CROWDFUNDME - Ottiene l'autorizzazione europea per il crowdinvesting

CrowdFundMe , piattaforma di Crowdinvesting quotata in Borsa a Milano, ha ottenuto la nuova autorizzazione europea per gli operatori del settore.
La società potrà quindi raccogliere fondi per startup e PMI rivolgendosi anche a investitori di altri Paesi dell’Unione europea.
“L’ottenimento dell’autorizzazione è il primo fondamentale passo per accelerare il nostro percorso di crescita. Adesso il portale potrà operare all’interno di un quadro regolatorio uniformato a livello europeo e agire con dinamiche transfrontaliere, attirando investitori da ogni Stato membro. Inoltre, vi sono benefici anche per i nostri investitori e le società emittenti, grazie a normative che prevedono più trasparenza e maggiori tutele”, dichiara Tommaso Baldissera Pacchetti, Ceo di CrowdFundMe.
CrowdFundMe mira dunque ad accelerare il percorso di crescita. Ad oggi, la società ha raccolto più di 107 milioni, con oltre 26.000 investimenti, e 204 imprese supportate nella raccolta di capitali.
Secondo Mordor Intelligence, il mercato europeo del crowdinvesting, compreso il crowdlending, vale oggi $ 13,21 miliardi ed è atteso crescere a $ 14,41 miliardi in cinque anni.
Benedetto Pirro, Coo di CrowdFundMe, dichiara: “Il procedimento autorizzativo ha rappresentato una sfida importante per la società, ma grazie alla nostra compliance e allo studio legale LX20 Law Firm siamo riusciti a ottenere il risultato atteso. Adesso siamo pronti per lanciare nuove opportunità d’investimento: nell’ultimo periodo abbiamo infatti sviluppato una solida pipeline”.
CrowdFundMe è una delle principali piattaforme italiane di Crowdinvesting ed è il primo portale a essersi quotato nella storia di Piazza Affari. Il portale offre la possibilità di investire in società non quotate, accuratamente selezionate tra quelle che presentano il maggiore potenziale di crescita. Gli investitori, sia retail che istituzionali, hanno così l’occasione di diversificare il proprio portafoglio investendo in asset non quotati.