SMALL CAPS USA - Per Wells Fargo, il Russell 2000 crescerà ancora

La rotazione settoriale è innescata dalla frenata dell’inflazione USA e dalla probabile vittoria di Trump

Riconoscibile skyline Newyorkese

Fatto

L'indice Russell 2000 delle "piccole/medie" società quotate di Wall Street si è portato nell'area dei massimi da tre anni.

Il guadagno del 2024 è a +12,50% ed è ancora ampia la sottoperformance rispetto a S&P500 e NASDAQ Composite, che viaggiano su guadagni intorno al +22,50%.

Il ritmo, invece, si inverte se si prende come riferimento il secondo semestre: dal primo luglio ad oggi il Russell 2000 è salito del +12,35% vs +6,7% dell'S&P500 e +2,77% del NASDAQ Composite.

Stando al pensiero di Wells Fargo, la sovraperformance delle small cap statunitensi  probabilmente continuerà anche nel periodo delle elezioni presidenziali, spinta da forti segnali economici e potenziali revisioni del PIL.

"Continuiamo ad apprezzare le small cap e ci aspettiamo che sovraperformino nelle elezioni", afferma la banca, citando il PIL del terzo trimestre come catalizzatore critico.

Gli analisti sottolineano che da inizio mese, le small cap (misurate dal Russell 2000) hanno già guadagnato il +2,6%, superando l'aumento dell'1,4% dell'S&P500.

Gli esperti si aspettano che questa tendenza continui, indipendentemente dall'esito delle elezioni.

Wells Fargo indica anche i prossimi dati sul PIL come un fattore significativo.

La previsione della Fed di Atlanta per il PIL del terzo trimestre è del +3,2%, molto più alta della stima del consenso del +2,1%.

"Negli ultimi 12 trimestri, la previsione della Fed ha superato il consenso dello 0,4% per sette volte. Le azioni a piccola capitalizzazione hanno sovraperformato di circa il +2% in occasione del rilascio del solido rapporto sul PIL del secondo trimestre 2024", spiegano gli analisti, suggerendo che le sorprese positive del PIL tendono a favorire le azioni a piccola capitalizzazione.

Guardando oltre le elezioni, Wells Fargo prevede una ripresa dell'attività economica man mano che le incertezze politiche si attenuano.

"Prevediamo che l'attività economica aumenterà dopo le elezioni man mano che le incertezze politiche svaniscono e la domanda repressa si concretizza", notano gli analisti.

Il rapporto fa anche riferimento alle risposte dei sondaggi ISM Manufacturing, indicando che molte aziende hanno posticipato gli acquisti fino a dopo le elezioni, ma è probabile che riprenderanno a spendere in seguito.

Effetto

Analisi Tecnica. Il rally in corso a partire da fine 2023 è tuttora vivo e sostenuto dal canale crescente sotto evidenziato. Segnali di spinta sono…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim