TINEXTA +8,4% Accelera dopo il breakout rialzista segnalato ieri. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Tinexta gruppo attivo nei servizi di Cybersicurezza, Digital Trust, Credit Information&Management e Innovation&Marketing Services, sale dell'8,4% a 26,3 euro.
La società ha comunicato di aver siglato accordi vincolanti per la cessione a CRIF della divisione Credit Information and Management mediante cessione delle partecipazioni detenute nelle società Innolva (75%) e ReValuta (95%). L’operazione valorizza la divisione ad un EV complessivo di 237,5 mln. La divisione nel 2021 ha generato ricavi di 75.4 mln e un EBITDA adjusted di 22 mln (margine del 29%), con una PFN di 4 mln, quindi la transazione implica un multiplo EV/EBITDA 2021 di 10.8x.
Accogliamo con favore questa cessione in quanto consente a Tinexta di valorizzare la divisione CIM ad un multiplo attraente (non lontano da quello pagato da ION per il takeover di Cerved), consentendo un riequilibrio del business verso quelle divisioni con il profilo di crescita organica più interessante. Inoltre, l'importante deleverage (Debito Netto/EBITDA 2022 da ~2.0x a ~0.5x) consentirà all'azienda di accelerare ulteriormente la propria strategia di crescita esterna, con l'obiettivo di consolidare il mercato europeo del Digital Trust e quello italiano della Cybersecurity, senza trascurare la possibile ulteriore internazionalizzazione della divisione Innovation & Marketing Services.
Il forte ritracciamento degli ultimi 6/8 mesi (-52% da massimo a minimo) ha ampliato l'upside del titolo rispetto ai target assegnati dalle case d'investimento. Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia una netta prevalenza di indicazioni d'acquisto (80%) con prezzo obiettivo medio a 33,9 euro. Per Websim-Intermonte è 36 euro. Riteniamo che il fattore trainante di questa idea d'investimento sia la forte crescita della società, in cui l’M&A rimane il principale mezzo per aprire nuovi mercati e integrare l’offerta di prodotti.
EFFETTO
Graficamente, dai minimi assoluti segnati nel 2016 a 2,79 euro il rialzo è stato entusiasmante e pressochè continuo fino ai record dello scorso settembre in zona 44 euro. Poi il forte ritracciamento: -52% sui minimi in zona 21 euro. La chiusura a "martello" della candela di 4 settimane fa ha confermato la valenza di un'area di supporto importante (61,8% di ritracciamento del rialzo 2020-2021): ci aspettiamo che la reazione prosegua dopo aver segnalato ieri il primo breakout rialzista, e l'upside è ampio.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 23 euro: comprare, avendo cura d'incrementare su eventuali debollezze verso il nostro livello d'ingresso. Per i dettagli operativi rimandiamo alla scheda di analisi tecnica.
TINEXTA
www.websim.it