SETTORE UTILITY +1% Rimbalza dai minimi degli ultimi 6 mesi. L'Analisi Tecnica di Websim
Durante l'evento "Acqua=Sviluppo", il ministro dell'Ambiente ha annunciato l'obiettivo di ridurre il numero di gestori idrici da 2.400 a circa 100 per migliorare l'efficienza del sistema

Fatto
L'indice Stoxx del settore Utility europeo rimbalza dell'1%, allontanandosi dai minimi degli ultimi sei mesi. E' il migliore di oggi, una seduta dal tono debole nel panorama europeo.
Da inizio anno viaggia su un guadagno di circa il +2% vs +7% dell'indice Stoxx 600, +5,50%.
Commenti del governo e del Ceo di Acea sul futuro della rete idrica
Durante l'evento "Acqua=Sviluppo" di ieri, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato che l'obiettivo per il sistema idrico è ridurre il numero attuale di gestori da quasi 2.400 a circa un centinaio, in modo da avere operatori più solidi in grado di pianificare e investire per creare un sistema di approvvigionamento idrico che non subisca il 40% di perdite.
La stessa visione è condivisa dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che presiede la cabina di regia governativa contro la siccità e ritiene che sia necessario razionalizzare per accelerare gli investimenti.
Secondo l'amministratore delegato di Acea , Fabrizio Palermo, ci sono tre interventi fondamentali per proteggere la risorsa idrica:
1) raccogliere l'acqua piovana, dove possibile (attualmente ne tratteniamo solo l'11%);
2) investire in una rete nazionale di trasporto integrata, come avviene per il gas e l'elettricità;
3) massimizzare il riutilizzo dell'acqua (soprattutto per scopi agricoli), attualmente fermo al 4% ma che potrebbe facilmente arrivare al 20%.
Tra le società quotate, Acea , Hera ed Iren sono quelle che si trovano maggiormente coinvolte nel settore della distribuzione idrica.
È importante ricordare che per quanto riguarda il Piano idrico nazionale, il 21 giugno è stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle proposte da parte delle Regioni, delle Autorità di bacino e degli Enti di governo d'ambito. Si prevede che il documento definitivo sarà pronto entro ottobre.
Effetto
Quadro grafico settore Utility europeo. Quadro di fondo da tempo in laterale nel ristretto range 405/356 punti, ad eccezione delle puntate verso 420 p…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.