WALLSTREET - Oppenheimer vede l'S&P500 a 4.600 punti. L'Analisi Tecnica di Websim

A sorpresa, l'economia statunitense si dimostra più resiliente delle aspettative. L’indice manifatturiero dello Stato di New York ha segnalato una forte ripresa del settore. In aprile, ha raggiunto 10,8 punti, balzando dai -24,6 punti del periodo precedente e sopra le attese di -18 punti. Si tratta del primo incremento degli ultimi cinque mesi.

oib_wall street_websim

Fatto

L'indice S&P500 ha chiuso in rialzo dello 0,3%, dopo un avvio incerto. Da inizio anno il benchmark della Borsa di Wall Street è cresciuto del +8,0%.

A sorpresa, l'economia statunitense si dimostra più resiliente delle aspettative.

L’indice manifatturiero dello Stato di New York ha segnalato una forte ripresa del settore. In aprile, ha raggiunto 10,8 punti, balzando dai -24,6 punti del periodo precedente e sopra le attese di -18 punti. Si tratta del primo incremento degli ultimi cinque mesi.

Oppenheimer vede l'S&P500 a 4.600 punti.

Mentre diversi strateghi delle banche, compresi quelli di Wells Fargo, Morgan Stanley e Bank of America, hanno recentemente messo in guardia gli investitori sul limitato potenziale di rialzo delle azioni statunitensi, gli analisti di Oppenheimer prevedono che l'S&P500 possa continuare a salire nei prossimi mesi.

Gli analisti tecnici ritengono che l'S&P500 potrebbe salire fino a 4.600 punti, il che implica un potenziale di rialzo di circa l'11% rispetto ai livelli attuali.

“I rally con la partecipazione di più azioni sono spesso i rally destinati a continuare. Il che non significa che lo consideriamo un mercato positivo, ma nemmeno che lo consideriamo un mercato negativo. Siamo dell'idea che la forza delle large cap (l'S&P500 comprende le prime 500 grandezze della Borsa USA, ndr) dovrebbe compensare la debolezza delle small cap", hanno affermato gli esperti in una nota destinata alla clientela.

Il rally dell'S&P500 dovrebbe anche portare l'indice Russell 2000 (oggi 1.787 punti) a quota 2.100, segnalando un potenziale rialzo di circa il +18%. Gli analisti hanno ricordato agli investitori che quest'ultimo continua ad essere scambiato al di sopra del supporto chiave (1.650).

Trimestrali

Oggi gli occhi sono puntati sulle trimestrali dei colossi bancari. Goldman Sachs probabilmente segnalerà un rallentamento nell'attività di IPO e nella consulenza sulle fusioni. Anche BofA è sotto i riflettori, con gli investitori che osserveranno la tenuta dei depositi e il margine di interesse.

Nonostante una serie di avvertimenti degli analisti, la stagione delle trimestrali negli Stati Uniti è iniziata al ritmo migliore da un decennio, ha affermato BofA. Delle 30 aziende appartenenti all'S&P500 che hanno riportato finora, il 90% ha superato le stime di EPS, mentre il 73% ha battuto le stime sulle vendite.

Tuttavia, secondo Marko Kolanovic di JPMorgan, gli investitori che puntano quest'anno sui titoli tecnologici potrebbero non avere molto altro da festeggiare. Il settore sembra "ipercomprato" ed è improbabile che possa beneficiare del calo dei rendimenti obbligazionari, ha scritto.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma rialzista, malgrado le diffuse turbolenze. Rischi di inversione del trend …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim