Esprinet - Nuova partnership nel mondo della climatizzazione

La società rinforza il suo posizionamento grazie all'accordo con Olimpia Splendid, storica azienda italiana del settore

esprinet_websim1

Zeliatech, distributore europeo di tecnologie sostenibili del gruppo Esprinet, ha siglato una nuova partnership strategica con Olimpia Splendid, storica azienda italiana attiva nel settore della climatizzazione, del riscaldamento e della ventilazione.

L'accordo segna l'ingresso di Zeliatech nel mondo della climatizzazione. La società potrà quindi ampliare la propria offerta in un settore chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione, rafforzando il suo impegno a favore della sostenibilità.

Grazie a questa partnership strategica, i clienti potranno avere accesso ad un’ampia gamma di soluzioni, quali pompe di calore aria-aria senza unità esterna, sistemi monosplit e multisplit, soluzioni portatili e pompe di calore aria-acqua.

Potranno, inoltre, beneficiare del supporto tecnico e consulenziale dei Solution Manager Zeliatech, che li affiancheranno nella progettazione e configurazione degli impianti. 

Le dichiarazioni del management 

“Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso con Olimpia Splendid,” ha dichiarato Giuseppe Monopoli, Business Manager - Smart Building di Zeliatech. Questa collaborazione ci consente di offrire soluzioni energetiche all’avanguardia, contribuendo in modo concreto alla diffusione di tecnologie sostenibili attraverso la nostra rete di partner commerciali. Grazie alla sinergia tra competenze, innovazione e visione strategica, puntiamo a promuovere un modello di sviluppo energetico più efficiente, responsabile e orientato al futuro."

“Nel panorama nazionale siamo orgogliosi di avviare una collaborazione con un partner già ben posizionato nel mondo delle rinnovabili e dei sistemi per l’efficienza energetica“ ha commentato Andrea Tugnoli, Direttore Vendite Professional di Olimpia Splendid. “Grazie alla nostra offerta di pompe di calore aria-aria e aria-acqua, con un focus particolare sulla gamma Unico – il nostro core business, interamente progettato e prodotto in Italia – possiamo supportare Zeliatech nel proporre soluzioni concrete e versatili per risolvere esigenze installative sia in ambito residenziale, commerciale e nel mondo dei data center".

Cosa fa Zeliatech 

Zeliatech è un green tech distributor europeo, impegnato a promuovere attivamente la sostenibilità, offrendo prodotti e soluzioni innovative che ispirino e abilitino la transizione ecologica globale. Si pone l’obiettivo di accompagnare i propri partner nella Green Transition, grazie a un team di risorse specializzate e un portfolio di prodotti e soluzioni innovativi in grado di facilitare la generazione di energia rinnovabile (fotovoltaico), la mobilità sostenibile (soluzioni di ricarica per e-mobility), l’efficientamento energetico degli edifici (Smart Building) e dei Data Center (Data Center Facility).

Cosa fa Olimpia Splendid

Dal 1956 progetta, produce e commercializza tecnologie per la climatizzazione, il riscaldamento e il trattamento dell’aria di casa. Segno distintivo di tutti i prodotti è il design: sono numerose le collaborazioni con designer italiani, emergenti o di fama internazionale, che hanno ricevuto premi e riconoscimenti internazionali. Grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale: il comfort offerto dall’azienda è basato sulla tecnologia a pompa di calore, che è oggi la più efficiente sul mercato. La produzione delle tecnologie core di Olimpia Splendid è in Italia (a Brescia), all’interno di una Smart Factory ad alta efficienza, alimentata al 100% da energia rinnovabile. I suoi prodotti sono esportati in oltre 45 Paesi nel mondo, attraverso un capillare network di distributori e 5 filiali dirette, in Europa (a Madrid e Parigi), Cina, Stati Uniti e Australia.

Il gruppo Esprinet 

E' una multinazionale italiana leader nella distribuzione di prodotti high tech, nella fornitura di applicazioni e servizi per la trasformazione digitale e per la green transition.

Attiva nel Sud Europa, Esprinet Group opera attraverso tre marchi principali: Esprinet, V-Valley e Zeliatech.

Il Gruppo Esprinet partecipa a UN Global Compact e aderisce al suo approccio basato sui principi del business responsabile.

E' quotato presso Borsa Italiana con un fatturato di 4,1 miliardi di euro nel 2024, 30.000 clienti attivi, 800 brand a portafoglio e oltre 1.800 collaboratori.

Il giudizio degli analisti

Intermonte ha assegnato al titolo il giudizio Buy, con target price pari a 6,30 euro. 

Per approfondire: Esprinet, ricavi in linea alle attese

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria