Tesla potrebbe guidare il rimbalzo del Nasdaq 100
Elon Musk ha dichiarato che Tesla raddoppierà la produzione di veicoli negli Stati Uniti a sostegno del presidente Donald Trump, dopo che il tycoon ha acquistato pubblicamente una nuova Model S

Tesla anticipa un avvio di seduta in rialzo del +2,70%, che potrebbe estendere il +3,80% di lunedì.
La reazione è arrivato dopo che il titolo ha perso il -55% dal picco record di metà dicembre, segnato quando l'euforia post-elettorale aveva fatto sognare mirabolanti effetti su tutta la filiera creata da Elon Musk, grande sostenitore del neo presidente Donald Trump.
Malgrado la reazione in corso, Tesla risulta ancora il peggiore dei Magnifici Sette con una perdita da inizio anno del -43%. Il secondo peggior titolo è Nvidia con un -19%. L'unico a registrare un bilancio positivo è Meta con un +3,50%.
Elon Musk ha dichiarato martedì che Tesla raddoppierà la produzione di veicoli negli Stati Uniti a sostegno del presidente Donald Trump, dopo che il tycoon ha acquistato pubblicamente un veicolo Tesla.
"A sostegno delle politiche del presidente @realDonaldTrump e per dimostrare la nostra fiducia nel futuro degli Stati Uniti, @Tesla si impegna a raddoppiare la produzione di veicoli negli Stati Uniti entro 2 anni!", ha affermato Musk in un post su X.
Musk non è entrato nei dettagli se ciò comporterebbe un aumento della capacità nelle fabbriche Tesla esistenti in California e Texas, o se il produttore di veicoli elettrici costruirà nuove fabbriche nel paese.
Tesla ha una capacità produttiva di circa 1,1 milioni di veicoli negli Stati Uniti e ne ha prodotti circa 1,8 milioni a livello globale nel 2024. L'azienda non ha rivelato quanti di questi veicoli sono stati realizzati negli Stati Uniti.
La promessa di Musk di raddoppiare la produzione arriva mentre il produttore di veicoli elettrici è alle prese con vendite in costante calo, un'immagine del marchio in deterioramento e una crescente indignazione pubblica per i legami di Musk con l'amministrazione Trump.
I piani per aumentare la produzione potrebbero essere compromessi da ulteriori cali nelle vendite di Tesla.
Il recente sostegno di Trump a Tesla è stato in risposta a apparenti boicottaggi del produttore di veicoli elettrici, mentre proteste e atti di vandalismo sono stati effettuati in diverse delle sue strutture negli Stati Uniti, in Canada e in Europa.
Analisi tecnica Indice dei Magnifici sette
Il trend di fondo dell'indice dei Magnifici Sette è ancora saldamente rialzista. La discesa attuale rientra nello scenario di una fisiologica correzione, utile per scaricare gli eccessi, dopo una infinita sequenza di record. Il cedimento del primo importante supporto di lungo periodo intorno ad area 19.340 punti potrebbe favorire una ulteriore estensione della discesa fino a 18mila punti, area di acquisto con un ottimo rapporto rischio/rendimento.
Analisi Tecnica Nasdaq 100
L'indice che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street (i Magnifici Sette pesano da soli per il 42% del totale) ha in corso una fisiologica fase di assestamento, che ha evidenziato un primo segnale di debolezza in seguito al cedimento della parte bassa del canale sotto illustrato.
Una pronta ricucitura entro fine mese farebbe rientrare l'allerta. In caso contrario, la discesa potrebbe proseguire fino al successivo supporto posizionato in area 18mila punti.
Inversione del trend rialzista di lungo periodo solo in caso di ritorno sotto area 16.780 punti.
Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Si può comprare anche ai livelli attuali. I più prudenti possono attendere una discesa verso 18mila punti. Acquisti sulla forza da impostare alla prima chiusura sopra 20mila punti.
Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF:
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3.MI)
L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS.MI)
L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU.MI)
Da inizio 2025: -13,0%
L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID.
ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948
Da inizio 2025: -16,20%
Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

