificate di Bnp Paribas ISIN NLBNPIT1BAS1 punta su tre colossi farmaceutici dai solidi fondamentali come AbbVie, Bayer e Moderna. L'aspetto più interessante, oltre al settore su cui consente di investire, è quello di poter beneficiare già ad agosto, di un maxi cedolone incondizionato pari al 16%
Appuntamento per martedì 31 maggio ore 17:30
La Cina è la terra delle grandi opportunità ma in questa congiuntura anche il Paese del Dragone sta evidenziando, al pari dell'Occidente, una fase di rallentamento economico. Il certificate ISIN JE00BLS35J19 di Goldman Sachs su Alibaba, Baidu e JD.com permette di investire sui colossi cinesi con una forte protezione del capitale e partecipazione alle performance con cap al 180% dello strike.
Appuntamento per lunedì 30 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Giandomenico Sica, Direttore di DHH
Ospite: Unidata, società quotata all'Euronext Growth Milan e leader nel settore delle telecomunicazioni e servizi internet
Il maxipremio del certificato d'investimento ISIN JE00BLS39Y40 di Goldman Sachs è stato pagato, ora è tempo di incassare i premi trimestrali di 20 euro a partire da luglio 2022. L'unica condizione che deve essere soddisfatta, il prossimo 25 luglio 2022, è che i sottostanti Tesla, Volkswagen e Mercedes-Benz non perdano oltre il 60% dal loro livello di strike.
I titoli del settore oil&gas rimangono favoriti in questo contesto di iperinflazione. Secondo gli analisti il prezzo medio del petrolio rimarrà elevato ancora per diversi anni. Per investire sui petroliferi italiani in evidenza il certificato ISIN XS2339158664 su Eni, Tenaris e Saipem. Il certificato paga premi trimestrali del 2,45% e vanta la protezione One Star a scadenza.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Lorenzo Batacchi, Portfolio Manager in Bper Banca
Il cash collect di Bnp ISIN XS2011487589 con sottostanti STM, UniCredit e Tenaris acquistabile oggi sotto la pari a 88 euro ci offre un rendimento potenziale complessivo sul capitale investito a questi prezzi del 52%, pari a circa il 17% l'anno ovviamente condizionato sempre alla tenuta della barriera
Il rischio di un forte rallentamento in Europa pesa sul comparto bancario che però si presenta oggi più solido ed efficiente. Investire sulle banche si può, meglio se con prodotti in grado di smussare volatilità di breve. Il certificato di Cirdan Capital ISIN IT0006751009 su Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM fornisce barriere al 50% e premi mensili con memoria del 1,17% (14% annuo).
Appuntamento per martedì 24 maggio ore 17:00
Appuntamento per lunedì 23 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Lorenzo Batacchi, Portfolio Manager di Bper Banca
Il conflitto in Ucraina ha cambiato l'atteggiamento di molti investitori istituzionali nei confronti del settore Difesa, per investire su questo comparto suggeriamo il Certificate Cash Collect DE000VX7J1V0 di Vontobel che punta su Airbus, Leonardo, Lockheed Martin e Safran. Al momento il prodotto quota a sconto e potrebbe offrire un rendimento medio annuo a doppia cifra.
In questo scenario particolarmente difficile, gli investitori dovrebbero valutare tutti gli strumenti d'investimento disponibili sul mercato, tra cui i certificati d'investimento a capitale protetto. Il certificato emesso da Mediobanca ISIN IT0005484180 sull' EURO STOXX Select Dividend 30 Index è interessante perchè al momento quota a sconto e la perdita massima a scadenza si riduce all'1,7%.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Piergiacomo Braganti, Research Director in WisdomTree
Il certificate di Vontobel ISIN DE000VX60SD3 punta su Kering, Porsche SE e Richemont e oggi quota sotto la pari a 81 euro. Al momento il rendimento potenziale complessivo sul capitale investito a questi prezzi è del 44,2%, pari a circa il 23% l'anno ovviamente condizionato sempre alla tenuta della barriera.
In un contesto macroeconomico difficile, risulta interessante il certificato a capitale protetto al 85% emesso da BNP Paribas codice ISIN XS2317920234 che investe sull'indice S&P NextGenerationEU Recovery Equity 5% Decrement (EUR) NTR. Al momento il prodotto quota a sconto e la perdita massima in cui andrebbe incontro l'investitore a scadenza si riduce circa al 3,40%.
Appuntamento per lunedì 16 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Piergiacomo Braganti, Research Director in WisdomTree
L'oro attraversa una fase correttiva ma rimane un asset class interessante in questa difficile congiuntura. Giusto accumulare, ancor di più se lo si fa con un certificato a capitale protetto (ISIN XS2348150595) che attualmente quota anche sotto il livello di protezione.
Per chi continua ad essere attratto dalle potenzialità del settore bancario suggeriamo il nuovo certificato ISIN DE000VV1UQY9 su basket composto da Intesa San Paolo e UniCredit. Il prodotto ha una maturity di un anno e prevede il pagamento di due premi semestrali incondizionati da 4,92% l'uno, offrendo all'investitore un rendimento annuo del 9,84%.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group
Il certificato da Leonteq ISIN CH1180755691 con sottostanti AMD, Nvidia ed STMicroelectronics. spicca per la super cedola del 13% in arrivo tra un mese al 2 giugno. Si continua con possibili cedole trimestrali dell'1%, effetto memoria e opzione autocall con step down
Nel contesto difficile in cui stiamo vivendo, la scelta dei certificati a capitale protetto risulta vincente perchè permette di salvaguardare il capitale investito in caso di picchi di volatilità. Il nuovo certificato di Goldman Sachs codice ISIN JE00BLS38Q90 replica linearmente lo STOXX Global Select Dividend 100 Index e offre una protezione del 100% del capitale.
Ospite: Esprinet, azienda italiana attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso di prodotti tecnologici. Dal 2001 è quotata sulla Borsa di Milano
Appuntamento per lunedì 9 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Giovanni Costantino, Founder & CEO presso The Italian Sea Gruoup
Le energie rinnovabili rappresentano un megatrend divenuto, con lo scoppio della guerra in Ucraina, ancora più forte. Il certificato ISIN XS2358509078 su EDP, Iberdrola e Plug Power paga premi mensili incondizionati del 1,2% permettendoci d'investire sul tema anche durante fasi volatili come quella attuale.
BNP Paribas ha lanciato una nuova emissione che paga dodici premi mensili fissi, poi condizionati e prevede barriere profonde. Tra questi, il certificato ISIN NLBNPIT1AIZ1 su Eni, Enel e Tenaris paga premi mensili dello 0,75% (9% annuo) e presenta una barriera al 60%.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Andrea Mossetto, Head of Investment Specialists, CPR Asset Management
BNP Paribas ha lanciato una nuova gamma di quattro tracker certificate per cavalcare alcuni dei megatrend con le migliori prospettive. Tra questi, il certificato ISIN XS2348171161 permette di investire sulla tecnologia.
Appuntamento per mercoledì 4 maggio ore 17:30
Unite uno scenario favorevole per il turismo e una maxicedola certa del 15%, utile a compensare eventuali minusvalenze, con stacco il 3 agosto e capirete perché è così interessante il certificate emesso da BNP Isin XS2372821590 su AirFrance, Carnival e Tripadvisor. Da ottobre si passa a coupon trimestrali condizionati del 2%. Durata tre anni, effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato.
In tale contesto difficile, risulta interessante prendere in considerazione il nuovo certificato d'investimento emesso da Leonteq che punta sui campioni italiani d'eccellenza: Stellantis, Enel e Unicredit. Il prodotto, identificato con codice ISIN CH1180750171, prevede lo stacco di premi mensili di importo pari a euro 10,50 con il livello barriera fissata al 50% dallo strike iniziale.
Appuntamento per lunedì 2 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Andrea Mossetto, Head of Investment Specialists, CPR Asset Management
Ospite: Vantea Smart, società d'Information Technology che opera principalmente nel mercato della Cybersecurity. L'azienda è stata la prima società a debuttare a Piazza Affari nel 2021 sull'AIM Italia
Il Tracker Certificate sull'indice BNP Paribas Globale Waste Management Total return, codice Isin XS2348171757 replica il movimento dei prezzi di 50 delle principali società attive nel settore del Waste management. Ogni sei mesi il paniere viene aggiornato. L'indice è espresso in dollari ed è un Total return.
Sono due le proposte di Leonteq per investire sui titoli FANG: ISIN CH1180750163 su Apple, Meta Platforms e Tesla e CH1180750155 su Baidu, Netflix e Tesla. Entrambi Memory Cash Collect con barriere al 50% per i premi mensili e a scadenza, entrambi con rendimenti annui a doppia cifra. Ma c'è molto di più.
Nonostante il contesto sfidante dato dall'enorme volatilità dello scenario macro e geopolitico, per le banche i motivi di ottimismo ci sono. Per entrare sul mercato cavalcando l'onda di questo settore, una possibilità è data dal certificato di Unicredit ISIN DE000HB3LXS4 che punta su BNP, Intesa Sanpaolo, Société Générale. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 85 euro.
Per chi volesse investire sull'Europa, proteggendo il capitale a scadenza senza però limitare la partecipazione ai rialzi del mercato, suggeriamo il nuovo certificato capitale protetto al 95% emesso da Mediobanca codice ISIN IT0005484180 sull' EURO STOXX Select Dividend 30 Index. Il prodotto oggi quota a sconto e la massima perdita che l'investitore potrà subire a scadenza è del 4%.
Per chi crede e investe nel megatrend delle auto elettriche è arrivato il momento di portare a casa il maxi premio del 9% del certificato ISIN IT0006749508 su Lucid, Tesla e Volkswagen. Il Maxi Cash Collect di Cirdan Capital ha data di osservazione del primo dei due maxi premi il 28 aprile 2022 con barriera al 50%. A scadenza il certificato propone anche la doppia protezione One Star.
Ospite: Relatech, Pmi innovativa, che si propone come digital enabler solution knowledge company ed aiuta le società clienti nel processo di trasformazione digitale e innovazione del proprio business model
Il certificate di Vontobel ISIN DE000VQ9RLJ7 ha per sottostanti tre delle principali società della Borsa italiana: Enel, Eni e Unicredit. Oggi quota sotto la pari a 87 euro e offre trimestralmente cedole condizionate di 2,39 euro. Non mancano effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato
Ospite: Sababa, società quotata sull'Euronext Growth Milan che offre prodotti di sicurezza, formazione e servizi gestiti per proteggere diversi ambienti IT e OT da minacce cyber, fisiche e cyber-fisiche
Parte il countdown per lo stacco del maxipremio del 10% del valore nominale del certificato d'investimento ISIN JE00BLS39Y40 di Goldman Sachs, lo strumento punta sul settore automotive. L'unica condizione che deve essere soddisfatta, il prossimo 25 aprile 2022, è che i sottostanti Tesla, Volkswagen e Mercedes-Benz non perdano oltre il 50% dal loro livello di strike.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Maurizio Fedeli, Vice Responsabile Area Partner Commerciali di Etica SGR
Per investire sul settore delle rinnovabili suggeriamo il nuovo certificate ISIN XS2348170940 che replica l'indice BnpParibas Global Renewable Energies Total Returnl, composto da 50 principali società attive nel settore scelte da BnpParibas con Solactive sulla base di tre criteri: i fondamentali economici, la capitalizzazione di mercato e la correlazione delle attività al settore idrico.
Appuntamento per giovedì 14 aprile ore 16:45
Ospite: Reevo società quotata all'AIM Italia è il cloud provider italiano focalizzato sui servizi di Cloud, Hybrid Cloud e Cybersecurity, che consente alle aziende di proteggere e custodire il patrimonio aziendale: i propri dati, nella prima cassaforte digitale
Il certificate ISIN JE00BLS35J19 di Goldman Sachs con sottostanti Alibaba, Baidu e JD.com permette all'investitore di scommettere su tre campioni della web economy cinese, proteggendo il capitale investito al 90% e partecipando linearmente alla performance positiva del sottostante fino ad un guadagno dell'80%
Appuntamento per lunedì 11 aprile h 10.30. Ospite della puntata: Maurizio Fedeli, Vice Responsabile Area Partner Commerciali di Etica SGR
Il nuovo certificato d'investimento codice ISIN CH1150257876 firmato Leonteq che punta su tre campioni italiani combina le esigenze di protezione e profitto. Il profitto è dato da un rendimento cedolare potenziale di circa il 12% annuo e la protezione a scadenza del capitale è offerta dall'effetto One Star inserito nella strutturazione del prodotto.
La forte inflazione rimane una costante, come dimostrato anche dai dati IPC di marzo. Per contrastarla sui mercati finanziari, BNP Paribas ha lanciato l'Athena Up ISIN XS2348175402 su un basket equipesato di dieci titoli che non temono contesti con rincari dei prezzi. Il certificato quota a sconto a 93 euro proponendo un profilo di rischio rendimento ancora più vantaggioso.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Andrea Calandra, Head of SPDR ETF Italy
BNP Paribas ha lanciato una nuova gamma di quattro tracker certificate per cavalcare alcuni dei megatrend con le migliori prospettive. Tra questi, il certificato ISIN XS2348171245 permette di investire sui titoli collegati all'oro blu.
Appuntamento per mercoledì 6 aprile ore 17:30
Le quotazioni sacrificate del comparto bancario attirano l'attenzione di molti investitori, ma lo scenario di fondo rimane incerto. È possibile investire sul settore con il nuovo certificato d'investimento emesso da BNP Paribas ISIN XS2358172505 su Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Unicredit, che offre una protezione al 90% del capitale e permette di partecipare linearmente ai rialzi del mercato.
Appuntamento per lunedì 4 aprile ore 17:00
Il certificate di Vontobel codice ISIN DE000VX60SD3 con sottostanti Kering, Porsche SE e Richemont oggi quota sotto la pari a 96 euro. Il prodotto stacca mensilmente cedole condizionate di 0,80 euro se i tre sottostanti, alle date di valutazione, non perderanno più del 35% dal livello iniziale. Si aggiungono effetto memoria e rimborso anticipato con formula Step-down
Appuntamento per lunedì 4 aprile h 10.30. Ospite della puntata: Andrea Calandra, Head of SPDR ETF Italy
È possibile investire sull'oro senza preoccuparsi della volatilità di breve e medio termine della commodity grazie allo Shark Fin ISIN XS2348150595. Il certificato attualmente quota sul valore minimo di rimborso a 95 usd e promette la partecipazione lineare fino al 145% del valore iniziale con protezione praticamente del 100%.
Ospite: Cyberoo, PMI Innovativa emiliana specializzata in cyber security per le imprese. Prima società di questo settore ad essersi quotata a Piazza Affari, sul Mercato AIM Italia di Borsa Italiana, l'azienda si occupa di sicurezza informatica a 360°, intesa non solo come protezione ma come realizzazione di una strategia in grado proteggere, monitorare e gestire il valore delle informazioni
Si avvicina la prima data di osservazione del Maxi Cash Collect ISIN JE00BLS39Y40 firmato Goldman Sachs che investe su Volkswagen, Daimler e Tesla. Il certificato promette infatti un maxi premio del 10% con data di osservazione 25 aprile e barriera al 50%.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Federico Mattei, partner dello Studio Legale LCA
Appuntamento per mercoledì 30 marzo ore 16:45
Il certificate emesso da Bnp ISIN XS2011487589 scommette su tre primi della classe di Piazza Affari: Unicredit, Tenaris ed STM e oggi si può acquistare sotto la pari a 89 euro
Websim offre gratis analisi e informazioni sugli strumenti di investimento.